Commenti: 14

La disoccupazione giovanile è una delle conseguenze principali, in tutta europa, dell'attuale crisi economica. Ma secondo la ministra elsa fornero alcuni giovani sarebbero un po' choosy, ossia schizzinosi, al momento di cercare un impiego. La ministra del lavoro, conscia della gaffe, smentisce le proprie parole in pochi secondi, ma come altre volte in passato, le sue dichiarazioni fanno scalpore

Dopo i bamboccioni, dunque, è tempo degli schizzinosi. Secondo la nostra classe dirigente i giovani italiani sarebbero affetti da indolenza, pigrizia, puzza sotto il naso e mammonismo acuto

Eppure, nonostante la pioggia di critiche piovute addosso alla ministra, le sue dichiarazioni arrivano in concomitanza con la diffusione di un rapporto assai distruttivo per il nostro paese. In tutta europa, infatti, i neet, acronimo di not in education, employment or training, cioè coloro che non non studiano, non lavorano, né si preparano in alcun modo, sono 14 milioni. Di questi ben 2 milioni sarebbero italiani

Il distacco di queste persone dal mondo del lavoro ha un costo, sia in termini di mancata partecipazione, che di esclusione sociale, presente e futura. Si calcola che l'europa spende l'1,2% del proprio pil per mantenerli, cifra che in Italia aumenta fino al 2,06%

Non è il valore più alto in termini percentuali, ma èprimo posto in termini assoluti: 32,6 miliardi di euro. A seguire francia (22 miliardi), regno unito (18), e spagna (15,7). In termini relativi, il primato spetta alla bulgaria, dove la mancata integrazione dei neet nei circuiti economici ed educativi rappresenta il 3,31% del pil, seguita da grecia (3,28%) e irlanda (2,77%)

Vedi i commenti (14) / Commento

14 Commenti:

24 Ottobre 2012, 10:41

Lasciando perdere i drammi personali che alcuni di noi vivono (io sono laureato e lavoro per quattro soldi) e torniamo indietro nel tempo, quando tal'altro ministro dava dei bamboccioni a noi "gggiovani". Beh, all'epoca l'economia era al massimo eppure molti preferivano la gonnella di mammà.
Penso che siamo solo un popolo di piagnucoloni. Non c'è lavoro? allora creiamolo!!! siamo laureati, pezzi di intelligentoni eppure stiamo aspettando che qualche ignorantello con la licenza elementare faccia le cambiali per metter su l'impresa che ci dia l'agognato lavoro.
Io sono laureato in chimica ma se dalle mie parti non cercano laureati in chimica che ci posso fare? Devo chiedere allo stato di forzare qualcuno ad aprire un centro di analisi per le acque? o un polo petrolchimico?
Ho un mio progetto e mi sto spendendo per mandarlo in porto fate la stessa cosa e basta piangere.

28 Ottobre 2012, 11:10

Io spero che la puttanazza venga investita da uno sciame di choosj per vedere di nascosto l' effetto che fa .io mi domando inanzi tutto se la puttanazza sappia cosa vuol dire lavorare dopo di che la vorrei vedere sgobbare in un cantiere,davanti a gli alti forni ecc.ecc.x40 lunghi anni poi vediamo dopo solo una giornata di lavoro avrebbe ancora tanta voglia di sparare cazzate? cara la mia fornero dovrebbero si mandarti al cimitero.

29 Ottobre 2012, 18:52

Sta troia....

antonino
5 Febbraio 2016, 15:48

In reply to by anonimo (not verified)

mi sbaglio o la Fornero facente parte del governo Monti è stata d'accordo ad abolire la perequazione delle pensioni superiori a 3 volte il minimo?Quanto prenderà lei dopo essere stata per qualche mese a fare la Ministra?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account