Commenti: 53
Confindustria: in Italia le case sono troppo care

La crisi delle compravendite di abitazioni è ormai così profonda che persino il centro studi della confindustria (csc) non ha dubbi: i prezzi delle case in Italia sono troppo cari. A fronte del crollo del 20% nelle transazioni effettuate ad inizio anno, con prospettive negative per i prossimi mesi, sarebbe necessaria una correzione del 7% sui listini

Dal 2008 ad oggi, secondo il centro studi, i prezzi delle case sono scesi di oltre il 10%, ossia del 2,7% annuo in termini nominali e del 4,3% al netto dell'inflazione. Ciò nonostante in rapporto ai redditi disponibili sono ancora troppo alti del 9,2% al netto dell'inflazione: per entrare in equilibrio con le possibilità reali degli italiani occorre una rapida correzione

Tuttavia, avverte il csc, la correzione potrebbe essere anche più prolungata e profonda, in quanto il peggioramento del mercato è esploso in concomitanza con alcuni fattori che non miglioreranno nei prossimi mesi. Disoccupazione e credit crunch concorrono infatti ad un rapido aggiustamento dei prezzi verso il basso, a cui si accompagnano tempi lunghi di vendita e trattative dilatate per ottenere uno sconto, che si aggira attorno al 15,4%. Rispetto al 2008 dunque, secondo confindustria, sommando la diminuzione dei prezzi e lo sconto medio ottenuto, i valori immobiliari hanno perso di fatto un 25-30%

Per questo, secondo alcuni operatori come re/max, ci troviamo in realtà nel miglior momento per cercare casa, visto che simili margini di negoziazione non si vedono facilmente

Ma se in Italia la situazione è questa, c'è chi sta peggio. In europa. Sono molti i paesi, germania a parte, in cui i valori immobiliari sono ancora più sproporzionati rispetto ai redditi disponibili: in olanda +36,6%, in francia +34,3% e in spagna +25,4%

Vedi i commenti (53) / Commento

53 Commenti:

4 Settembre 2012, 11:40

Uhm se la via è tranquilla e sei comoda per il lavoro puoi fare un'offerta, 40 mq a 150.000 euro è allineato ai prezzi di Milano, la zona mi lascia perplesso anche se zona stazione centrale va da piazza repubblica che è di un certo livello ad altre vie che diciamo sono un po' più da bronx.. Non c'è nulla un po' più fuori allo stesso prezzo ma magari più carino?

4 Settembre 2012, 11:44

In reply to by pessimista (not verified)

Via napo torriani, mi è comoda la zona, quindi secondo te non dovrei nemmeno trattare?

4 Settembre 2012, 11:58

No bhe la zona è ultra centrale e ultra servita (hai 2 metro vicino, la stazione centrale e le navette per i 3 aeroporti della Lombardia), l'auto la useresti solo la sera il che a Milano è solo un vantaggio (ci abito da quando sono nato :) ) sia in termini di stress che economici! se abiti sola 40 mq vanno più che bene, però se c'è da ristrutturare metti in conto che per fare una ristrutturazione fatta decentemente almeno 1000 euro/mq ci vogliono! il mio consiglio è valuta bene se ci sono altre opportunità in zona e controlla bene il condominio (che gente c'è dentro) e lo stato dell'immobile poi devi sentirtela tu se vale la pena l'esborso :)

4 Settembre 2012, 12:05

In reply to by pessimista (not verified)

L'esborso per un monolocale mi sembra eccessivo, ma se sei di Milano, conosci un po' le cifre che girano...grazie per le info sulla zona proverò a offrire un 15% in meno...

4 Settembre 2012, 12:12

Eh si se vuoi rimanere a Milano purtroppo devi pagare caro anche per delle case piccole..penso che per il periodo che è un 15% in meno te l'accettano!

4 Settembre 2012, 16:21

L'esborso per un monolocale mi sembra eccessivo, ma se sei di Milano, conosci un po' le cifre che girano...grazie per le info sulla zona proverò a offrire un 15% in meno... bravo offri il -15%, dopotutto la casa è sempre la casa, la cosa importante è che ti rassegni a vedere il tuo capitale investito perdere valore anno dopo anno. Se adesso potrebbe valere 150k, fra qualche anno sicuramente varrà meno di 100k, anche considerato che è un piano terra. Questi sono i primi a svalutarsi, la gente accetta sempre meno di abitare a un piano basso per ovvi motivi. Se devi fare anche il mutuo tieni conto anche degli interessi che pagherai, se fai un trentennale mettiamo da 100k, quando hai finito di pagarla dovrai restituire alla banca circa 220k + 50k che hai messo davanti, il tuo seminterrato lo avrai pagato 270k cioè quasi il doppio del prezzo di acquisto. Certo fra trent'anni magari lo potrai rivendere a 271k e potrai avere un gain di circa 1k. Fatti bene i conti, stai per comprare un bene il cui valore è destinato a scendere per i prossimi anni.

4 Settembre 2012, 18:12

Su questo concordo anche io, difficilmente riuscirai a rivendere un monolocale velocemente come ai tempi della bolla. Se vuoi tirar su famiglia vai in hinterland e comprati un bel trilocale con box e cantina, certo sarà più scomodo andare al lavoro ma avrai anche più spazio. Se invece non vuoi tirar su famiglia prendilo ma conta che dovrai viverci per molti anni a venire a meno che non farai un sacco di soldi in futuro da poterti permettere un 3 o più locali a Milano, cosa che ti auguro :)

5 Settembre 2012, 11:57

A me basterebbe vendere la mia prima casa. Il mutuo a tasso fisso non me lo posso più permettere, perchè mio marito non sta lavorando, e con il mio sdipendio copriamo giusto il mutuo...e le ALTRE spese, tipo, mANGIARE???Non voglio guadagnarci, giusto rientrare del costo del mutuo 80% e magari rientrare del 20% giusto per potermi permettere un affitto.....per un pò....come la mettiamo?
Quante volte ho detto mutuo? Ah, le banche...

5 Settembre 2012, 16:21

Non voglio guadagnarci, giusto rientrare del costo del mutuo 80% e magari rientrare del 20% giusto per potermi permettere un affitto.....per un pò....come la mettiamo? e poi cosa vuoi anche il resto? hai sbagliato l'acquisto e adesso è giusto che paghi lo scotto, vendi al -40% adesso prima che la banca ti pignori tutto... e' sempre un piacere leggere questi post di potenziali case pignorate, piu' gente in difficoltà c'è e piu' è facile trovare l'affarone.

6 Settembre 2012, 14:11

In reply to by anonimo (not verified)

Haha, grazie! Sì, effettivamente scrivere questi post anonimi son molto utili a ritrovare il buonumore.... la compreresti una casa pignorata? per tua informazione non ho affatto sbagliato l'acquisto, semmai il decennio in cui nascere...comunque se ho comprato allora non era certo per diventare ricca...sì, lo ammetto, ho commesso un errore, e attenderò il momento giusto per vendere...e quando venderò, ripenserò anche a te...
Comunque ciò che è fatto è fatto, e vediamo di andare avanti...e, mio caro anonimo delle 16.21...alla facciazza tua!
Speravo inutilmente di ottenere commenti diversi, avevo momentaneamente scordato che internet fosse uno svago. Me l'hai fatto subito ben notare tu...che cerchi gli affaroni! ahahah...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account