Meglio aprire in modo autonomo o in franchising? nella quarta puntata del diario di un agente immobiliare, Angelo di mambro, l'agente "amico" di idealista.it, ci spiega quali sono i vantaggi e gli svantaggi di aprire un'agenzia per conto proprio o in franchising
Se quello che state cercando è il massimo della libertà sul lavoro, allora l'agenzia immobiliare aperta in modo autonomo è la scelta giusta. Aprire in franchising, invece, potrebbe essere la soluzione ideale per coloro che non hanno alcun tipo di esperienza sulla gestione di un'agenzia immobiliare
I vantaggi di chi decide di mettersi in proprio possono essere:
- Nessuna royalties e fee di ingresso da pagare
- Libertà di scelta
- Relazioni personali con la clientela
Naturalmente ci sono anche gli svantaggi:
- Difficoltà nell'acquisire la clientela
- Difficoltà nell'ottenere crediti o finanziamenti
- Mancanza di pubblicità
Per quanto riguarda il franchising i vantaggi possiamo riassumerli in:
- Visibilità del marchio
- Formazione iniziale
- Assistenza per la gestione dell'attivita
Tra gli svantaggi:
- Alti costi iniziali
- Mancanza di libertà
Le altre puntate:
Diario di un agente: i passi da fare per aprire un'agenzia immobiliare
Diario di un agente/2: attenti che cambiano le regole
Diario di un agente/3: partita iva e burocrazia per aprire un'agenzia immobiliare
10 Commenti:
Tra gli svantaggi del franchising (forse lo svantaggio maggiore...) è che c'è franchising e franchising.... poniamo non so tra un tecnocasa e un remax (io non opterei tra nessuno dei due ovviamente, ma se dovessi proprio......)
Io penso che la migliore delle ipotesi di apertura di una nuova agenzia sia quella di aspettare ad aprirla!
Buon lavoro
Son d'accordo con il commento precedente....ci sono marchi e marchi....professionecasa è il miglior franchising in attività secondo me....ho già acquistato diversi immobili con loro, per Roma e provincia. Su nettuno devo dire che sono molto professionali, con immobili al prezzo reale di mercato e con una velocità nell'acquistare e vendere davvero immediata....io se sceglierei un franchising da aprire, opterei sicuramente per professionecasa
Anonimo...non è che hai qualche interesse ad orientare su professione casa...? a pensar male si fa peccato ma a volte ci si azzecca!
Io consiglierei: nessun franchising.
Aspetta ad aprire una tua agenzia immobiliare: fatti le ossa da qualcuno esperto e impara bene il mestiere.
Poi, e solo poi, se proprio vuoi, buttati nella mischia. A tuo rischio e pericolo..
Carissimo Francesco a.i.p.
Magari ricevessi degli introiti da professionecasa!!! ho solo opzionato una mia idea dato che con me si sono sempre comportati bene. Tutto qui!!!
Sono stato anche io un compratore di immobili, in passato e dato che dal mio punto di vista i franchising ti danno un opzione molto piu vantaggiosa per acquistare o vendere casa, se dovessi dare un consiglio su come aprire un agenzia, opterei sicuramente per i franchising: tecnocasa, gabetti, professionecasa, remax...giusto per citare i più famosi....
Con l'aprire della Giulio immobiliare, spenderò sicuramente meno soldi...ma il discorso è sempre uno...
Viviamo in un mondo dove regnano le grandi catene....scegliere un franchising di grande livello secondo me rimane la scelta più giusta...
In risposta ad anonimo:
Apprezzo la tua esperienza e ne sono lieto; è ora di finirla col dire che gli a.i. Sono tutti una manica di mangiasoldi.
Tu ci dici che invece c'è anche chi opera in maniera seria e professionale.
Per ciò che riguarda il franchising, però, toglimi una curiosità.
Mi sai spiegare per quale motivo ogni agente immobiliare che è stato in un franchising Gabetti, tecnocasa, professionecasa, ecc. Poi alla fine ne esce e mette su una proprio agenzia?
Si nota anche dall'età media: facci caso in questi franchising non trovi un cinquantenne manco a pagarlo!
Non Sara' per caso per il grande turn-over? Tanti ragazzini senza alcuna esperienza iniziano, si fanno le ossa, imparano il mestiere e poi se la danno a gambe appena possono o hanno il coraggio di farlo.
Lavorare con un marchio serve per farti le ossa quando sei all'inizio.
Ma appena impari il mestiere è ovvio che te ne vai (ammesso che suonare campanelli dalla mattina alla sera sia il modo per imparare il mestiere)
Ecco perchè, in genere, nei marchi la professionalità è pressochè inesistente.
Il lavoro di agente immobiliare richiede, oltre le ovvie conoscenze di cosa sia il catasto, una concessione edilizia, un mutuo, una certificazione energetica ecc, anche la capacità di relazionarsi con il variegato molto del genere umano, devi saper mediare tra le varie esigenze di chi vende e di chi compra. Devi essere un bravo venditore, un bravo mediatore e un bravo negoziatore. Non è certo un mestiere per tutti. Ecco perchè molti mollano il colpo e vanno a fare fatture in qualche ufficio.
Il mio appartamento e'in vendita da febbraio 2013 .mi hanno fatto abbassare il prezzo 2 volte. Non rivolgetevi mai a Professione casa!!! Guardavi bene da Valerio!!! Faccia pulita ma un grande truffatore!!!
Mai largo agosta al prenestino!!! Professione casa deve chiudereeeeeeee
Ttuffaaaaaaaaa
Il mio appartamento e'in vendita da febbraio 2013 .mi hanno fatto abbassare il prezzo 2 volte. Non rivolgetevi mai a Professione casa!!! Guardavi bene da Valerio!!! Faccia pulita ma un grande truffatore!!!
Mai largo agosta al prenestino!!! Professione casa deve chiudereeeeeeee
Ttuffaaaaaaaaa
Confermo!!!!
Professione casa e Roma prenestino e' una truffaaaaaa
Merdeeeeeeee
per commentare devi effettuare il login con il tuo account