In prossimità dal pagamento della prima rata dell'imu, l'imposta municipale che sostituisce la vecchia ici, non c'è ancora proprietario di casa che abbia capito esattamente quanto pagherà. Il perché è presto detto: il governo fissa delle soglie minime, ma poi ogni comune può aumentarle e introdurre delle differenze, per esempio tra seconde case locate o sfitte. L'unica certezza è che la nuova imu, in molti casi, sarà anche il triplo dell'ici
idealista.it mette a tua disposizione lo strumento per il calcolo imu
Per prima cosa fare i calcoli adesso non è una garanzia definitiva, dato che i comuni hanno tempo fino al 30 giugno per chiudere i propri preventivi. Tuttavia, come informa un supplemento oggi in edicola con il sole 24 ore , la strada è tracciata. Prima abitazione a parte, per cui valgono le detrazioni per i figli a carico, sulle seconde case, specie se sfitte, gli aumenti potrebbero essere del 300%
Queste, ricordiamo, le basi partenza
Prima casa. Si deve rivalutare la rendita catastale del 5%. Per farlo si moltiplica la rendita x 1,05. A partire da questo risultato bisogna poi moltiplicare x 160 per avere il valore catastale. Su questo valore si applica poi l'aliquota del 4 per mille (x 0,4 : 100), che è però la soglia minima prevista dal governo. I comuni la possono anche aumentare fino al 6 per mille. All'importo si sottraggono 200 euro come detrazione prima casa e 50 euro per ogni figlio a carico
Ecco alcune città che hanno già innalzato o stanno per innalzarel'aliquota prima casa (le altre, per il momento, l'hanno lasciata al 4 per mille):
Torino: 5,75 per mille
Parma: 6 per mille
Roma: 6 per mille
Caserta: 6 per mille
Salerno: 4,7 per mille
Reggio Emilia: 5 per mille
Avellino: 5,5 per mille
Forlì: 5,5 per mille
Rovigo: 6 per mille
Seconda casa. Il calcolo è lo stesso che per la prima, ma si applica poi un'aliquota minima del 7,6 per mille (x 0,76 : 100), che i comuni possono innalzare fino al 10,6 per mille. Non sono previste in questo caso detrazioni
Ecco alcune città che hanno innalzato o stanno per innalzare l'aliquota (le altre, per il momento, l'hanno lasciata al 7,6 per mille):
Aosta: 9,6 per mille sulle seconde case sfitte
Milano: 9,6 per mille sulle seconde case; 10,6 per mille per banche e assicurazioni; è allo studio un'aliquota super ridotta al 4,6 per mille sulle seconde case affittate a canone concordato
Torino: 9,8 per mille
Genova: 10,6 per mille
Firenze: 9,6 per mille e 10,6 per mille sulle seconde case sfitte
Roma: 10,6 per mille
Pesaro: 10,6 per mille
Caserta: 10,6 per mille
Bergamo: 10,6 per mille
Monza: 8,4 per mille
Lecco: 8,6 per mille sulle seconde case locate e 9,6 per mille per quelle sfitte
Rovigo: 10,6 per mille
L'ici sulle seconde case era in media del 6,5 per mille, per cui gli aumenti sono davvero considerevoli
120 Commenti:
Come non quotarti. Io sono una cinquantenne e ancora oggi faccio sacrifici per potermi concedere dei piccoli lussi. Bisogna sacrificarsi da giovani per avere un futuro. Quando studiavo, durante le vacanze lavoravo per potermi permettere un giro alla giostra, non c'erano pub ecc, quando andavo in vacanza con i miei a Caorle in na casa presa in affitto.
Questa è la guerra tra i poveri!
