Leggi qui le ultimissime news sul pagamento di Imu e Tasi per il 2015.
idealista.it mette a tua disposizione lo strumento per il calcolo imu
Abbiamo già visto che l' Imu sulla prima casa Costerà in media da 33 a 133 euro l'anno. Per quanto riguarda l'imu sulla seconda casa, invece, inaspettati in 59 città arrivano gli sconti per i redditi medio alti. "Se un possessore di una seconda casa, infatti, ha un reddito da professionista da 90mila euro, l'aggravio dell'imu sarà di soli 7 euro, mentre per un lavoratore dipendente o pensionato con un reddito di 23 mila euro, che ha ereditato magari un'abitazione nella città d'origine, l'aggravio potrà superare i 95,36 euro". A denunciarlo è la uil che ha studiato tutte le possibilità di imu nelle varie città italiane
In termini assoluti l'imu sulla seconda casa peserà complessivamente 1.351,79 euro a Roma, 1.285 euro a Milano, 1.252 euro a Bologna, 1.022,08 euro a Firenze, 1.008,90 euro a Rimini. Ma con delle differenze:
Secondo la uil, infatti, per un reddito da lavoro dipendente e pensione di 23mila euro l'anticipo dell'imu sulla seconda casa nel prossimo anno saranno 632,73 euro a fronte dei 537,37 euro di quest anno (+17,7%), mentre un lavoratore autonomo con reddito di 90mila euro pagherà ugualmente 632,73 di imu a fronte dei 625,37 euro di quest anno pagati tra ici e irpef (+1,2%)
E mentre nel primo caso c'è un aggravio generalizzato, nel secondo caso, in 59 città, un professionista pagherà meno imposte come nel caso di Roma, dovre avrebbe un risparmio di 54,61 euro, a Rimini di 31,76 euro, a Napoli di 30,45 euro, a Trento di 30 euro, a Benevento di 29,47 euro. Si avrebbe invece un surplus di imposta pari a 188,50 euro ad Aosta, di 179,15 a Milano, di 115,74 euro a Lecce, di 92,21 euro a Messina, di 87,97 euro a Reggio Calabria
Con un reddito fisso di 23mila euro, invece, l'aggravio maggiore si avrebbe a Milano con 367,15 euro in più, ad Aosta con 311,50 euro in più, a Bolzano con 202,77 euro in più, a Pordenone con 186,50 euro in più, a Bologna con 169,82 euro in più
Ecco le tabelle, città per città di quanto si dovrà pagare di imu sulla seconda abitazione
Imu seconde case disponibili: le tabelle con reddito imponibile da lavoro dipendente e pensione di 23 mila euro
L'elaborazione tiene conto della media delle rendite catastali delle singole città (a/2 e a/3), rapportate ad un immobile sito in zona centrale, con 5 vani, equivalenti a circa 90 mq. Per la media si è tenuto conto di una famiglia con due figli a carico, in quanto la media istat, indica 1,56 figli per famiglia. Per il calcolo dell'irpef si è tenuto conto di un reddito fisso (lavoro dipendente e pensione), di 23mila euro e delle aliquote regionali (compreso l'aumento dello 0,33%) e comunali deliberate dalle singole regioni e città per il 2011. L'imu è calcolata con l'aliquota del 7,6 per mille, mentre l'ici sulle aliquote deliberate dalle singole città per il 2011
Imu seconde case disponibile: le tabelle con reddito imponibile da lavoro autonomo di 90mila euro
Imu sulla prima casa, ecco quanto si paga città per città
Leggi anche: le conseguenze dell'imu, meno seconde case e affitti in nero
Leggi anche: imu, ritocchi in partenza
41 Commenti:
Questa e l'equità di Monti,come quella di non considerare a carico i figli che hanno compiuto i 26 anni e che sono comunque disoccupati,io penso che è pesante avere figli grandi disoccupati,rappresentano una situazione ancor più grave,ma questo governo di banchieri dimostra un senso di equità che inverte la scala dei valori.
