Commenti: 37
Il mattone soffre anche nelle grandi città (classifica)

Le grandi metropoli italiane non sfuggono alla crisi delle compravendite immobiliari. Se la flessione media  nel volume degli scambi nel terzo trimestre dell'anno sfiora il 27% (26,8%), nelle maggiori otto città italiane il calo si attesta al 24,0%. Le perdite maggiori si registrano a Bologna, mentre sono minime a Napoli

Secondo i dati dell'agenzia del territorio, nel terzo trimestre del 2012 nelle maggiori otto città italiane si conferma il trend discendente dei primi due trimestri dell'anno (rispettivamente -17,9% e -22%), con un numero di compravendite pari a 15.154 unità. A soffrire è soprattutto la città di Bologna, con un -29,9% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, seguita da Palermo (-28,1%), Roma (-27,5%) e Milano (-27,5%). I cali minori si registrano invece a Torino (-15,7%) e soprattutto nella città di Napoli (-0,4%), dove si verifica un'inversione di tendenza rispetto ai due scorsi trimestri

Il mattone soffre anche nelle grandi città (classifica)

Lievemente maggiore è la flessione che si registra nei comuni della provincia delle principali città, pari a -24.8%. Il calo è maggiore nell'hinterland romano, con un - 32,6% rispetto al terzo trimestre del 2011. Perdite importanti anche nei comuni minori delle provincie di Genova (-27,2%) e Milano (-26,9%); mentre i cali minori sono nell'hinterland di Napoli (-14,6%) e Palermo (-14,85)

Il mattone soffre anche nelle grandi città (classifica)

 

Vedi i commenti (37) / Commento

37 Commenti:

28 Novembre 2012, 10:49

Buon giorno a tutti,
Volevo una vostra opinione, ho visto che su internet c'è un nuovo servizio di vendita di casa da privati, senza intermediazione immobiliare, e quindi senza costi ulteriori, secondo voi è una buona possibilità? ho necessità di vendere il mio monolocale a Milano, ma vedo che il mercato stagna e molto, forse opterò per proseguire nell'affittarlo....grazie per le vostre risposte!

28 Novembre 2012, 12:01

Buon giorno a tutti, volevo una vostra opinione, ho visto che su internet c'è un nuovo servizio di vendita di casa da privati, senza intermediazione immobiliare, e quindi senza costi ulteriori, secondo voi è una buona possibilità? ho necessità di vendere il mio monolocale a Milano, ma vedo che il mercato stagna e molto, forse opterò per proseguire nell'affittarlo....grazie per le vostre risposte! mattonaro se non cali i bragoni il tuo imbarazzante monoloculo non lo venderai piu', non c'è sito che tenga.

gloria
28 Novembre 2012, 12:05

In reply to by anonimo (not verified)

Scusate, ma chiamare "mattonaro" una persona che vuole vendere un monolocale a Milano "per necessità" mi sembra del tutto fuori luogo... capisco le frustrazioni di ognuno ma ci vuole comunque un po' di rispetto per le opinioni altrui. Io sono intervenuta spesso in questo blog ma con toni diversi, se continua così non lo guarderò più. cerchiamo di essere un po' più civili, pur avendo opinioni differenti, grazie.

28 Novembre 2012, 12:27

Ti ringrazio molto gloria, infatti non sono mattonara per niente, questo monolocale mi è costato una marea di sacrifici che sto ancora pagando, tra mutuo e spese condominiali, ho chiesto semplicemente un parere, c'è molta frustazione qua.

28 Novembre 2012, 12:40

In reply to by manuela (not verified)

Non so se è frustazione o solo desiderio di fare aprire gli occhi a qualcuno...
È inutile dire che tutto va bene quando la nave affonda!
"Calare i bragoni" (detto dall'altro utente) mi sembra appropriato visto il momento, un'indicazione da seguire il prima possibile (visto il trend discendente che va anticipato per non trovarsi il cerino in mano), sicuramente colorito, ma non offensivo.
I sacrifici li fanno in tanti per mettere insieme il pranzo con la cena e molti non possono neanche pagare un affitto (occupando abusivamente), vISTO IL LAVORO CHE MANCA, e IL LIVELLO DEI SALATI E DELLE PENSIONI, altro che pagare mutui per monolocali sopravvalutati.
PertanTo parlare sempre di sacrifici per comprare quattro mattoni è qUANTOMENO INUTILE.

gloria
28 Novembre 2012, 13:48

In reply to by manuela (not verified)

Un'ultima osservazione e un consiglio: una volta un a.i., vecchia volpe del settore, in un raro slancio di sincerità mi disse che il valore effettivo di un immobile sul mercato si misura in un mese o due: ovvero, se dopo un mese o due non ha avuto alcuna offerta vicina al prezzo indicato nella richiesta, vuol dire che quel prezzo è, appunto, fuori mercato, cioè troppo alto, e non vale la pena perderci tempo. Probabilmente la situazione ora è peggiorata (o migliorata, dal mio punto di vista di acquirente...) e ci vuole più tempo sul mercato per capire se si riuscirà a vendere il più vicino possibile al prezzo prefissato: ma se dopo, diciamo, tre o quattro mesi ancora non si vede un acquirente all'orizzonte, beh non resta che adattarsi a calare il prezzo, se si vuole vendere davvero. Al momento non c'è nulla di più mobile del prezzo di un immobile....

28 Novembre 2012, 13:08

Il monolocale è quello che potevo permettermi, altrimenti avrei preso ben altro, e non certo quattro mattoni, sul fatto di sopravvalutare un monolocale, abito in una zona semicentrale e non certo a Quarto oggiaro.....

28 Novembre 2012, 14:50

Grazie gloria, sei stata gentilissima!

28 Novembre 2012, 17:00

Scusate, ma chiamare "mattonaro" una persona che vuole vendere un monolocale a Milano "per necessità" mi sembra del tutto fuori luogo... capisco le frustrazioni di ognuno ma ci vuole comunque un po' di rispetto per le opinioni altrui. Io sono intervenuta spesso in questo blog ma con toni diversi, se continua così non lo guarderò più. cerchiamo di essere un po' più civili, pur avendo opinioni differenti, grazie. Solo un mattonaro si fa quelle domande da mattonaro in cerca del pollo selvatico, un venditore mette il suo monoloculo in vendita a prezzo di mercato (-30% dalla folle richiesta che ha in testa) e vende anche con il passaparola.

28 Novembre 2012, 17:06

Ti ringrazio molto gloria, infatti non sono mattonara per niente, questo monolocale mi è costato una marea di sacrifici che sto ancora pagando, tra mutuo e spese condominiali, ho chiesto semplicemente un parere, c'è molta frustazione qua. Signorina, dei sacrifici che hai fatto per comprare il monoloculo al compratore non interessa niente, ancora meno che lo stai ancora pagando. Io capisco che i sacrifici che tu hai fatto, per te valgono piu' dell'oro, ma quello che distingue un patetico mattonaro da un abile venditore è proprio il fatto di sapere discindere tra valore reale e sentimentale e tra prezzo di mercato e sogni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account