Crolla la domanda dei mutui nel primo semestre del 2012. Secondo i dati diffusi dal barometro crif nei primi sei mesi dell'anno la domanda di mutui ipotecari ha fatto registrare una contrazione del 44% rispetto all'analogo periodo del 2011. Per quanto riguarda il mese di giugno, la flessione è stata del 42% rispetto al giugno dello scorso anno
Alla base di questa contrazione c'è il peggioramento del clima di fiducia e anche delle prospettive sul mercato degli immobili residenziali. Ma non solo. A scoraggiare la richiesta di finanziamenti potrebbe essere anche la difficoltà di accesso al credito, gli spread applicati dalle banche e anche l'introduzione della nuova imposta sulla casa, l'imu
Gli italiani che richiedono un mutuo continuano a preferire un finanziamento di 100.000-150.000 euro (il 29,3% del totale) per una durata di 25-30 anni (il 30.5% del totale). Nel primo semestre del 2012 l'importo medio dei mutui richiesti si è attestato a 131.765 euro contro i 137.055 dell'analogo periodo del 2011
Crescono tra i preferiti dei cittadini che richiedono un mutuo, le classi di finanziamento tra i 15 e i 20 anni (22,3% del totale, in aumento dell'1,3%) e i mutui per un importo inferiore ai 75.000 euro (24,4%, in aumento del 2,6%)
82 Commenti:
Non farti illusioni, la volgarita' e l' idiozia sono il motore di questo blog.
L' obiettivo non e' certo quello di creare un dibattito.
L' obiettivo e' quello di permettere a chi ne ha bisogno di scaricare tensioni ed invidie contro il prossimo piu' fortunato o piu' intelligente.
Quelli che qui danno dei "mattonari" a chi si e' comprato una casa, quando e se la compraranno, anche loro diventeranno mattonari e cercheranno di speculare sul loro investimento come chiunque. Esattamente come quelli che oggi offendono giornalmente.
Il nostro paese e' fatto cosi'.
Le raccomandazioni fanno schifo se avvantaggiano gli altri, ma se invece avvantaggiano noi sono "un male necessario".
Siamo un popolino, siamo sempre stati un popolino, lo abbiamo dimostrato tante e tante volte.
Ci meritiamo la qualita' delle persone che bazzicano questo blog.
idealista fa solo il suo business cavalcando l'onda ed avendo capito con chi ha a che fare.
Hai centrato la questione.
Se guadagnano gli altri sono luridi speculatori.
Se guadagnano loro sono furbi.
E' l'Italia.
Sono gli italiani.
Caro razor, a me non frega nulla né di speculatori, né furbi.
Ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi nel rispetto di tutti e dell'ambiente, un bene che non hanno rispettato i palazzinari.
È ovvio che non ha senso accusare un privato che vive nella sola casa di proprietà di essere uno speculatore ma (detto e ripetuto un miliardo di volte) di gente che ha pagato tantissimo casa con la falsa promessa di un aumento di valore ce ne è stata e ce n'è tutt'oggi, molta meno ma c'è.
Detto questo mi sembra veramente assurdo che continuino ad esserci persone, come quella che ritieni dire cose giuste, che si credono di essere fracazzo da velletri quando invece non sono capaci di guardare più in là del loro naso e si permettono di sentenziare, senza sapere nulla, sulle scelte degli altri.
Il contenuto della tua risposta ed i toni che hai usato non sono altro che la conferma di quanto ho scritto precedentemente.
A me pare che qui siano ben altri che si avventurano in previsioni, ben altri quelli che pretendono di dire agli altri quello che e' giusto e sbagliato, ben altri quelli che pensano di avere la verità in tasca.
Io ho solo fotografato una realtà che e' sotto gli occhi di tutti, tutti i giorni. Ognuno si fa gli affari suoi non curandosi minimamente del prossimo, ma guai se lo fanno anche gli altri.
