In prossimità dal pagamento della prima rata dell'imu, l'imposta municipale che sostituisce la vecchia ici, non c'è ancora proprietario di casa che abbia capito esattamente quanto pagherà. Il perché è presto detto: il governo fissa delle soglie minime, ma poi ogni comune può aumentarle e introdurre delle differenze, per esempio tra seconde case locate o sfitte. L'unica certezza è che la nuova imu, in molti casi, sarà anche il triplo dell'ici
idealista.it mette a tua disposizione lo strumento per il calcolo imu
Per prima cosa fare i calcoli adesso non è una garanzia definitiva, dato che i comuni hanno tempo fino al 30 giugno per chiudere i propri preventivi. Tuttavia, come informa un supplemento oggi in edicola con il sole 24 ore , la strada è tracciata. Prima abitazione a parte, per cui valgono le detrazioni per i figli a carico, sulle seconde case, specie se sfitte, gli aumenti potrebbero essere del 300%
Queste, ricordiamo, le basi partenza
Prima casa. Si deve rivalutare la rendita catastale del 5%. Per farlo si moltiplica la rendita x 1,05. A partire da questo risultato bisogna poi moltiplicare x 160 per avere il valore catastale. Su questo valore si applica poi l'aliquota del 4 per mille (x 0,4 : 100), che è però la soglia minima prevista dal governo. I comuni la possono anche aumentare fino al 6 per mille. All'importo si sottraggono 200 euro come detrazione prima casa e 50 euro per ogni figlio a carico
Ecco alcune città che hanno già innalzato o stanno per innalzarel'aliquota prima casa (le altre, per il momento, l'hanno lasciata al 4 per mille):
Torino: 5,75 per mille
Parma: 6 per mille
Roma: 6 per mille
Caserta: 6 per mille
Salerno: 4,7 per mille
Reggio Emilia: 5 per mille
Avellino: 5,5 per mille
Forlì: 5,5 per mille
Rovigo: 6 per mille
Seconda casa. Il calcolo è lo stesso che per la prima, ma si applica poi un'aliquota minima del 7,6 per mille (x 0,76 : 100), che i comuni possono innalzare fino al 10,6 per mille. Non sono previste in questo caso detrazioni
Ecco alcune città che hanno innalzato o stanno per innalzare l'aliquota (le altre, per il momento, l'hanno lasciata al 7,6 per mille):
Aosta: 9,6 per mille sulle seconde case sfitte
Milano: 9,6 per mille sulle seconde case; 10,6 per mille per banche e assicurazioni; è allo studio un'aliquota super ridotta al 4,6 per mille sulle seconde case affittate a canone concordato
Torino: 9,8 per mille
Genova: 10,6 per mille
Firenze: 9,6 per mille e 10,6 per mille sulle seconde case sfitte
Roma: 10,6 per mille
Pesaro: 10,6 per mille
Caserta: 10,6 per mille
Bergamo: 10,6 per mille
Monza: 8,4 per mille
Lecco: 8,6 per mille sulle seconde case locate e 9,6 per mille per quelle sfitte
Rovigo: 10,6 per mille
L'ici sulle seconde case era in media del 6,5 per mille, per cui gli aumenti sono davvero considerevoli
120 Commenti:
Condivido pienamente. Gli scemi siamo noi che paghiamo un sacco di tasse per permettere ai nostri inquilini di spassarsela protetti dalle leggi che li tutelano quando decidono di non pagare più sia affitto che spese
Condivido pienamente. Gli scemi siamo noi che paghiamo un sacco di tasse per permettere ai nostri inquilini di spassarsela protetti dalle leggi che li tutelano quando decidono di non pagare più sia affitto che spese
Quanto si paga di imu per appartamenti affittati con contratto 3+2?
Rispondo ad anonimo 1 - poverino - che vada a curarsi il fegato - di sicuro è uno che nella vita gli piace scialacquare tutto - tanto il lavoro, la casa, l'assistenza medica, la pensione, la scuola e tutti gli altri diritti gli sono dovuti gratis dallo stato e allora deve cercare i paradisi comunisti - oggi al mondo forse rimasti pochi ma io gli consiglierei la cina
La mia preoccupazione non è pagare l'imu, ma quella che i politici continuano a percepire stipendi favolosi e continuano ad essere troppi a rubare milioni che i lavoratori pagano raccogliendoli centesimo dopo centesimo con sacrifici, stringendo la cinta e sostituendo ai figli la merendina con pane, olio ed origano. Alla camera e al senato, si vedono sempre i soliti. Che cazzo fanno gli altri? perchè non dimezzare i parlamentari e i loro lievitati stipendi? perchè questa disparità ad andare in pensione? se tutti a 65 anni si andasse in pensione, anche i giovani potrebbero trovare un posto di lavoro. Il mio motto è: "io non voto affinchè non si dimezzano i parlamentari e i loro favolosi stipendi" seguimi anche tu, questa è la tua unica possibilità per essere sentiti.
