Commenti: 24
Diario di un venditore. 4ª Puntata: ho venduto casa in due settimane

Decidere di mettere in vendita la propria casa in questo momento può sembrare un azzardo. Eppure, sebbene le compravendite siano diminuite, non per questo il mercato è completamente Fermo. Noi di idealista stiamo ospitando il diario di un venditore che ha preso proprio adesso la scelta di vendere casa

Questa volta ci racconta il perché della scelta di rivolgersi a un'agenzia immobiliare

Ho deciso di rivolgermi a un'agenzia immobiliare per varie ragioni:

- I miei orari di lavoro rendono molto difficile gestire le visite e gli appuntamenti

- Mi sembra un tipo di transazione molto impegnativa dal punto di vista finanziario. Una casa non è una macchina e l'intermediazione di un professionista mi rassicura

- Credo che anche per chi comprerà un buon agente immobiliare possa essere una garanzia. Mettendomi nei panni degli acquirenti, penso che di un privato uno non sa nulla e può spaventare l'idea di dover sborsare tanti soldi senza una mediazione

Come ho scelto l'agenzia

Ho scelto l'agenzia del franchising tempocasa perché vari amici me ne hanno parlato bene, ma soprattutto perché si trova al centro del paese, nella strada di maggiore transito, con vetrine bene in vista che non passano inosservate

La provvigione fissata

Confesso che in questo momento si può negoziare. Se si ha un buon appartamento da vendere e a un prezzo ragionevole, come credo sia il mio caso, l'agente riconosce che si trova di fronte a un piatto prelibato. La cosa fondamentale nel rapporto con un'agenzia è che le intenzioni e le possibilità di vendita siano chiare e non ci si prenda in giro a vicenda. Molti propritari si lamentano del fatto che gli agenti facciano di tutto per prendere l'incarico, ma in realtà in questo momento in tanti non si accorgono che il loro appartamento è difficile da vendere alle condizioni che chiedono. Nel mio caso abbiamo fissato un contratto di esclusiva per tre mesi, con provvigione al'2%

Ho preferito il contratto in esclusiva perché mi sembra troppo complicato gestire diverse agenzie, ma allo stesso tempo ho stabilito un tempo non troppo lungo per vedere come si evolveranno le cose

Cosa mi ha chiesto l'agenzia

- Certificazione energetica

- Mappe catastali

- Copia del rogito

- Regolamento di condominio

                                                                                                   Continua.....

Leggi la 1ª puntata: la scelta di vendere casa

Vedi i commenti (24) / Commento

24 Commenti:

gloria
4 Ottobre 2012, 14:14

Ribadisco: questi articoletti si chiamano "redazionali" e sono pubblicità mascherata da articolo di cronaca, appunto. Ma almeno in genere nei giornali la faccenda è Chiara e l'intento pure. Cercate di prenderci meno in giro, per favore.

4 Ottobre 2012, 16:01

*** ESPERIENZA PERSONALE ***

Casa messa in vendita sei mesi fa, venduta dopo tre mesi privatamente, da privato a privato, senza alcuna intermediazione. Risparmio netto 10mila euro di "pizzo" delle agenzie.

Mi sono reso conto che nelle agenzie si trovano solo case che non si riescono a vendere,
O per richiesta esosa del propretario che si illude che l'agenzia gli trovi il compratore, o perché la casa ha difetti macroscopici.

Quindi

Evitate le agenzie come la peste

Un saluto

8 Ottobre 2012, 14:56

In reply to by Gianni (not verified)

Ma dove vivi ??ma si può scrivere una cosa del genere? senza neanche conoscere il lavoro delle agenzie immobiliare.
Ovviamente il tuo livello culturale non ti permette di fare ragionamenti sensati.
Ti consiglio di andare da uno psicologo. Davvero.

MUROMAESTRO
4 Ottobre 2012, 16:40

... oltretutto tempocasa insieme a toscano sono quelli di cui da sempre sento parlare peggio che degli altri di cui si parla comunque male
Dire che sono tutti uguali forse non e' giusto ma certo la grande maggioranza e' composta da personaggi improbabili vestiti in maniera assurda che vendono fumo a chi compra ed a chi vende
Le rare eccezioni che mi e' capitato di incontrare e con cui ho fatto quattro chiacchiere sono solo la conferma della regola. Queste eccezioni mi hanno sempre detto che loro sarebbero i primi ad essere felici se ci fossero controlli veri su chi e' o non e' iscritto all' albo degli agenti immobiliari. Forse non Sara' molto ma puo' essere un inizio.

