Commenti: 2
Modello e assicurazione auto si scelgono online

Per la scelta dell’automobile gli italiani si affidano al web. Lo rivela la ricerca "l’azienda è diventata digitale" realizzata da google Italia e presentata durante l’automotive dealer day di quintegia a veronafiere. Negli ultimi due anni, le ricerche nella categoria "auto brand" sono aumentate del 68%, mentre quelle dell’automotive del 45%. Performance altrettanto positive per le ricerche online delle "auto part" (+67%) e delle "auto sales" (+60%). Il settore dei motori riscuote un successo sempre crescente on line: internet è infatti un canale sempre più utilizzato anche per la scelta dell’assicurazione auto, poiché consente di confrontare in modo rapido le diverse proposte del mercato

Secondo la ricerca di google Italia, l’analisi delle caratteristiche e dei modelli di auto, la fase che solitamente precede l’acquisto, avviene soprattutto tramite internet. Da qui le opportunità per le aziende automobilistiche e le concessionarie, che possono servirsi del marketplace digitale per convincere gli indecisi e fidelizzare la clientela. "Per i dealer – ha dichiarato Tommaso bortolomiol, manager di quintegia, società che dal 2003 svolge attività di ricerca, eventi e formazione per i diversi operatori del settore automobilistico – il web è una risorsa da sfruttare al meglio e sulla quale è necessario investire per intercettare le esigenze del consumatore, nonché per creare nuovi canali di vendita"

"Oggi non è più possibile non misurare i comportamenti della domanda – ha detto Fabio galetto, responsabile automotive google italy, in occasione dell’automotive dealer day – e internet è, per il settore automobilistico, lo strumento ideale per tenere sotto controllo il ritorno degli investimenti". A tal proposito, l’anno scorso quintegia e auto scout 24 hanno indetto l’internet sales award, un concorso per premiare le aziende che hanno investito nel web e saputo sfruttare le potenzialità di questo canale. Il vincitore della seconda edizione è stato il gruppo autostar di Udine e Pordenone, titolare dei marchi mercedes, smart, bmw, mini e jeep. La strategia web del gruppo si è rivelata ben costruita (sono state sviluppate anche delle apposite app per tablet), ma soprattutto efficace: in soli quattro anni le visite mensili al sito del gruppo automobilistico sono più che quadruplicate (da 9.000 a oltre 80.000), i visitatori sono cresciuti da 7.000 a 54.000 al mese, mentre le pagine visualizzate sono passate da 37.000 477.000

Internet può rivelarsi anche un valido aiuto per chi è in procinto di stipulare una polizza assicurativa rca, perché permette di confrontare un modo rapido e gratuito le offerte di numerose società tradizionali e on line, per trovare il preventivo assicurazione più conveniente. Non a caso anche il governo, con il decreto liberalizzazioni, ha promosso l’introduzione della multi-preventivazione esortando le aziende a rendere disponibili sistemi di confronto polizze sul web
 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

24 Maggio 2012, 13:10

Non è assolutamente vero che le polizze auto fatte online sono più vantaggiose. Io ne ho confrontate ben 12 e tutte più care della mia compagnia di assicurazione.

24 Maggio 2012, 22:41

In reply to by GIANNA (not verified)

Hai provato zurich connect?? io ho risparmiato il 40%.....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account