È incredibile pensare che un soggetto debba pagare l'IMU come una seconda casa, nonostante di fatto lo stesso è proprietario di un solo immobile e per motivi di servizio non possa trasferire la residenza nell'immobile in questione ed abitare in altro comune in locazione. Tripla fregatura se si pensa che si debba pagare ancor di più per il fatto che l'immobile di proprietà rimarrà sfitto non per volontà del proprietario.
Complimenti per monti. Quale considerazione si debba avere...
È incredibile pensare che un soggetto debba pagare l'IMU come una seconda casa, nonostante di fatto lo stesso è proprietario di un solo immobile e per motivi di servizio non possa trasferire la residenza nell'immobile in questione ed abitare in altro comune in locazione. Tripla fregatura se si pensa che si debba pagare ancor di più per il fatto che l'immobile di proprietà rimarrà sfitto non per volontà del proprietario.
Complimenti per monti. Quale considerazione si debba avere...
Una tassa patrimoniale dovrebbe tassare il bene e ignorare il possidente: una casa dobrebbe pagare una tassa fissa, proporzionale al suo valore, che sia la prima o la decima e senza guardare se il proprietario è miliardario o disoccupato.
Se uno eredita un castello ed è disoccupato deve pagare un milione di euro, se è miliardario e vive in un monolocale ne deve pagare 100.
I redditi siano tassati dall'irpef, e i consumi dall'iva. Chi non ha abbastanza per vivere sia supportato con sussidi.
Basta con le esenzioni, le detrazioni e gli sconti.
Come si fa a dire che una tassa non deve guardare il reddito di una persona..che se io , disoccupata eredito una casa dal mio povero papà, pago già un fracasso di tasse di successione per quel poco che ha, pago per questa casa ici o imu su seconda casa perchè non risiedo in loco in quanto siamo due fratelli e non posso farmi il mutuo per pagare la sua parte e andare a abitare io....messa in vendita da oltre ad un anno ad un prezzo veramente ottimo ma la zona non é un grande riflusso di gente...cosa devo fare? Andare a battere per pagare l'Imu? Sì perché per lo stato ho un bene che mi da un redditto....e per il signore che ha scritto sopra dovrei chiedere che cosa? un sussidio? E in base a cosa ti danno il sussidio? ma fatemi un piacere...dovrebbero equiparare imu a reddito effettivo, un conto é se la seconda casa me la sono comperata un conto é se l'ho ereditata e non riesco a venderla...
Cara signora, lasci stare.. La "persona" qua sopra è un invidioso che circola sul sito da anni, e ancora non è riuscito nè a comprarsi il famoso tugurio a cui ambisce, nè a sfogare la propria frustrazione... è un disco rotto che dice sempre le stesse cose... si accorgerà presto che nn riuscirà lo stesso a comprarsi la casa, perchè anche se i prezzi dovessero crollare, lui nel frattempo x la medesima crisi avrà perso il lavoro
Non riesco a venderla...
Continui ad abbassare il prezzo e vedrà che la vende.
E' quello che sto facendo...comunque e' una schifezza, una casa grande con giardino enorme al prezzo di un appartamento ...pazienza
Ho una seconda casa che ho dato ad uso gratuito a mio figlio che vive e risiede con l'ici veniva considerato prima casa ora?? mio figlio non ha nessuna altra casa
Complimenti al governicchio monti che invece di ridurre drasticamente le spese oscene
Tipo contributi elettorali ai partiti (12.000.000 di euro in tasca al tesoriere di un minuscolo partitino) o contributi per l'editoria o spese della sanità in genere o lotta vera
All'evasione e alle varie mafie.aumenta tasse,benzina,sigarette,sterilizza istat sui pensionati,aumenta in modo indegno l'età pensionabile e aumenta tasse sulla case.
Davvero un grande governo tecnico schermo di politici imbelli senza vergogna e senza capacità alcuna.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account