Comunque, a titolo informativo, chi non e' iscritto non puo' pretendere il pagamento di alcuna provvigione. E la cosa vale anche se la documentazione viene firmata da un titolare o un prestanome dopo che voi avete trattato ed incontrato sempre collaboratori non abilitati.

4 Ottobre 2012, 19:04

Dopo aver spiegato bene cosa penso della gente "no agenzia" adesso esprimo cosa penso di idealista:

Blog - news - ipotesi di mercato - bufale varie... ma perchè non chiudete tutte queste pagliacciate e non migliorate il vostro sito di merda? fate qualcosa di nuovo sobriamente!!!

gloria
5 Ottobre 2012, 8:58

I due precedenti interventi sintetizzano perfettamente la tipologia di "personaggi" che incarna il ruolo dell'agente immobiliare (spero non tutti): disonestà, avidità, livore, tendenza all'insulto, negazione della realtà, scarsa professionalità, nessun rispetto per il cliente... bene, continuate così cari ai, mostrateci cosa siete in realtà! spero che certe agenzie falliscano al più presto, per ripulire il mercato da certi parassiti!
E adesso insultami, caro anonimo per tutti! così dimostrerai ancora una volta che razza di verme sei!

5 Ottobre 2012, 11:49

Hai ragione gloria: disonestà, avidità, livore, tendenza all'insulto, negazione della realtà, scarsa professionalità, nessun rispetto per il cliente... questo è ciò che hai dentro
Rappresenta perfettamente l'Italia che rappresenti, quella dei micragnosi furbetti... che però ora piangono miseria

L'agente immobiliare come me non è avido... lavora al 3% e investe tanto tempo e molto denaro, il proprietario vende senza muovere un dito e incassa il 97% senza rischiare nulla e molte volte senza neanche dire grazie di fronte ad un lavoro immane svolto impeccabilmente.
L'acquirente paga il 3% del prezzo dell'immobile scontato e mediato dall'agente immobiliare ottenendo un beneficio medio del 12% sul prezzo di stima del valore del bene.

Solo i cretini pensano che l'agente immobiliare tenda ad aumentare i prezzi

Il rispetto: si guadagna con la correttezza reciproca, data dal riconoscimento dei ruoli e dal riconoscimento del lavoro altrui ($),
Non si regala a chiunque, e non è dovuto a chiunque possedendo un immobile dica a priori che sei disonesto/avido.

I parassiti: sono quelli che invece vorrebbero comprare e vendere un immobile facendo lavorare gli altri gratis

gloria
5 Ottobre 2012, 14:06

In reply to by anonimo (not verified)

Visto? questo signore si qualifica per quello che è. c'è poco altro da aggiungere... se non che la gente non è scema, e le sue panzane le vada a raccontare da qualche altra parte!

11 Ottobre 2012, 13:00

In reply to by gloria529

Mi qualifico per quello che sono: un agente immobiliare che dice la verità! le panzane le lascio a te.
Se mi dai i tuoi dati ti invito a venire una settimana a vedere come lavoro... e quanto guadagno... non è molto ma ci vivo bene e posso guardare le persone negli occhi senza timori; acquirenti e venditori che, evitando o di essere sciacalli senza documenti, accettando di pagare alla conclusione di un contratto, un servizio di mediazione, sono serviti con puntualità, efficenza e correttezza rara.
Solo quelli che vivono nel sospetto, nell'invidia e nel non saper fare un cazzo come te, alimentano le panzane.
E idealista questo, mi pare lo faccia di continuo.

gloria
11 Ottobre 2012, 15:49

In reply to by anonimo x glor… (not verified)

Tesoro, di cose ne so fare eccome, ho più di una laurea e lavoro ad alti livelli nella ricerca... e di regalare quattrini alle agenzie immobiliari non ne ho voglia! per fortuna ho denari da spendere - tanti, quindi non faccio chiacchiere - ma di certo non li darò a un branco di incompetenti come gli ai!!
Saluti,

La tua gloria

per commentare devi effettuare il login con il tuo account