Commenti: 43

A meno che non si abbia la fortuna di avere dei risparmi o di ricevere un'eredità, acquistare casa oggi è più che mai il risultato di un compromesso. Gli italiani infatti vanno in banca e generalmente chiedono un mutuo di 150.000 a 30 anni. Se tutto va bene ne ottengono uno di 100.000 a 20 anni e con un costo maggiore che in passato. Considerando il capitale iniziale attorno al 40%, la casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro

Naturalmente, quando ci si basa su delle medie statistiche, occorre sempre precisare che i risultati sono un'indicazione generale. Ogni famiglia, per reddito, zona geografica e garanzie offerte, è un caso a sé. Tuttavia è interessante analizzare la situazione di chi intende acquistare un'abitazione tramite un mutuo, secondo i dati forniti dalla bussola mutui elaborata da mutuisupermarket e crif

Il mutuo che vorrei

La maggior parte degli italiani (80%) chiede oggi un prestito per la casa compreso tra i 100.000 e i 150.000 euro italiani o inferiore ai 100.000 euro. Analizzando l'andamento della domanda vediamo come abbiano compreso perfettamente la situazione attuale

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Sulla durata invece il sogno è sempre 30 anni, per poter spalmare il più possibile la rata e pagare meno ogni mese, sebbene il costo totale finale sia maggiore a causa degli interessi. Quasi nessuno prova invece più a chiedere un mutuo a 35 anni, che qualche anno fa era in voga

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Il mutuo che mi danno

Nonostante la doccia di realismo nella fase della domanda, il momento dell'erogazione effettiva dà un'altra batosta. La metà dei mutui erogati ha un importo inferiore ai 100.000 euro. Chi chiede fino a 150.000 si vede invece ridurre le proprie aspirazioni (dal 40% delle domande al 28% dei mutui concessi). Curiosamente sono gli importi superiori a non avere problemi: chi chiede oltre i 150.000 ottiene quanto vuole. Si tratta della minoranza (circa il 20%) che offre garanzie adeguate

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Sul versante della durata si verifica però la debacle: il 46% delle mutui sono per un mutuo a 30 anni, ma solo il 20% delle erogazioni corrispondono a questa fascia di restituzione. A una minore durata corrisponde una rata maggiore ed ecco un nuovo ostacolo all'acquisto di casa

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Il prezzo ideale

Ecco dunque che, sommando tutto quanto detto fin'ora, con 40mila euro di capitale e 100.000 euro di mutuo il prezzo ideale di una casa oggi è di circa 140.000 euro. Spese escluse

Scopri tutti gli immobili in vendita in Italia a meno di 140.000 euro. Vediamo come, tra le grandi città, sia Torino ad andare maggiormente incontro alle reali disponibilità dei potenziali acquirenti con oltre 1.000 immobili in questa fascia di prezzo

Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a Calcolare la rata del mutuo E a confrontare i Migliori mutui sul mercato   In ogni momento

Vedi i commenti (43) / Commento

43 Commenti:

12 Febbraio 2013, 15:54

In reply to by anonimo (not verified)

Mi scusi, ma lei, che considera viale montenero una ciofeca, in che via abita?
No, dico, giusto per capire se siamo di fronte al solito caso della volpe e Dell' uva.

12 Febbraio 2013, 13:53

In reply to by anonimo (not verified)

Amico mio, il mercato non lo fanno le tue opinioni e nemmeno le mie. Il mercato lo fanno le transazioni e la media dei prezzi pagati. Che tu stia comprando una casa o un etto di prosciutto crudo di marca a 45 euro l'etto.
Io il prosciutto a quel prezzo mi rifiuto di comprato, così come mi rifiuto di pagare un piumino 800 euro, ma questo non ciba il prezzo di quei prodotti.
Smettetela di pensare che le vostre esigenze e le vostre priorità siano anche quelle degli altri.

12 Febbraio 2013, 13:40

Caro #7....ormai in Italia si fa la guerra tra poveri...la bella studentella napoletana fara' la bocconi e andra' a guadagnare i suoi 1200/1300 euro in pwc, pero' la casa mammina e pappa gliela hanno gia' comprata...a questo punto o la ipertassano cosi' tanto che con lo stipendio da 1200 quella casa non se la manterra' piu' oppure....beh welcome in italia.

