Commenti: 5
Tecnocasa, male il mercato delle seconde case al mare

Se il mercato delle abitazioni è in crisi anche nelle grandi città, non poteva andare diversamente nelle località di mare. Secondo il gruppo tecnocasa i prezzi, nel secondo semestre del 2011, sono scesi in media del 2,9%, a causa di una decisa flessione delle compravendite

I potenziali acquirenti si sono allontanati da questo segmento di mercato o si sono fatti molto più esigenti. In mezzo ad un'offerta più ampia chi compra in una località balneare cerca appartamenti economici e con vista mare

L'analisi di tecnocasa non rileva inoltre ancora l'effetto imu, introdotta a fine 2011, che proprio sul mercato delle seconde case si è trasformata in una zavorra, con la crescita esponenziale degli importi da pagare rispetto alla vecchia ici

Gli stranieri invertono parzialmente la tendenza, con russi, tedeschi, inglesi, ma anche svizzeri, che si aggirano sulle nostre coste in cerca di offerte

La vicinanza al centro e nord europa sembra infatti influire. Romagna (-1,7%) e Liguria (-1,8%) tengono meglio di Lazio (-3,9%), Abruzzo (-3,5%) e Toscana (-3%). Ma è soprattutto al sud che si registrano forti cali, con in testa la Campania (-6,8%), il Molise (-6,7%), mentre va un po' meno peggio la Puglia (-3%)

Cali più contenuti in Sardegna (-2,5%) e Sicilia (-1,3%)

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

25 Luglio 2012, 12:32

Ahahahahahah----il 2,5%???????????????
Ma minimo sono già scesi del 30%!!!!!!!
Ma che schifo queste notizie false....basta bugieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Redazione
25 Luglio 2012, 13:10

In reply to by anonimo (not verified)

Gentile lettore
Nell'articolo abbiamo riportato i dati pubblicati da tecnocasa

25 Luglio 2012, 13:29

In reply to by Redazione

Sicuramente non era un commento rivolto alla redazione, ma all'articolo che fornisce sicuramente dati basati su "sentiment" e non su transazioni reali.

25 Luglio 2012, 19:04

In reply to by anonimo (not verified)

Si intendevo che schifo riferito alla fonte (qualsiasi essa sia)dell'articolo....
In Liguria dove vivo i proprietari andrebbero a baciare in bocca l'autore dell'articolo se fosse vero quello che c'è scritto....il 2.5%.........qui se va bene siamo già ad un buon meno 25/30% in meno dai massimi di qualche anno fa,e tutto questo prima dell'imu! (qui la seconda casa è tassata oltre l'1%)

25 Luglio 2012, 23:29

Tecnocasa anche in questa occasione si copre di ridicolo.
Dalle mie parti (costa ligure) i prezzi delle case al mare sono scesi di parecchio, ed esattamente:

1 - del 10% nelle due settimane centrali di agosto
2 - del 20% nella 1 e 4 settimana di agosto.
3 - del 30% nel mese di luglio

Tanti proprietari di seconde case (anticipando l'ulteriore ribasso che ci sarà a causa dell'imu e del procrastinarsi della crisi generale) adesso cercano un inquilino per tutto l'anno, anche con contratto 4+4.

Solo qualche anno fa si sarebbero pisciato addosso dalle risate se qualcuno avesse proposto una cosa simile.

Credetemi questa è realtà. non posso essere più specifico per motivi di riservatezza (sono un a.i. Specializzato in affitti case vacanze)

per commentare devi effettuare il login con il tuo account