Caro signor Valerio,
E' tempo perso.
Sono riusciti nell'intento di metterci uno contro l'altro: chi ha la casa e chi non ce l'ha, vecchi e giovani, dipendenti e liberi professionisti.
L'hanno fatto per distoglierci dai problemi veri del nostro paese e da chi davvero lo ha prosciugato.
Gli anziani nelle società civili sono una risorsa, un punto di riferimento, la memoria storica.
I giovani oggi sono burattini manovrati dalla televisione. Manifestano contro la tav senza saperne nulla ed invece non innalzano nemmeno un cartello contro il vergognoso modo in cui Germania e Francia hanno affamato la grecia concedendole prestiti in cambio della vendita di armi.
Fa più figo manifestare contro la tav ed insultare polizia e carabinieri davanti alle telecamere.
Chissenefrega dei greci.
Chissenefrega dei vecchi.
Monti ammzza l'Italia chi cazxo aumenta paghe del 60%?
Aumentano l'ici x cuntinuare gli sprechi
Era meglio che non compravo un caxxo e soldi depositati all'estero
Stato italiano vaffanciulo
Ero qui che cercavo una casa in affitto su idealista e mi dico: diamo una occhiata al blog.
Ma questo e' un blog immobiliare o un sito di psicopatici?
Amici, ma voi dovete farvi vedere e da uno bravo!
Ma qui si dovrebbe parlare di imu o sbaglio?
Certo che siamo messi proprio male. Con tutta sta rabbia repressa non mi meravigliamoci se poi qualcuno prende un mitra e spara nel mucchio.
Ma guardate che fuori c'e il mondo. Non rimbambitevi a litigare con un blog.
Uscite, fatevi na canna che vi rilassate!
Perché ce l'avete col mio collega bagnino?
Avete per caso mandato la vostra donna in vacanza da sola, con vostro figlio o con le amiche nella riviera romagnola e adesso avete scoperto perché ci vuole tornare?
Suvvia, un bel paio di corna è il minimo che vi dovete aspettare voi mattonari che fate una vita di merda, tutti dediti al lavoro e al denaro (per poter comprare sempre più mattoni).
Mattoni... mattoni... mattoni....
Comunque, quell'altro pur tentando di sfottere, ha invece detto una grande verità.
La maggior parte di noi bagnini single, dopo la stagione estiva, si fa un bel giro in Italia e all'estero - anche di due/tre mesi - ospite delle varie donne che ha in giro.
Che vi piaccia o no, questa è la verità!
E niente cambia sulla riviera ligure.
Se l'autostrada Milano-Genova è chiamata anche "l'autostrada dei cornuti", ci sarà pure un motivo.
Infatti, molti milanesi, ovviamente mattonari, mandano la moglie in vacanza nella loro seconda casa in riviera ligure e la raggiungono nel week-end.
Durante la settimana la signor si trastulla con bagnini, camerieri, etc.
Chiedete conferma alle vostre donne, e vedrete che diventeranno nervosette.
Andrea bagnino di Rimini
Allora vedo che su questo sito, come sempre, abbondano gli idioti, tra l'altro mi chiedo che soddisfazione ci trovino... boh, poveretti.... questa del bagnino poi è patetica. Ma poveraccio veramente. Ma me lo vedo quest'omuncolo che digita freneticamente e poi aspetta.... aspetta... poi qualcuno risponde e lui gode....boh
Razor invece è una piacevole sorpresa e anche qualcun'altro devo dire. In ogni caso ci sarebbe bisogno di un moderatore. Cosa che non è purtroppo nella politica di idealista, visto che qui in spagna è la stessa solfa. Considerando che idealista è spagnolo credoo proprio che la sua politica sia questa: maggiori commenti, anche se idioti,=maggiori accessi=maggior ritorno pubblicitario. Rassegnamoci quindi a sorbirci gigi e Andrea! e scordiamoci uno scambio di idee tra adulti sull'imu. Per quella meglio siti specializzati dotati di moderatore
per commentare devi effettuare il login con il tuo account