Commenti: 9
È già arrivato il momento di riscrivere l'imu?

È appena nata (almeno nella sua formulazione più recente) e già tutti vogliono cambiarla. È l'imposta sulla proprietà, la tanto odiata imu, che secondo il direttore del dipartimento finanze del ministero dell'economia, fabrizia lapecorella, potrebbe  essere oggetto di correzioni. In primis per la sua natura ambivalente di tassa locale, però assegnata in buona parte all'erario. A essere riviste potrebbero essere anche le detrazioni per i proprietari di prima casa

Cosa deve essere rivisto

Adottata d'urgenza e quindi non ben limata, l'imu -secondo lapecorella che ha espresso i suoi dubbi in un'audizione davanti al parlamento- potrebbe essere rivista. Per quanto riguarda le detrazioni sulla prima casa, tutto dipenderà dalle revisione delle rendite catastali. Sul tema della natura locale dell'imposta, il direttore non ha spiegato come attuare le eventuali modifiche, anche se le ipotesi che circolano parlano di conferire l'intero gettito ai comuni, diminuendo i trasferimenti dal governo centrale

La tassa nei paesi ocse

Portare l'idea di una revisione dalla teoria alla pratica, dipenderà in ogni caso dalle scelte del governo. Lapecorella ha comunque voluto difendere l'introduzione dell'imu, ricordando che la tassazione sui beni immobili, grazie alla nuova imposta, sarà in linea con la media dei paesi ocse, pari all'1,1%. Fino ad ora in Italia è dello 0,6% contro il 3,5% del regno unito, il 3,1% di stati uniti e canada, il 2,4% della francia, il 2,1% del giappone

Vedi i commenti (9) / Commento

9 Commenti:

19 Settembre 2012, 9:49

I dati riportati da sole24ore sono diversi:

".......... in Italia tassazione sugli immobili allo 0,6%
Nel documento consegnato ai deputati c'è una tabella secondo la quale in Italia la tassazione immobiliare è pari allo 0,6%, contro il 3,1% di Stati Uniti, il 2,1% del Giappone, il 2,4% della Francia, il 3,5% del Regno Unito, il 3,1% del Canada e l'1,1% della media Ocse. ...................."

Resta il fatto che la tassazione in italia è vergognosamente alta sul lavoro e sulle imprese e vergognosamente bassa sulle proprietà.

19 Settembre 2012, 13:43

Ricordatevi che sul medio/lungo periodo più aumenta la tassazione sulla casa, più aumentano i prezzi delle case... a buon intenditor...

19 Settembre 2012, 16:34

In reply to by anonimo (not verified)

Ricordatevi che sul medio/lungo periodo più aumenta la tassazione sulla casa, più aumentano i prezzi delle case... a buon intenditor...

É vero l'esatto contrario. Oggi il mercato è bloccato proprio a causa di quei proprietari di seconde case che non avendo necessità di vendere non abbassano i prezzi. Se invece dovessero pagare un imu molto più alta e progressiva................

19 Settembre 2012, 16:59

In reply to by anonimo (not verified)

Contro ogni regola di mercato! i beni più tassati tengono alla larga gli investitori quindi... il valore del bene si riduce di conseguenza!

20 Settembre 2012, 7:49

Mattonari pagate in silenzio, ed e' bene che paghino anche i meno abbienti che se non ce la fanno eventualmente svendono l'immobile e vanno in mezzo a una strada

20 Settembre 2012, 9:58

In reply to by anonimo (not verified)

Ma non e' possibile bannare commentatori così idioti ??

20 Settembre 2012, 10:35

In reply to by anonimo (not verified)

"Mattonari pagate in silenzio, ed e' bene che paghino anche i meno abbienti che se non ce la fanno eventualmente svendono l'immobile e vanno in mezzo a una strada"

Ci sono stazioni di pediculosi che erogano un ottimo servizio , forse possono essere utili anche per chi spara castronerie

20 Settembre 2012, 10:51

Vabbè, il castigamattonari di certo esagera. Ma anche questo qui non scherza (anche se si traveste da commentatore moderato): ricordatevi che sul medio/lungo periodo più aumenta la tassazione sulla casa, più aumentano i prezzi delle case... a buon intenditor... almeno il primo ha il pregio della franchezza, questo vuol prenderci per stupidi e mi da ancora più fastidio.

24 Settembre 2012, 18:47

"Nel documento consegnato ai deputati c'è una tabella secondo la quale in Italia la tassazione immobiliare è pari allo 0,6%"

Ci si dimentica le tasse sull'acquisto ??? Imposta di registro, iva, ipotecaria, catastale, ecc. Ecc. Incidono quasi un 10% sul prezzo di una casa. O questi balzelli esistono anche negli altri paesi europei ?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account