Commenti: 2
Pillole sull'imu: l'imposta sugli immobili inagibili o inabitabili
idealista

idealista.it mette a tua disposizione lo strumento per il calcolo imu

Con l'avvicinarsi della scadenza di giugno, aumenta la fibrillazione dei contribuenti per chiarire i mille interrogativi che ancora circondano la temutissima imu. Il ministero dell'economia ha pubblicato una circolare omnibus sull'imu. Per dare una mano ai nostri lettori, anche noi di idealista cercheremo di chiarire alcuni dubbi. Oggi capiremo come si paga l'acconto di giungo se il comune ha già deliberato le aliquote

I comuni hanno tempo fino a fine al 30 giugno per fissare le aliquote sull'abitazione principale e sulla seconda casa per il pagamento dell'imu. Tuttavia vi sono vari comuni che hanno già deliberato l'aliquota. In questo caso per la prima rata di giugno l'imu dovuta si calcola seguendo le aliquote fissate dal governo o quelle stabilite dal comune?

La risposta è semplice: l'acconto di giugno deve essere versato sulla base delle due aliquote nazionali fissate dal decreto legge, ovvero, un'aliquota dello 0,4% per l'abitazione principale e un'aliquota dello 0,76% sulla seconda casa. Solo al saldo di dicembre si applicherà l'aliquota fissata dal comune. L'aliquota dello 0,4% si applica anche quando si sceglie la soluzione del pagamento dell'imu per la prima casa in tre rate. Le ragioni sono due: da una parte, lo stato si è riservato il diritto di modificare le aliquote proprio sulla base del gettito dell'acconto; dall'altra, i comuni possono modificare le aliquote già stabilite Anche fino al 30 settembre


Leggi anche:

Pillole sull'imu: come si paga l'imposta sulla casa. Il modello f24

Pillole sull'imu: quandos i paga l'imposta sulla casa (il calendario)

Pillole sull'imu: la nuova imposta e l'ici a confronto (tabella)

Pillole sull'imu: cosa si intende per abitazione principale

Pillole sull'imu: le agevolazioni sulla prima casa

Pillole sull'imu: come si calcola la nuova imposta

Pillole sull'imu: le pertinenze dell'abitazione principale

Pillole sull'imu: coniugi che risiedono in due immobili diversi

Pillole sull'imu: cos'è e come si ottiene la rendita catastale

Pillole sull'imu: aliquota sulle case date in uso gratuito ai familiari

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

30 Maggio 2012, 13:11

Buongiorno gentile redazione
Espongo i miei dubbi
Abitazione principale cat. A2 e un garage inclusa nella visura nel senso che non c'è distinzione separata - poi ho n. 2 cantine c2- rendita catastale 16,00 euro. Misura di 5 mq. Lordi
Nella dichiarazione imu come devo regolarmi?
In attesa cordiali saluti e buon lavoro

per commentare devi effettuare il login con il tuo account