Commenti: 12

L'Italia è sotto attacco finanziario e la nostra credibilità sui mercati non è solida. Misure urgenti attendono il nostro paese e per questo noi di idealista vogliamo conoscere il parere dei nostri lettori. Cosa può fare l'Italia per uscire dalla crisi?

Sondaggio: cosa può fare l'Italia per uscire dalla crisi?

Vota il sondaggio di idealista.it su facebook

Vedi i commenti (12) / Commento

12 Commenti:

5 Agosto 2011, 11:09

L'Italia per ridurre i problemi della crisi deve fare 2 cose , combattere realmente l'evasione fiscale , anche inasprendo le pene per gli evasori , stringere le maglie legali per evadere , aumentare l'irpef , scaglionandola , sulle entrate di qualsiasi genere , sopra i 60.000 eu. L'anno, fino ad arrivare al 48 / 50 % per chi guadagna oltre eu.200.000 , e ridistribuire le entrate di tale manovra su chi guadagna fino a 35.000 eu. L'anno, ma solo se lavoratore dipendente o pensionato .Defiscalizzare in parte l'affitto , almeno 1 terzo dell'affitto deve potersi portare in detrazione , in modo che il conduttore abbia tutto l'interesse a denunciare o a pretendere il contratto , tassare tale rendita del 20% . Le fatture di qualsiasi genere se mi portano a dover pagare un prodotto o una prestazione il 20 % in più è ovvio che il tutto molto spesso avverrà in nero trovare una nuova formula .

5 Agosto 2011, 11:37

Scusate ma il commento di Stefano è errato gia dal inizio del discorso. Cerchiamo di essere obiettivi, lo stato e i partiti mangiano i nostri soldi, tasse troppo care e gli imprenditori evadono o vanno all'estero. 1far rimanere il lavoro in Italia con meno tasse e cariche dei contributi 2fare condono equitalia le famiglie non c'e la fanno più 3fare programmi di innovazione del paese. Non funziona niente in Italia, troppi sprechi 4 tornare al nucleare per i costi delle famiglie e aziende costa troppo produrre in Italia non siamo competitivi. 5 le banche devono aiutare realmente le famiglie e le aziende di servizio e artiginale le piccole aziende. E poi 1 presidente che per4 anni che lavori per cambiare il resto è noia. Basta chiacchere agiamo

5 Agosto 2011, 14:00

Nel ns. Paese ci sono migliaia di posti di lavoro inutili e pagati fior di quattrini e sono occupati da politici, trombati, l'evasione fiscale è ovunque e nessuno fa' nulla, la mafia è ovunque come si riscontra dalle notizie dei telegiornali e sembra difficile debellarla, è meglio fermarsi qui'.............

5 Agosto 2011, 15:33

Condono edilizio!

5 Agosto 2011, 17:06

Molte cose bisogna fare, tranne quelle indicate nel sondaggio che adesso come adesso non servirebbero assolutamente a nulla. La prima cosa che occorrerebbe fare è ridurre drasticamente (almeno l'80%) gli stipendi dei politici ed eliminare quasi del tutto i loro benefits, anche perchè di poveracci fra di loro non mi sembra che ci siano, quindi non vivrebbero certamente con le pezze al c.... partendo da qui occorrerebbe poi la chiusura totale delle provincie (ai cittadini non servono a nulla) e di tutti quegli enti ed entini di varia origine ed emanazione che sono del tutto inutili (vedi quanto già si sono triturati per il ponte sullo stretto senza aver combinato una mazza). Combattere l'evasione fiscale, facendo in modo che per una decina di anni si possa detrarre/dedurre tutto. Investire in ricerca ed innovazione, perfino in cina stanno investendo sulla green economy mentre noi stiamo a guardare e pensiamo ancora all'obsoleto nucleare. Investire in cultura. Informatizzare tutta e completamente la pubblica amministrazione ed i tribunali. Vi pare possibile che nel 2011 ci siano talmente tante carte che girano da far invidia al K2?

6 Agosto 2011, 15:52

In reply to by sabrina (not verified)

Condivido.

5 Agosto 2011, 18:22

Per me troppa burocrazia in tutti i campi,diminuire la spesa pubblica,diminuire il costo della manodopera a livello di tasse ecc. Aitare le piccole imprese, come fanno a diminuire il prezzo delle case se a costruire costa sempre di più.

6 Agosto 2011, 0:41

Secondo il mio parere sarebbe da colpire le solite Caste " intoccabili " mi spiego chiaramente: notai, dentisti, avvocati, geometri e ingegneri,periti, assessori comunali e tutti i "dirigenti" facoltosi della pubblica amministrazione. Penso di avere dimenticato solo una "casta" ricchissima: csm e parlamentari che dovrebbero dare il buon esempio; per gli evasori e loro discendenti e ascendenti,la confisca delle proprietà in tempi brevissimi(due mesi all'asta "pubblica")e accertamenti ai "possessori " e/o i proprietari di grandi imbarcazioni; i proprietari e le società immobiliari con più di quattro appartamenti con ici al 20%; per concludere una "riduzione " dei dipendenti e accoliti nelle amministrazioni comunali,regionali,provinciali e nei ministeri; divieto per i comuni di appaltare progettazioni a studi tecnici esterni, avendo all'interno gli uffici tecnici.dopo questo suddetto intervento,l'Italia non sarà più il paese del ben godi.ove tutti "emigranti"accorrono pensando di trovare i "buonisti " e il paese della "cuccagna." con eliminazione dei privilegi e questa,anche parziale, soluzione,il nostro debito nazionale verrebbe azzerato in brevissimo tempo.

6 Agosto 2011, 18:00

Concordo. La cuccagna deve finire. I primi devono essere i politici di ogni genere. I loro stipendi devono essere ridotti ad un normale capo ufficio e non superare una soglia. Dopo tutta la casta di notai, avvocati, dentisti, giudici ecc....
Concordo anche nella lotta all'evasione con confisca delle proprietà. azzeriamo tutto

8 Agosto 2011, 16:34

Siamo arrivati a trovare siti che chiedono ai cittadini consigli perchè gente incompentente non sa fare nulla per l'economia italiana! che tristezza di paese! che tristezza leggere notizie in cui chiedono sacrifici ai cittadini e poi propongono di aumentarsi gli indennizzi del 10%! siete patetici!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette