seconda casa

Seconda casa per l'estate: dove la scelgono gli italiani (e gli stranieri)

Tiene il mercato immobiliare turistico nel 2023. Nonostante l'impatto di fattori geopolitici ed economici, che hanno influenzato le scelte degli acquirenti stranieri e modificato le dinamiche di acquisto, la domanda per le case vacanza rimane sostenuta, guidata da una varietà di preferenze demografiche e dall’importanza delle infrastrutture e dei collegamenti. Fabiana Megliola, Responsabile dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, ha delineato lo scenario relativo al mercato delle case vacanza in Italia
Napoli

Quanto rende affittare una seconda casa in Italia (non solo a Roma e Milano)

Non solo Roma e Milano: per quanto “le due capitali”godano dei principali mercati di investimento del real estate in Italia, interessanti opportunità di rendimento esistono anche per chi individua nella casa la migliore soluzione per allocare risorse finanziarie in altre città. La società proptech Locare ha effettuato un’analisi calcolando la redditività media lorda per un anno generata dalla locazione di un trilocale a Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze e Bari. Ecco quali sono i rendimenti che ne risultano
Comprare una seconda casa: i sei passi per farlo bene

Comprare una seconda casa: i sei passi per farlo bene

La pandemia da Covid ha fatto riscoprire a molti italiani il bello della seconda casa. Località in cui si possedevano abitazioni di famiglia, anche datate, si sono ripopolate nei mesi estivi grazie al ritorno alle origini e al turismo di prossimità.
Acquisto seconda casa, quali sono le spese

Acquisto seconda casa, quali sono le spese

L’acquisto di una seconda casa comporta spese notarili e il pagamento di imposte. Bisogna tenere presente che in questo caso non sono previsti sconti fiscali e non è neppure possibile usufruire delle detrazioni fiscali del 19% sugli interessi passivi del mutuo. Vediamo quali sono le tasse da pagare
Seconda casa al lago, mercato in ripresa grazie agli stranieri. Ecco i prezzi

Seconda casa al lago, mercato in ripresa grazie agli stranieri. Ecco i prezzi

Chi pensa a una seconda casa non prende in considerazione solo la montagna. Piace infatti sempre di più il lago. Secondo il 1° Market Report Laghi, realizzato in partnership da Nomisma ed Engel & Völkers, il mercato immobiliare dei laghi ha registrato a consuntivo nel 2015 un aumento generalizzato delle compravendite (+16,1%), più marcato nelle località in cui è maggiore l’interesse della domanda straniera
Seconda casa in montagna: la situazione del mercato immobiliare in Valle D’Aosta, Piemonte, Trentino Alto-Adige e Veneto

Seconda casa in montagna: la situazione del mercato immobiliare in Valle D’Aosta, Piemonte, Trentino Alto-Adige e Veneto

Nella prima parte del 2016 il mercato immobiliare della seconda casa in montagna segnala ancora una leggera contrazione, registrando un -1,2% nei primi sei mesi del 2016. Ma le compravendite sembrano essere in ripresa ed è tornata la volontà di acquisto anche tra gli investitori. A dirlo l’analisi dell’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che fotografa la situazione regione per regione
Il paradosso delle case vacanze: gli europei che guadagnano di più sono quelli che comprano meno le seconde abitazioni

Il paradosso delle case vacanze: gli europei che guadagnano di più sono quelli che comprano meno le seconde abitazioni

Un cittadino europeo su sei possiede una seconda casa. Ma la proporzione cambia notevolmente da Paese a Paese. Mentre oltre il 20% dei greci, polacchi, slovacchi e spagnoli afferma di avere due case, solo il 5,4% dei tedeschi, il 5,6% degli olandesi e il 7% dei britannici ha un’abitazione in più. A influenzare un eventuale investimento in una dimora diversa da quella principale più che i fattori economici ci sono quelli socioculturali
Leasing immobiliare seconda casa

Leasing immobiliare seconda casa

Sogni una seconda casa? il leasing è la soluzioneChi non ha i contanti per acquistare la seconda casa e non vuole affrontare l’impegno del mutuo, può scegliere una terza via, chiamata leasing.