Detto questo, se usassi un po' meglio la punteggiatura, magari si capirebbe meglio quello che vorresti dire.
Normalmente scrivo con il massimo rispetto verso tutti.
I toni, poi, si adattano in funzione del livello culturale e di educazione dell'interlocutore, l'attore di beverly hills in questo caso.
Per quanto riguarda le previsioni, credo che ognuno faccia le sue scelte sulla base delle previsioni che riterrà più verosimili.
Gli articoli ed il confronto sono mezzi per parlarne e anche per mettere in discussione, civilmente, i propri punti di vista, salvo anche restare delle proprie idee.
"L'attore di beverly hills" ?!?!
Questa non l'ho capita.
Purtroppo e' vero.
Soprattutto nei momenti critici gli italiani tirano fuori le loro peggiori caratteristiche di individualismo assoluto.
Chi ci governa come burattini sta distruggendo pezzo per pezzo la nostra economia ed il frutto di nostri sacrifici.
Ma gli italiani sono troppo codardi per andare in piazza a protestare per tirare giù dalle poltrone i veri ladroni.
Noi preferiamo puntare il dito contro tutti dandogli la colpa delle nostre disgrazie. Colpa dei tassisti, colpa dei farmacisti, colpa dei baristi che non fanno lo scontrino, adesso addirittura colpa di chi si e' comprato un tetto sopra la testa.
La solidarietà degli italiani e' uno stereotipo che ci fa piacere raccontare, come quello della nostra capacita di cavarcela con la fantasia.
In realtà ognuno pensa solo per se. Addirittura su questo blog la gente si augura come la piu bella delle ipotesi, che le famiglie soffochino schiacciate dal peso di mutui e tasse su una casa in cui abitano con i loro figli.
E quelli che se lo augurano magari sono gli stessi che stanno aspettando di comprare la casa di qualche sventurato per poi rivenderla guadagnando (nel loro caso non si chiamerà speculazione) un bel po' di soldini.
Questi odiosi ed illusi sono davvero convinti che il problema siano le case. Nessuno si rende conto che in una citta come Milano ogni giorno chiudono decine di negozi ed al loro posto aprono giganteschi centri di slot machine o negozi di cinesi.
Non capiscono che sono questi gli indicatori del fatto che un paese sta andando a morire lentamente, non i prezzi delle case.
E' probabile che i prezzi scendano, magari crollino. Ma poi chi le comprerà le case?
Di gente che si è riempita di case in passato e ora ha bisogno di svendere non ce n'è e per questo non si vede il ribasso se chiedi al tuo salumiere di tagliarti più sottili le fette del salame che metti negli occhi... vedrai che anche tu riuscirai a vedere la crisi nera che c'è in giro. E vedrai anche che la pletora di coloro che si permettevano il lusso di dire "vendo solo al prezzo che decido io"... comincerà presto ad esaurirsi. Oppure, se non vuoi uscire di casa, basta leggere le notizie sul mercato immobiliare. Io, a causa dei prezzi assurdi che ancora vengono richiesti dai venditori, ho venduto solo un box in zona san siro negli ultimi tre mesi.
Da che il mondo è il mondo, il prezzo lo fa chi compra perché è l'acquirente che decide se spendere o no.
Oggi, oltre agli acquirenti che non vogliono spendere ci sono quelli che non possono spendere.
Ergo, se si vuole vendere, i prezzi si devono abbassare altrimenti non si vende. E a quel punto il prezzo può essere dieci, mille o un milione, poco cambia, il risultato è sempre lo stesso e parlare di prezzo diventa come parlare del sesso degli angeli
Semplice, logico ed elementare.
Un suggerimento spassionato alla redazione del sito idealista: incominciate a dire la verità sul mercato immoblilare e cioè che la festa è finita e come minimo i prezzi caleranno del 50%,ne guadagnerete in serietà ed onestà
per commentare devi effettuare il login con il tuo account