Commenti: 60

Il 18 agosto si riunirà il consiglio dei ministri per ultimare i dettagli sulle misure da adottare per il necessario pareggio del bilancio dello stato entro il 2013. Tra le ipotesi delle misure allo studio del governo ci sono il ritorno dell'ici sulla prima casa, un aumento dell'ici sulle seconde case o la patrimoniale. Noi di idealista vogliamo conoscere il parere dei nostri lettori. Se queste misure sulla casa venissero approvate questo significherebbe un crollo dei prezzi delle case?

Sondaggio: con ici e patrimoniale crolleranno i prezzi delle case? (vota)

Vota il sondaggio di idealista.it su facebook

Vedi i commenti (60) / Commento

60 Commenti:

12 Agosto 2011, 12:41

I prezzi più di tanto non scendono!
Potete fare i salti in cielo con le
Chiacchiere ed i sondaggi ma poi
La realtà è un'altra

L'80% di chi vende lo fa per poi
Ricomprare e non può permettersi
Di abbassare il prezzo nell'incertezza che
Non avvenga lo stesso con ciò che comprerà.

12 Agosto 2011, 14:24

Quando alle centinaia di migliaia delle case nuove invendute si aggiungeranno tutte le seconde case sfitte e sempre più care da mantenere, il mercato immobiliare si bloccherà e, dopo un periodo fisiologico per far accettare ai venditori le nuove condizioni del mercato, i prezzi cominceranno a calare sul serio.

13 Agosto 2011, 15:55

In reply to by anonimo (not verified)

Condivido meditate costruttori meditate

12 Agosto 2011, 15:12

Quando lo stato e le banche falliranno forse i prezzi delle case scenderanno
Ma nessuno potrà comprarle........

12 Agosto 2011, 21:37

In reply to by anonimo (not verified)

Lo stato e le banche in Italia forse falliranno dopo aver mandato per stracci tutti i possessori di immobili.
Del resto è stato sempre detto che l'Italia è un caso a sé nel panorama immobiliare, perché l'Italia è l'Italia, le banche sono solide e non si sono verificate svalutazioni immobiliari come negli stati uniti e fallimenti di famose banche statunitensi.
Il sistema italiano è solido (a detta di coloro che dicevano che in Italia non si può parlare di bolla immobiliare e di prezzi in calo) e questa solidità, stato e banche la manterranno a maggior ragione per l'appartenenza dell'Italia all'unione europea, a tutti i costi

12 Agosto 2011, 15:34

I prezzi scenderanno comunque, anche perchè il numero dei possibili acquirenti e la loro disponibilità economica si ridurranno di continuo.

12 Agosto 2011, 16:15

Non credo più alla discesa dei prezzi delle case e sono seriamente
Preoccupata per i miei risparmi

12 Agosto 2011, 20:37

Si le case potranno anche scendere di prezzo, potranno anche essere "quasi" regalate, ma questo significa che ci devono essere milioni di compratori pronti con il denaro "in bocca" (quello richiesto dal mercato). Oppure ci devono essere centinaia di banche disposte magnanimamente ad allargare comunque i cordoni della borsa. Ma quando mai!!!!! il problema o la radice di questo, risiede come al solito nel potere di acquisto di ognuno di noi. È evidente che, ora, larghi strati di popolazione che prima pensava di potersi comprare la casetta, la macchina nuova, le ferie, il ristorante e pure il nuovo cellulare o il nuovo schermo o portatile, beh non potrà farlo più. e nonpenso solo per un periodo di uno o due anni, sono convinto che una larga fetta della popolazione piomberà e rimarrà alla "quasi" fame , mentre una fetta esigua diverrà sempre più ricca. Ed allora tutte 'ste case? e tutti i beni di lusso? penso che si restringerà drasticamente il numero dei fortunati ( a meno di rimettere universalmente in discussione la suddivisione delle ricchezze e dei proventi della terra - ma ci credo molto poco!) quindi le case saranno comprate (a niente) da avventurieri, ricconi/truffatori sulle nostre spalle, gruppi di potere, lobby, mafie, ecc. Che poi "benignamente" riaffitteranno al popolo (anche ex proprietari) a prezzi che possiamo immaginare, oppure quale ricatto o scambio per altri "favori" e servigi, ecc. È inconcepibile pensare che (nella massa) un numero (enorme) di cittadini nelle vaRIE NAZIONI DIVENTI DI COLPO POVERO OPOVERISSIMO E QUINDI ANCORA DI PIù rICATTATO E DEBOLE E CHE, pOI E NEL FRATTEMPO, aLTRI NUMERI (per forza quasi enormi) acquistino sia pure a poco tutte le case lasciate "libere". È evidente che tutti questi mattoni (anche pregevoli) questa ricchezza sarà "carpita" non da altri spezzoni del popolo o comuni e normali cittadini, bensì avventurieri (e ci ficco tutto e tutti) e gruppi di potere (quello che è avvenuto +/- in argentina!!) ed il bello che molti li avremopure pagati con i nostri precedenti sacrifici e le nostre tasse. Se i popoli non si ribellano, non cercano ed inventano nuove regole magari più democratiche, contrastando le prepotenze e furbizie varie, ci sarà ben poco per quasi tutti.

12 Agosto 2011, 21:50

E si le case crolleranno di prezzo, quelli che avranno i soldi contanti faranno affari. Giovani svegliatevi, vi hanno dato troppi giochi per giocare, telefonini connessi a tutte le ore, e io pago~~~~~~~~~~ Play che animano risse e guerre finte e non vi state rendendo conto che le bollette della luce poi si dovranno pagare, fra 10 anni non ci saranno piu' le pensioni dei nonni che elargiscono ai nipoti, allora chi vi comprera' tutti questi giocattoli di cui non riuscite a fare a meno, spegnete per 1 giorno tutto e proiettate la vostra mente nel futuro e reagite noi genitori non siamo eterni``````````````

12 Agosto 2011, 23:57

Perchè i prezzi dovrebbero scendere se i soldi in questo momento non sai dove metterli? meglio tenersi le case oppure aspettiamo qualche consiglio dai francesi e tedeschi che per lettera ci diranno quello che dobbiamo fare!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account