Commenti: 24
Diario di un venditore. 4ª Puntata: ho venduto casa in due settimane

Decidere di mettere in vendita la propria casa in questo momento può sembrare un azzardo. Eppure, sebbene le compravendite siano diminuite, non per questo il mercato è completamente Fermo. Noi di idealista stiamo ospitando il diario di un venditore che ha preso proprio adesso la scelta di vendere casa

Questa volta ci racconta il perché della scelta di rivolgersi a un'agenzia immobiliare

Ho deciso di rivolgermi a un'agenzia immobiliare per varie ragioni:

- I miei orari di lavoro rendono molto difficile gestire le visite e gli appuntamenti

- Mi sembra un tipo di transazione molto impegnativa dal punto di vista finanziario. Una casa non è una macchina e l'intermediazione di un professionista mi rassicura

- Credo che anche per chi comprerà un buon agente immobiliare possa essere una garanzia. Mettendomi nei panni degli acquirenti, penso che di un privato uno non sa nulla e può spaventare l'idea di dover sborsare tanti soldi senza una mediazione

Come ho scelto l'agenzia

Ho scelto l'agenzia del franchising tempocasa perché vari amici me ne hanno parlato bene, ma soprattutto perché si trova al centro del paese, nella strada di maggiore transito, con vetrine bene in vista che non passano inosservate

La provvigione fissata

Confesso che in questo momento si può negoziare. Se si ha un buon appartamento da vendere e a un prezzo ragionevole, come credo sia il mio caso, l'agente riconosce che si trova di fronte a un piatto prelibato. La cosa fondamentale nel rapporto con un'agenzia è che le intenzioni e le possibilità di vendita siano chiare e non ci si prenda in giro a vicenda. Molti propritari si lamentano del fatto che gli agenti facciano di tutto per prendere l'incarico, ma in realtà in questo momento in tanti non si accorgono che il loro appartamento è difficile da vendere alle condizioni che chiedono. Nel mio caso abbiamo fissato un contratto di esclusiva per tre mesi, con provvigione al'2%

Ho preferito il contratto in esclusiva perché mi sembra troppo complicato gestire diverse agenzie, ma allo stesso tempo ho stabilito un tempo non troppo lungo per vedere come si evolveranno le cose

Cosa mi ha chiesto l'agenzia

- Certificazione energetica

- Mappe catastali

- Copia del rogito

- Regolamento di condominio

                                                                                                   Continua.....

Leggi la 1ª puntata: la scelta di vendere casa

Vedi i commenti (24) / Commento

24 Commenti:

11 Ottobre 2012, 17:25

In reply to by gloria529

Gloria ascoltami?!...... ma va a fare delle pompe!!!! che se le fai bene tanto quanto sparar cavolate, smetti anche di fare ricerca e guadagni di più!

5 Ottobre 2012, 14:37

Confesso che in questo momento si può negoziare. Se si ha un buon appartamento da vendere e a un prezzo ragionevole, come credo sia il mio caso, l'agente riconosce che si trova di fronte a un piatto prelibato. Ridicola mattonara mi hai fatto morire dal ridere, il suo immobile è un piatto prelibato, tutti i mattonari pensano di avere piatti prelibati in mano, fintantochè non restano sul mercato per anni. Non rendetevi sempre ridicole con queste affermazioni dozzinali.

5 Ottobre 2012, 16:16

Ancora tutti sti anonimi....ma avete paura a scrivere un nome qualsiasi? vi vergognate? temete di leggere considerazioni o risposte indirizzate sicuramente a voi? mah...

Sull'art. di idealista, al di la di concedervi (e posso anche condividere) la critica di una pubblicità gratuita a tempocasa, così come in passato a gabetti, remax, tecnocasa, ecc... che poi tanto gratuita non è visto che probabilmente a livello nazionale tra tutti i franchising un pò di soldi per le inserzioni pubblicitarie gli entreranno, non condivido questa vostra insistenza sul fatto che sia inventato di sana pianta e anche se lo fosse non mi sembra nulla di importante.

Ciò che importa è il succo del discorso, quello si che può essere criticato, e come per tante altre critiche può solo che giovare e non di certo danneggiare nessuno, sempre che la critica non diventi offesa (tanto più se gratuita)

Per venire all'articolo in questione:

Il primo punto è più che ovvio, se lavoro tutto il giorno e non ho nessun altro come farei ad organizzare appuntamenti?
Il secondo un pò meno, per chi vende l'unico onere finanziario è incassare e non mi pare molto complicato, semmai, per qualcuno potrebbe essere complicata la gestione degli atti scritti (proposte vincolanti ed irrevocabili, preliminari, ecc...)
Il terzo non molto condivisibile, semmai direi che un'agenzia immobiliare ha sicuramente un portafoglio di probabili clienti e la possibilità di reperirne altri molto maggiore di quella che può avere un privato
La quarta è tanto logica (il consiglio di amici) quanto illogica (che me ne frega di quanto grande hanno la vetrina o di dove sono gli uffici?)
L'ultima si sa, molti franchising lavorano solo con l'esclusiva, che può anche portare vantaggi ma non con le motivazioni scritte nel testo,

18 Ottobre 2012, 12:20

Oh aldilà del vero e del falso...c'è solo una cosa che oggettivamente si può notare da questi blog....la maleducazione e la volgarità di chi ci scrive.
Se questi sono gli italiani non c'è da stupirsi di come va il paese....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account