Commenti: 82
Mutui: crolla anche la domanda, -44% nel primo semestre del 2012

Crolla la domanda dei mutui nel primo semestre del 2012. Secondo i dati diffusi dal barometro crif nei primi sei mesi dell'anno la domanda di mutui ipotecari ha fatto registrare una contrazione del 44% rispetto all'analogo periodo del 2011. Per quanto riguarda il mese di giugno, la flessione è stata del 42% rispetto al giugno dello scorso anno

Mutui: crolla anche la domanda, -44% nel primo semestre del 2012

 Alla base di questa contrazione c'è il peggioramento del clima di fiducia e anche delle prospettive sul mercato degli immobili residenziali. Ma non solo. A scoraggiare la richiesta di finanziamenti potrebbe essere anche la difficoltà di accesso al credito, gli spread applicati dalle banche e anche l'introduzione della nuova imposta sulla casa, l'imu

Gli italiani che richiedono un mutuo continuano a preferire un finanziamento di 100.000-150.000 euro (il 29,3% del totale) per una durata di 25-30 anni (il 30.5% del totale). Nel primo semestre del 2012 l'importo medio dei mutui richiesti si è attestato a 131.765 euro contro i 137.055 dell'analogo periodo del 2011

Crescono tra i preferiti dei cittadini che richiedono un mutuo, le classi di finanziamento tra i 15 e i 20 anni (22,3% del totale, in aumento dell'1,3%) e i mutui per un importo inferiore ai 75.000 euro (24,4%, in aumento del 2,6%)

Vedi i commenti (82) / Commento

82 Commenti:

19 Luglio 2012, 11:48

In reply to by anonimo (not verified)

La fantasia al potere!

20 Luglio 2012, 21:57

Normale che siano calate le richieste dei mutui , le banche non ti danno niente se non ai garanzie super in piu' il lavoro e'ko e tutti i giorni chiudono in tanti , in piu' il governo e gli enti locali ti prosciugano il portafoglio con tasse e balzelli vari, presto saremo messi come la grecia o la spagna, quindi ko. O voi tutti capire perche' i mutui calano(le domande e le cessioni )SALUTI

per commentare devi effettuare il login con il tuo account