Commenti: 13

Non c'è solo il ritorno dell'irpef sulla prima casa nella manovra economica in ambito immobiliare. Come già avevamo visto, la finanziaria prevede anche tagli sui bonus per le ristrutturazioni, per il risparmio energetico e  l'aumento dei costi della prima casa. E i tagli alle agevolazioni toccheranno anche la cedolare secca, che salirà di regime. Noi di idealista vogliamo conoscere l'opinione dei nostri lettori. A chi conviene l'aliquota al 25% anzichè al 21%? vota

Sondaggio: a chi conviene la cedolare secca al 25% anzichè al 21%? vota

Vota il sondaggio di idealista.it su facebook

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

29 Luglio 2011, 11:00

Ma quale cedolare secca, da domani stracciate tutti i contratti! Giulio tremonti ha detto che il pagamento di 1000 euro a settimana per abitare su una casa altrui senza contratto non è nero e tanto meno un illecito visto che è un rapporto tra privati.....mmmmmm...cmq parola del ministro quindi l'agenzia delle entrate non potrà che dar ragione al suo ministro....oppure procedere con un accertamento che ne porterebbe alle dimissioni (che poi come a suo dire sarebbe solo un toccasana per le sue tasche visto che dà in beneficenza più di quanto percepisce...che persone di cuore abbiamo nel nostro parlamento...mi commuovo)

Poi ha specificato che lui prendeva 10 miliardi di lire all'anno.....ma non credo che il ministro volesse dire che chi è ricco può trasgredire impunemente alle leggi in quanto ricco..mentre i meno abbiente devono essere puniti se evadono qualche euro per sopravvivere....non intendeva dire questo vero??sarebbe un ragionamento da far tremare i polsi.....quel cartello "la legge è uguale per tutti" non è l'insegna di un bar che serve tarallucci e vino..lo sà ministro?

gianluca
29 Luglio 2011, 11:21

Mi perdoni ma se il ministro paga in contanti per utilizzare un immobile, eventualmente il nero lo farà il padrone di casa, non trova?

Experto avalado por idealista
gianluca
29 Luglio 2011, 13:35

In reply to by masssimo

È una battuta la sua, vero? la intenda come meglio crede.

Experto avalado por idealista

No il problema è di tutti e due perchè tu, se sei onesto, devi pretendere un regolare contratto registrato

Altrimenti tutti sono bravia a scaricare le colpe

29 Luglio 2011, 11:47

Ah, quindi ora verrà punito Milanese che subaffittava in nero... voglio proprio vedere!!!!
Comunque mi risulta che anche l'inquilino (in questo caso in subaffitto) è tenuto a chiedere ed ottenere il contratto, altrimenti è "complice" di chi evade.
E se il contratto non glielo fanno se ne deve andare da chi glielo fa, non pagare senza un contratto.

masssimo
29 Luglio 2011, 12:49

Era prevedibile. Si continua a colpire chi affitta, facendo muovere il mercato e guadagnare intermediari imprese ecc., e a proteggere in modo iniquo chi continua a tenere fermi gli immobili a scapito di tutti. Chi affitta una casa dovrebbe pagare le stesse tesse di chi la tiene vuota, allora sì che tutto ripartirebbe. Altro che cedolari secche ...

29 Luglio 2011, 14:27

In reply to by masssimo

Non sono d'accordo

Chi incassa l'affitto paga le tasse come tutti (altro che cedolare secca!!!!!)

Chi la tiene vuota dovrebbe pagare molto di più della rendita catastale rivalutata così vedi che ci pensa due volte prima di tenerla vuota o meglio di affittarla in nero

29 Luglio 2011, 16:43

X Gianluca: è vero che a fare il nero è il locatore (amico e braccio destro del ministro) ma è piuttosto singolare che un ministro paghi in nero un servizio e poi venga a fare le pulci e moralismi ai suoi cittadini, se ogni cittadino (60 milioni di italiani) considerasse una piccolezza e tollerabile pagare fatture in nero per 4 mila euro al mese, l'Italia avrebbe un pil pari a 0! quindi 0 tase, 0 servizi....se questo è l'esempio che viene dato e permesso da un ministro dell'economia siamo alla frutta......e stiamo parlando della migliore delle ipotesi, visto che i dubbi su questi pagamenti sono ben più pesanti.

30 Luglio 2011, 12:25

Ennesima presa per i fondelli. Appena terminati i conti per la convenienza o meno e subito aumenta l'aliquota.
Questa norma doveva far emergere i contratti in nero .. Vorrei conoscere i risultati
Secondo me niente. Chi affittava in nero contiunua a farlo .
Il nodo nevralgico della locazione e della tassazione sia nei modi ordinari o con la cedolare secca e che lo stato condivide gli utili se tutto va bene ma in caso di morosita' il problema e solo del proprietario .

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette