Commenti: 53
Confindustria: in Italia le case sono troppo care

La crisi delle compravendite di abitazioni è ormai così profonda che persino il centro studi della confindustria (csc) non ha dubbi: i prezzi delle case in Italia sono troppo cari. A fronte del crollo del 20% nelle transazioni effettuate ad inizio anno, con prospettive negative per i prossimi mesi, sarebbe necessaria una correzione del 7% sui listini

Dal 2008 ad oggi, secondo il centro studi, i prezzi delle case sono scesi di oltre il 10%, ossia del 2,7% annuo in termini nominali e del 4,3% al netto dell'inflazione. Ciò nonostante in rapporto ai redditi disponibili sono ancora troppo alti del 9,2% al netto dell'inflazione: per entrare in equilibrio con le possibilità reali degli italiani occorre una rapida correzione

Tuttavia, avverte il csc, la correzione potrebbe essere anche più prolungata e profonda, in quanto il peggioramento del mercato è esploso in concomitanza con alcuni fattori che non miglioreranno nei prossimi mesi. Disoccupazione e credit crunch concorrono infatti ad un rapido aggiustamento dei prezzi verso il basso, a cui si accompagnano tempi lunghi di vendita e trattative dilatate per ottenere uno sconto, che si aggira attorno al 15,4%. Rispetto al 2008 dunque, secondo confindustria, sommando la diminuzione dei prezzi e lo sconto medio ottenuto, i valori immobiliari hanno perso di fatto un 25-30%

Per questo, secondo alcuni operatori come re/max, ci troviamo in realtà nel miglior momento per cercare casa, visto che simili margini di negoziazione non si vedono facilmente

Ma se in Italia la situazione è questa, c'è chi sta peggio. In europa. Sono molti i paesi, germania a parte, in cui i valori immobiliari sono ancora più sproporzionati rispetto ai redditi disponibili: in olanda +36,6%, in francia +34,3% e in spagna +25,4%

Vedi i commenti (53) / Commento

53 Commenti:

4 Settembre 2012, 9:29

Una delle anomalie del mercato italiano è la doppia provvigione per le agenzie, che dovrebbe essere pagata solo dai venditori.

4 Settembre 2012, 11:01

In reply to by anonimo (not verified)

Una delle anomalie del mercato italiano è la doppia provvigione per le agenzie, che dovrebbe essere pagata solo dai venditori. ... i quali - venditori - sapendo di dover pagare per intero le commissioni, le cariano sul prezzo richiesto. Mettetevelo bene in testa: Italia, america o marte... le commissioni - in realtà - le paga tutte chi compra, indifferentemente da come la legge stabilisce; poiché chi vende ha la possibilità di scaricare la sua parte nel prezzo richiesto. L'anomalia Italia perciò non è nella ripartizione delle commissioni da pagare all'agenzia, bensì la scarsa professionalità degli agenti immobiliari e la loro totale parzialità verso i venditori e non - come sarebbe logico - verso l'acquirente, che è colui che paga tutto: casa e commissioni. Antonio frangipane p.s.: hai appena letto un post del sommo antonio frangipane: ora, oltre ad essere più colto, sei anche più bello. Complimenti!

4 Settembre 2012, 10:45

Troppi famelici lupi mannari girano intorno all'ormai risicato osso immobiliare. Gente ignobile a cui bisogna dare il rispetto che si meritano cioè nullo.
Se si riesce ad evitare le agenzie è molto meglio, anche magari usandole per avere il contatto per poi scaricarle. Il metodo migliore è fare andare un amico a visionare l'immobile di interesse, prendere le generalità del venditore e contattarlo privatamente.
Non bisogna farsi scrupoli con questa razza parassitaria, ricordatevi che se gli date la possibilità vi succhieranno il sangue avidamente come sanguisughe.

4 Settembre 2012, 11:03

Devo dare una proposta di acquisto per un open space di 40 mq la richiesta è 150.000 euro, quanto dovrei offrire secondo voi ? -20%?

4 Settembre 2012, 11:06

In reply to by cinzia (not verified)

Ma sei matta: offri 100.000 euro, prendere o lasciare!

4 Settembre 2012, 11:09

In reply to by anonimo (not verified)

100.000? si trova a Milano, ma è un pianterreno su strada...

4 Settembre 2012, 11:10

Non mi posso permettere case più costose di 150.000 e non vorrei che non accettassero per una cifra troppo bassa

4 Settembre 2012, 11:16

Ma in che zona? occhio che pianterreno su strada ti lega molto in estate per il fatto delle finestre aperte e poi è difficilmente rivendibile secondo me...

4 Settembre 2012, 11:27

In reply to by pessimista (not verified)

Zona stazione centrale

4 Settembre 2012, 11:26

Stazione centrale

per commentare devi effettuare il login con il tuo account