Il calo delle compravendite di immobili residenziali registrato nel primo trimestre dell'anno, sarà una costante anche del secondo semestre. A dirlo è nomisma che nel suo secondo rapporto immobiliare profila due possibili scenari per il residenziale del 2012. Da una parte, nella peggiore delle ipotesi, la flessione sarà dell'11,5% con 529.306 transazioni effettuate, mentre nel caso di un miglioramento della situazione, il calo potrebbe attestarsi in un 5,3%, con 566.299 transazioni effettuate
Ciò nonostante i prezzi non danno segnali di bruschi crolli, come avvenuto in altri paesi europei o negli usa, segno che la maggior parte dei proprietari insiste sulle loro richieste, magari in attesa di tempi migliori. La consegna quindi sembra essere quella di non cedere alla congiuntura
Come vediamo per il 2012 nomisma prevede il quarto anno consecutiovo di discese dei prezzi, ma su livelli tutto sommato ridotti rispetto al contesto generale
Alla base della nuova battuta d'arresto per le compravendite del settore residenziale vi è da una parte il deteriorarsi delle condizioni economiche, con il peggioramento del potere acquisitivo delle famiglie, e dall'altra la difficoltà di ottenere un mutuo. Neache il calo dei prezzi degli immobili (rispetto ai massivi livelli raggiunti nel 2007) è stato in grado di compensare la contestale riduzione del sostegno bancario
Secondo nomisma, se nel secondo semestre il calo delle compravendite si attenuerà rspetto al 19,6% del primo trimestre, questo non impedirà al settore di ritornare sulle posizioni di metà anni 90, quando sia il livello di finanziarizzazione del sistema immobiliare erano di gran lunga inferiori agli attuali
Un elemento di ottimismo rispetto agli scenari futuri riguarda l'elevato interesse delle famiglie (mostrato in una recente inchiesta di nomisma) che - nonostante la precarietà della situazione economica- si dicono tuttora intenzionate all'acquisto di abitazioni nei prossimi anni, prevalentemente per uso diretto. Una manifestazione che rischia di rimanere un bisogno frustrato in mancanza di un adeguato sostegno da parte delle banche
45 Commenti:
Mi riferivo a tutta la Lombardia Liguria Piemonte ,chi non ammette la verità (crollo dei prezzi) è un miserabile bugiardo
Da ex agente immobiliare, per fortuna ex vista la mancanza di regolamentazione di questo settore, spesso albergato da incompetenti o opportunisti, impresari edili in primis, dico che il problema reale non è il crollo dei prezzi oggi, ma la lievitazione incontrollata degli anni passati. Un esempio: in Liguria si è arrivati in più casi a chiedere 250 000 euro per dei bilocali senza box e completamente da ristrutturare, e spacciandoli pure per degli affari, solo perchè era vicino al mare. Tutto questo in una regione che sta facendo del degrado urbano il suo biglietto da visita, cercando di tenere appena appena ordinate le spiagge. Ma situazioni di questo tipo e ne sono state in tutta Italia grazie alle banche che erogavano mutui a più non posso. La ricerca assennata del finanziamento a fatto il resto con proprietari di case che alzavano sempre più i prezzi. Chissa che questo caos non poorti un pò d'ordine?
****Dieci anni fa ha acquistato una casa a 80 milioni, oggi l'ho rivenduta a 90 mila euro****
Spudorato bugiardo mattonaro: dieci anni fa c'era già l'euro!
Ahahahahah
Ridi pure, fa bene al cuore. Ciao e grazie per gli insulti, sei davvero una persona ben educata. Stammi bene e continua per la tua strada, se non si insulta ognuno è libero di pensarla come gli pare. Ciao
Ahahahah bella questa: ne sai altre?! per il becchino : a Latina centro il mercato regge eccome, io ho venduto con un guadagno del 10/12% circa il 6 anni, ma credimi le nuove costruzioni nel centro storico sono tutte vendute su carta, e parliamo di prezzi che vanno dai 3000 ai 4200 euro al mq.
Caro agente immobiliare di Latina, non raccontar balle: conosco il mercato e anche a Latina c'è la paralisi. In centro case non se ne costruiscono più, si tratta al più di ristrutturazioni. I prezzi che racconti sono favolette che ti frullano nella testina...
Guardate che i prezzi di vendita effettivi non sono mai quelli indicati negli annunci. Se i venditori riescono a trovare un acquirente (e a quello che vedo a Roma, ci sono appartamenti in vendita da più di un anno) lo sconto è di almeno il 20-25% sulle richieste. Tuttavia ci sono annunci che allontanano i potenziali acquirenti perché sono almeno di un fattore due superiori alla realtà del mercato: in sostanza, per vendere devono dimezzare il prezzo. Del resto, l'offerta è abbondante rispetto alla domanda, vista la colata di cemento degli ultimi dieci anni.
Oggi chi ha i contanti fa il prezzo, il resto sono chiacchiere.
Caro agente immobiliare di Latina, non raccontar balle: conosco il mercato e anche a Latina c'è la paralisi. In centro case non se ne costruiscono più, si tratta al più di ristrutturazioni. I prezzi che racconti sono favolette che ti frullano nella testina... caro il mio anonimo : 1° Non faccio l'agente immobiliare, ma l'avvocato e ti garantisco che a Latina nel centro storico di case se ne costruiscono eccome mediante le demolizioni dei caseggiati storici esistenti e la ricostruzione di nuone palazzine. E i prezzi al netto dello sconto sono esattamente i seguenti : dai 3000 ai 4200 al mq. Altro che favolette
Caro il mio anonimo : 1° Non faccio l'agente immobiliare, ma l'avvocato e ti garantisco che a Latina nel centro storico di case se ne costruiscono eccome mediante le demolizioni dei caseggiati storici esistenti e la ricostruzione di nuone palazzine. E i prezzi al netto dello sconto sono esattamente i seguenti : dai 3000 ai 4200 al mq. Altro che favolette confermo la veridicità dei prezzi del nuovo a Latina, ci ho vissuto fino ad un anno fà, li conosco e sembra quasi di stare a Roma
****Confermo la veridicità dei prezzi del nuovo a Latina, ci ho vissuto fino ad un anno fà, li conosco e sembra quasi di stare a Roma**** non sai nemmeno raccontare le bugie e hai cambiato nick per risponderti all'altro tuo nick gianni. A Latina centro i veri prezzi dell'ottimo ristrutturato viaggiano a 2500 euro al mq. Ed è un vero furto! e lo so bene io che ho comprato da poco casa per mia madre vedova e mi hanno salassato 150.000 euro per un bilo da 60 mq. Ma lei si è ostinata nella vecchiaia a voler andare vivere in quella città di m. Solo perché lì è morto e sepolto mio padre.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account