I prezzi delle case in Italia sono i più sproporzionati in europa rispetto ai redditi. A dirlo è un rapporto proveniente da londra, a cura del centro di ricerche di savills, una delle più grandi società di real estate al mondo
Come vediamo nel grafico in alto, che tiene conto dei dati eurostat, un tipico appartamento da 90 mq costerebbe in Italia in media 264.000 euro. Questo valore, se confrontato con il pil pro-capite (gdp per capita), mette in luce come il rapporto tra prezzi delle case e ricchezza media sia assolutamente sproporzionato
L'indice house price ratio (quando è vicino a 4 rappresenta l'equilibrio) è in Italia quasi a 8, mentre in spagna, dopo i crolli dei prezzi, sta raggiungendo la normalità e in irlanda, il paese che ha sperimentato la maggiore bolla immobiliare, le correzioni sono state rapide e sonore
In questi cinque di crisi, infatti, mentre in molti paesi europei i prezzi delle abitazioni sono scesi in modo notevole, da noi è un fenomeno appena cominciato
Il rapporto tuttavia sottolinea come il mercato immobiliare di un determinato paese non segua sempre le stesse leggi. Nel regno unito e francia, per esempio, i macro distretti di londra e parigi costituiscono un mondo a parte, mentre in Italia, suggerisce che, nonostante i prezzi siano i più sopravvalutati del continente, altri fattori possano spiegare questo fenomeno, come per esempio i risparmi delle famiglie
È comunque vero che negli ultimi mesi il mercato italiano sta cambiando in modo rapido e che per la primi volta la crisi del settore si sia estesa a tal punto da poter riservare delle sorprese
74 Commenti:
Certo sono ancora troppo bassi perchè non li alzi tu? poi guardati allo specchio e sii orgoglioso di te stesso.Staresti molto bene al governo; ti ci vedo proprio a chiamare sfigati chi pur lavorando non arriva a fine mese solo perchè in Italia esistono tipi come te
I prezzi in Italia son ancora troppo bassi eh??? con stipendi medi dagli 800 ai 1.200 euro? e con pensioni a 500 euro? ma sei fuori????
No non è fuori è solo uno che nega l'evidenza e che ved in pericolo i suoi guadagni. Dal 2003 si diceva che gli italiani non arrivavano alla quarta settimana ma qualcuno molto in alto negava tutto e gli italiani gli hanno creduto e dove siamo arrivati è sotto l'occhio di tutti...
Se non si vede più rispetto per la gente
E' la vera preoccupazione che deve essere monitorata a tutti i livell. Perche' ancora non ci possiamo immaginare dove puo arrivare l'essere umano. Nonostante le notizie siano tutti i giorni sotto gli occhi di tutti.
Se vi sembrano care le case non compratele,continuate a pagare l'affitto e non lamentatevi
C'è anche la morosità!
Se vi sembrano care le case non compratele,continuate a pagare l'affitto e non lamentatevi e infatti, non le compriamo. Peccato che l'affitto, in città come Milano e l'hinterland, costi dai 750,00 euro al mese in su, praticamente due terzi di uno stipendio. Se poi uno è single, e non ha risparmi, non ha nessuna possibilità di comprare casa, dovrà restare a casa con mammà e papà, e così la domanda diminuisce e i prezzi inevitabilmente si abbasseranno.
Se poi uno è single, e non ha risparmi, non ha nessuna possibilità di comprare casa, dovrà restare a casa con mammà e papà, e così la domanda diminuisce e i prezzi inevitabilmente si abbasseranno. In realtà quello che lei dice sta già accadendo per due motivi: 1) l'aumento dell'offerta degli affitti 2) i proprietari, pur di garantirsi un'entrata sicura, preferiscono chiedere una cifra umana piuttosto che incorrere nel pericolo di avere un inquilino moroso. Mi sembra ovvio che continuando così le cose, ben presto aumenteranno a dismisura gli appartamenti che non si riescono né a vendere, né ad affittare. Tempo al tempo e vedrete
Lavoro nel commerciale e vi assicuro che la situazione è a dir poco tragica sul fronte consumi. La cosa assurda è che a fronte di cali della domanda i prezzi invece di calare crescono...fino a quanto durerà?
L'ultima cosa a cui pensa la gente in questo momento è comprare casa, figuriamoci poi a prezzi da bolla, visto che fra un anno non sa nemmeno se avrà ancora lo stipendio.
Il risveglio sarà durissimo....
Il risveglio sarà durissimo.... e ce ne sono ancora tanti che ancora dormono profondamente
per commentare devi effettuare il login con il tuo account