Meno male che me ne sono andato!!!!

gloria
12 Febbraio 2013, 13:43

Sfido chiunque a riuscire a comprare una casa a Roma (in qualsiasi quartiere e in qualsiasi stato) con 140 mila euro, tutto compreso. A quel prezzo si trova un box, al massimo.
Questo è il motivo per cui il mercato a Roma è bloccato, almeno per le persone comuni (i politici in genere riescono a farsi comprare gli attici vista colosseo "a loro insaputa"). Altro che ripresa di primavera! finché il mercato non cala del 25-30% le agenzie immobiliari possono tutte chiudere per ferie!

12 Febbraio 2013, 14:54

Chi conosce Milano sa che montenero non è come si dice si farebbero carte false x abitarci ma tutto cio è soggettivo .......il problema è che fino a quando si acquistera' a prezzi irragionevoli si andra' avanti cosi fino a quando tutte quelle persone vorranno continuare ad avere il concetto di speculazione del mattone ,fino a quando lo fanno tra di loro bene ma me operaio....vita dura .......

12 Febbraio 2013, 15:49

"Il mercato non lo fanno le tue opinioni e nemmeno le mie. Il mercato lo fanno le transazioni e la media dei prezzi pagati. Che tu stia comprando una casa o un etto di prosciutto crudo di marca a 45 euro l'etto"

Infatti hanno intervistato recentemente a radio 24 un responsabile della catena auchan e ha detto "si vendono solo i prodotti di basso prezzo o quelli in promozione".....e qui si parla di mangiare non di speculazione immobiliare....e tu pensi che le case le debbano vendere al prezzo del prosciutto da 45 euro l'etto? auguri.....mi sa che chi le vuol vendere a quel prezzo aspetterà forse 20 anni....a meno che abbia un castello o una casa di extralusso....si sa che gli straricchi sono gente che non bada ai soldi essendoseli specie in Italia perlopiù guadagnati per censo (leggasi raccomandazioni del papino politico o imprenditore e affini) o eredità senza fatica alcuna.....ma la gente comune i soldi per il prosciutto da 45 euro o le case da 3000 €. Al metro quadro li ha finiti da un pezzo....e i più intelligenti hanno pure capito che un mutuo trentennale non è un investimento....ma un cappio al collo

12 Febbraio 2013, 15:59

In reply to by anonimo (not verified)

Si vabbe', ma dove vivi, su Marte ?
Non so se ti sei mai accorto della fila fuori da negozio moncler o della fila di gente che dorme la notte curi dal negozio Apple per comprare il nuovo telefono.
Smettiamola con questa demagogia e smettiamola di credere che siamo tutti uguali.
Che piaccia o no, ci sono moltissime persone per le quali comprare a 3000 euro al mq è un affarone.

Mike
12 Febbraio 2013, 16:47

140K per un immobile??? forse in un paesino sperso della Basilicata si! ma non credo che con 140k si possa acquistare un immobile da un privato residente a Roma o a Milano, nonchè morto di fame con grado di istruzione medio basso... ::

Se i prezzi non scendono almeno del 30% il mercato resterà piatto! morto! inesistente!

Che tristezza!

12 Febbraio 2013, 16:57

140k per un immobile??? forse in un paesino sperso della Basilicata si! ma non credo che con 140k si possa acquistare un immobile da un privato residente a Roma o a Milano, nonchè morto di fame con grado di istruzione medio basso... ::
Se i prezzi non scendono almeno del 30% il mercato resterà piatto! morto! inesistente!
Che tristezza!

Io sono di Milano e affari a meno di 140 mila ci sono ma che schifo....scusami non volevo dire affari ma catapecchie che provano a fotterti e peccato che alcune persone pensano che a quel prezzo sono affari........si affari da prendere con le ruspe e sbatterle giu.......credo che nel prossimo futuro di vere occasioni ne avremo parecchie allora siiiiiii che saranno affari nostri......chi ha immobili da vendere deve capire che non si puo pagare un immobile cifre a sproposito ok che il mercato lo si fa vendendo e comprando ma tutto si è ridimensionato,tutti gli acquisti sui beni sono tutti in calo......e continueremo....noi poveri ...voi ricchi...no....

12 Febbraio 2013, 17:01

Ma perchè tutti i frustrati che non si possono permettere niente si sfogano qui, se uno non può...pazienza!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account