Egregio io ne ho 69 di anni e 6 mesi fà ho ottenuto un mutuo molto più facilmente di un giovane perchè ho una pensione "certa" e sicura di 1450 €. Le banche i mutui li concedono più facilmente ad un pensionato che a un dipendente però con un rientro fino ad un massimo di 80anni.......e questo mi assicura una vecchiaia più tranquilla perchè quando non sarò più tanto "Autosufficiente" la vendo come nuda proprietà e con quello che prendo mi assicura una buona casa di riposo ben servito e riverito !!! non ascoltare giovani falliti o ucelli del malaugurio la casa è e sarà sempre il miglior investimento......i soldi perdono valore d'acquisto il mattone da che mondo è mondo si è sempre rivalutato nel tempo.....i catastrofisti lasciali perdere che non capiscono nulla......trova l'occasione giusta e compera trattando il prezzo naturalmente.....auguri ,graziano
Graziano, secondo me fai male i conti. Perchè dovrebbe comprare un bene per poi rivenderlo quando alla fine se tiene il capitale non deve spendere in notai, rogiti vari, tasse... esistono strumenti finanziari sicuri che consentono di mantenere il capitale. Se acquisto casa ho gli impianti, il tetto, caldaia, un mare di spese di manutenzione che non si mettono mai in conto, oltre agli interessi del mutuo difficilmente ammortizzabili da un aumento di valore del bene immobile. Inoltre la casa di riposo la pago con i cash, non con un appartamento che magari in 10 anni vale la metà dell'acquisto. Non si tratta di catastrofismo, ma di realismo.
Chiedo a graziano con che istituto di credito ha ottenuto il mutuo, perchè unmio amico di 57 anni pensionato dal 2011, (quasi 2000 € di ensione al mese) se l'è visto rifiutare in quanto avendo bisogno di un mutuo ventennale, la sua età alla scadenza avrebbe superato i 75 anni. Grazie
Banca popolare di Lodi.....trovata su internet e mentre anche io ero già cliente, e questi si sono meravigliati perchè non avevo chiesto a loro personalmente.....avevo fatto una ricerca su google : quale banca x migliore mutuo e ho trovato che la "popolare di Lodi è la migliore" con i tassi inferiori.......il rientro è entro gli 80anni (con una minima assicurazione fatta sempre da loro ) comprate, comprate che quì tra poco i soldi non valgono più nulla !!! a quell'altro signore che mi ha detto di fare bene i conti, gli dico di farli lui bene i conti che io sono 70anni che li faccio e un minimo di esperienza ( senza esagerare ) c'è l'ho .........auguri e buon acquisto, investimento sicuro !!!
Chiedo a graziano con che istituto di credito ha ottenuto il mutuo, perchè unmio amico di 57 anni pensionato dal 2011, (quasi 2000 € di ensione al mese) se l'è visto rifiutare in quanto avendo bisogno di un mutuo ventennale, la sua età alla scadenza avrebbe superato i 75 anni. Grazie
7 Risposte:
Io metterei i 130000 in conto deposito al 4.5% con i 5000 euro pago l'affitto e ho sempre il capitale a disposizione per la mia vecchiaia....
Egregio io ne ho 69 di anni e 6 mesi fà ho ottenuto un mutuo molto più facilmente di un giovane perchè ho una pensione "certa" e sicura di 1450 €. Le banche i mutui li concedono più facilmente ad un pensionato che a un dipendente però con un rientro fino ad un massimo di 80anni.......e questo mi assicura una vecchiaia più tranquilla perchè quando non sarò più tanto "Autosufficiente" la vendo come nuda proprietà e con quello che prendo mi assicura una buona casa di riposo ben servito e riverito !!! non ascoltare giovani falliti o ucelli del malaugurio la casa è e sarà sempre il miglior investimento......i soldi perdono valore d'acquisto il mattone da che mondo è mondo si è sempre rivalutato nel tempo.....i catastrofisti lasciali perdere che non capiscono nulla......trova l'occasione giusta e compera trattando il prezzo naturalmente.....auguri ,graziano
Se riesci a venderla........
Graziano, secondo me fai male i conti.
Perchè dovrebbe comprare un bene per poi rivenderlo quando alla fine se tiene il capitale non deve spendere in notai, rogiti vari, tasse... esistono strumenti finanziari sicuri che consentono di mantenere il capitale.
Se acquisto casa ho gli impianti, il tetto, caldaia, un mare di spese di manutenzione che non si mettono mai in conto, oltre agli interessi del mutuo difficilmente ammortizzabili da un aumento di valore del bene immobile.
Inoltre la casa di riposo la pago con i cash, non con un appartamento che magari in 10 anni vale la metà dell'acquisto.
Non si tratta di catastrofismo, ma di realismo.
Chiedo a graziano con che istituto di credito ha ottenuto il mutuo, perchè unmio amico di 57 anni pensionato dal 2011, (quasi 2000 € di ensione al mese) se l'è visto rifiutare in quanto avendo bisogno di un mutuo ventennale, la sua età alla scadenza avrebbe superato i 75 anni.
Grazie
Banca popolare di Lodi.....trovata su internet e mentre anche io ero già cliente, e questi si sono meravigliati perchè non avevo chiesto a loro personalmente.....avevo fatto una ricerca su google : quale banca x migliore mutuo e ho trovato che la "popolare di Lodi è la migliore" con i tassi inferiori.......il rientro è entro gli 80anni (con una minima assicurazione fatta sempre da loro ) comprate, comprate che quì tra poco i soldi non valgono più nulla !!! a quell'altro signore che mi ha detto di fare bene i conti, gli dico di farli lui bene i conti che io sono 70anni che li faccio e un minimo di esperienza ( senza esagerare ) c'è l'ho .........auguri e buon acquisto, investimento sicuro !!!
Chiedo a graziano con che istituto di credito ha ottenuto il mutuo, perchè unmio amico di 57 anni pensionato dal 2011, (quasi 2000 € di ensione al mese) se l'è visto rifiutare in quanto avendo bisogno di un mutuo ventennale, la sua età alla scadenza avrebbe superato i 75 anni.
Grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account