Ogni tanto mi faccio un giro su questo blog ed ho puntualmente la conferma di quanto sia tristemente popolato. Ci sono i soliti invidiosi, che costituiscono l'80% dei partecipanti, che senza nemmeno considerare l'argomento della discussione, utilizzano il mezzo per augurare e predire il fallimento di chiunque non sia d'accordo con le loro tesi. Per questi il blog ha una funzione terapeutica, perché gli permette di scaricare la rabbia e la frustrazione che covano fin dal mattino presto e gli fornisce l'alibi per il loro fallimento ed uno sbocco nel quale incanalare la loro invidia. Il Restante 20% e' costituito da quei pochi che si permettono di fare un commento con un minimo di senso e che solitamente vengono insultati dalla maggioranza. Il denominatore comune e' una preoccupante e totale tendenza all'individualismo che, d'altra parte, e' la principale caratteristica della nostra società, ed in particolare dei giovani. Oggi ad esempio, un anziano signore seriamente malato e con una pensione ai limiti della minima, si lamenta per il fatto di dover pagare una nuova tassa sul suo piccolo immobile. La prima risposta inviata e': " i giovani stanno peggio". Ecco, in questa risposta c'e tutto lo spirito che caratterizza questo blog e la maggioranza dei suoi partecipanti. Che tristezza! tristezza vera è: avere le case tra le più care al mondo; l'evasione tra le più alte del mondo; la corruzione tra le più alte al mondo; le commissioni bancarie più care d'europa; la benzina più cara d'europa; i politici meglio retribuiti d'europa; gli agenti immobiliari tra i più inefficientie meglio pagati d'europa; i salari più bassi di tutta l'europa. Ma adesso viane il ...bello!!
Tutto vero quello che dici, e poi ....... "ma adesso viene il bello!"
Cosa vuol dire?
Che ti auguri che andrà peggio? Che speri che il nostro paese crolli a picco come la Grecia?
E poi, ma chissenefrega degli agenti immobiliari? Non che io abbia particolare considerazione perla loro categoria che giudico, nel 80% dei casi, al limite della barzelletta. Ma cosa c'entrano?
Che ti auguri che andrà peggio? Che speri che il nostro paese crolli a picco come la Grecia?
-------------------------
Ma scusa date le premesse come credi che andrà a finire?
Non si può vivere per sempre sopra le proprie possibilità: prima o poi devi pagari il conto.
Ti ricordi come l'ha chiamato monti il primo decreto legge? salva Italia.
Tutto vero quello che dici, e poi ....... "ma adesso viene il bello!" Cosa vuol dire? Che ti auguri che andrà peggio? Che speri che il nostro paese crolli a picco come la Grecia? E poi, ma chissenefrega degli agenti immobiliari? Non che io abbia particolare considerazione perla loro categoria che giudico, nel 80% dei casi, al limite della barzelletta. Ma cosa c'entrano? semplicemente che tutte queste "anomalie" non sono più accettabili e sostenibili. Vabbè che siamo in Italia dove tutto ...è possibile, ma i pecoroni (popolo bue) sono rimasti senza erba, e ,quando la pancia rimane vuota...
Ogni tanto mi faccio un giro su questo blog ed ho puntualmente la conferma di quanto sia tristemente popolato.
Arieccolo l'ultimo dei giapponesi, presente 24 ore su 24 a rompere i c...i con le sue
Prediche da piccolo mattonaro frustrato.
Appunto. Tu sei l'emblema di questa popolazione. Sfogati pure, poverino.
Tu si che sei di quelli che stanno 24 ore su 24 su questo blog perché hanno bisogno della terapia per scaricare.
Io non scrivevo sul blog da vari mesi. Oggi ci sono tornato perché sono a casa malato e non ho molto altro da fare.
Ah, a proposito. Io Abito da sempre in affitto in una casa di parenti, quindi mattonaro non lo sono decisamente.
I miei risparmi li ho investiti da sempre nella mia piccola azienda che oggi piccola non lo e' più.
Caro Razor, le tue parole sono piene di saggezza ed io concordo con esse.
L'invidia e' una brutta bestia!!!!!
Sono assolutamente d'accordo con te ..su tutto cio' che dici!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account