I prezzi delle case in Italia sono i più sproporzionati in europa rispetto ai redditi. A dirlo è un rapporto proveniente da londra, a cura del centro di ricerche di savills, una delle più grandi società di real estate al mondo
Come vediamo nel grafico in alto, che tiene conto dei dati eurostat, un tipico appartamento da 90 mq costerebbe in Italia in media 264.000 euro. Questo valore, se confrontato con il pil pro-capite (gdp per capita), mette in luce come il rapporto tra prezzi delle case e ricchezza media sia assolutamente sproporzionato
L'indice house price ratio (quando è vicino a 4 rappresenta l'equilibrio) è in Italia quasi a 8, mentre in spagna, dopo i crolli dei prezzi, sta raggiungendo la normalità e in irlanda, il paese che ha sperimentato la maggiore bolla immobiliare, le correzioni sono state rapide e sonore
In questi cinque di crisi, infatti, mentre in molti paesi europei i prezzi delle abitazioni sono scesi in modo notevole, da noi è un fenomeno appena cominciato
Il rapporto tuttavia sottolinea come il mercato immobiliare di un determinato paese non segua sempre le stesse leggi. Nel regno unito e francia, per esempio, i macro distretti di londra e parigi costituiscono un mondo a parte, mentre in Italia, suggerisce che, nonostante i prezzi siano i più sopravvalutati del continente, altri fattori possano spiegare questo fenomeno, come per esempio i risparmi delle famiglie
È comunque vero che negli ultimi mesi il mercato italiano sta cambiando in modo rapido e che per la primi volta la crisi del settore si sia estesa a tal punto da poter riservare delle sorprese
74 Commenti:
Concordo!!!!!!
Un proprietario
Scusate, forse sarà il caldo e il mio cervello dà i numeri, ma letteralmente, parlano di "GDP per capita to house price ratio". Il che in inglese significa il rapporto fra GDp per capita (nominatore) e prezzo delle case (denominatore). Nominatore diviso denominatore. Quindi più è alto il numero più le case sono a buon mercato. In altri termini questi dati, prendendo alla lettera il significato delle parole, vogliono dire l'opposto, ossia che le case italiane sono quelle più economiche .... sto impazzendo ????
È proprio come ho detto nel precedente intervento. Infatti la germania (che ha notoriamente prezzi bassi, viene subito dopo di noi nella seconda figura postata nell'articolo. Amici di idealista, c'è un errore nella interpretazione dei dati. Quei dati dicono che gli italiani e i tedeschi hanno le case più a buon mercato rispetto a tutti gli altri !!!!!!!
L'argomento è sicuram rovente...
Che cosa succede agli immobili se l'euro si svaluta?aumentano o scendono?
In futuro cambierà tutto. Finiremo così? http://www.idealista.it/news/archivio/2012/08/17/058298-effetti-da-boll…
Finiremo così? non lo so, ma le somiglianze tra Italia e irlanda che emergono dal video che mi hai segnalato sono sconcertanti
Gli aumenti ingiustificati dei prezzi delle case degli anni passati, a mio avviso, sono un fenomeno che meriterebbe di essere approfondito. Infatti al di là dell'aumento di gran lunga superiore rispetto ai fondamentali economici del periodo, e della speculazione privata per l'investimento in un "bene rifugio" per eccellenza, ritengo che il primo beneficiario di tali sproporzionati aumenti sia stato lo Stato: ci ha guadagnato con le tasse di registro e con la possibilità di "aggiornare" (cioè aumentare!) le rendite catastali degli immobili. È il solito discorso del socio occulto, che, senza nulla fare, ci guadagna senza alcun rischio. Burocrati e politici di ogni colore facevano bella figura impinguando le casse statali.
Ritengo che il primo beneficiario di tali sproporzionati aumenti sia stato lo Stato: ci ha guadagnato con le tasse di registro e con la possibilità di "aggiornare" (cioè aumentare!) le rendite catastali degli immobili. Sono d'accordo. Anche questo era ampiamente prevedibile ed è stata una cosa giustissima non si può pensare di possedere un bene in perenne rivalutazione e pagare le tasse sulla minima parte del suo valore di mercato.
Non credo che la maggiore parte delle persone che "postano" siano degli economisti o magari solo dei semplici ragionieri appena diplomati ( senza nulla togliere agli stessi)
Solo da come scrivete al massimo potete avere la "Licenza Asilo"
Siete solo dei corvi e degli invidiosi che non potete permettervi nulla e una casa in "primis"
Siete degli accattoni schifosi che sperano nelle disgrazie di famiglie e singoli che con enorme sacrificio hanno acquistato la casa dove vivono
Io ho una casa in vendita perchè mi sono trasferito all'estero andando a cercare una vita migliore e un lavoro migliore visto la crisi che ora investe il nostro paese
Sono arrivati dei "pezzenti schifosi" come voi e dei corvi maledetti(sempre come voi) che speravano in una mia "regalia" ..................tanto se vende ha bisogno
Col cazzo piuttosto faccio come fece nerone nell'antica Roma ...........,,,,,,,,un bel fuoco
Voi mangimerda invidiosi dovete rimanere dei corvi morti di fame e comunque non potrete mai acquistare nulla (se volete posso darvi uno dei miei box dove metto la merda che non uso)
E' nei box o nelle fogne che dovete vivere
Non sperate nelle disgrazie altrui.......lavorate sodo fatevi il c.......... e forse un giorno avrete un tetto sulle vostre luride teste
E' la gente come voi "corvi maledetti" che ha portato il nostro paese in questa condizioni
Rispettate le famiglie che hanno lavorato duramente................tanto voi anche a 100.000 euro non potreste permettervelo perche' non siete poveri di tasca ( persone degne del nostro rispetto) ma siete poveri di anima ....godete e vi nutrite delle disgrazie altrui
La mia grande soddisfazione e che se uno di voi mi capita a tiro e mi fate una offerta vergognosa (alla quale comunque non potreste dare seguito perchè siete dei morti di fame e le banche non prestano piu' denare a delle merde come voi) faccio come ho già fatto .......vi mando a cagare
I miei genitori e i genitori di molte persone che conosco hanno mangiato pa e cipolla per anni ...........io ho fatto sacrifici per anni e ora devo dare la mia casa al 50% in meno solo perchè voi dite che vale il 50% in meno?
Non andate a vedere le ferrari se avete i soldi per un motorino
Ciao merdosi
Col cazzo piuttosto faccio come fece nerone nell'antica Roma ...........,,,,,,,,un bel fuoco Voi mangimerda invidiosi dovete rimanere dei corvi morti di fame e comunque non potrete mai acquistare nulla caro fabrizio, noi avremo la "licenza asilo", ma temo che tu non abbia neppure quella, altrimenti saresti in grado di esprimerti in modo più civile. Saluti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account