Commenti: 43

A meno che non si abbia la fortuna di avere dei risparmi o di ricevere un'eredità, acquistare casa oggi è più che mai il risultato di un compromesso. Gli italiani infatti vanno in banca e generalmente chiedono un mutuo di 150.000 a 30 anni. Se tutto va bene ne ottengono uno di 100.000 a 20 anni e con un costo maggiore che in passato. Considerando il capitale iniziale attorno al 40%, la casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro

Naturalmente, quando ci si basa su delle medie statistiche, occorre sempre precisare che i risultati sono un'indicazione generale. Ogni famiglia, per reddito, zona geografica e garanzie offerte, è un caso a sé. Tuttavia è interessante analizzare la situazione di chi intende acquistare un'abitazione tramite un mutuo, secondo i dati forniti dalla bussola mutui elaborata da mutuisupermarket e crif

Il mutuo che vorrei

La maggior parte degli italiani (80%) chiede oggi un prestito per la casa compreso tra i 100.000 e i 150.000 euro italiani o inferiore ai 100.000 euro. Analizzando l'andamento della domanda vediamo come abbiano compreso perfettamente la situazione attuale

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Sulla durata invece il sogno è sempre 30 anni, per poter spalmare il più possibile la rata e pagare meno ogni mese, sebbene il costo totale finale sia maggiore a causa degli interessi. Quasi nessuno prova invece più a chiedere un mutuo a 35 anni, che qualche anno fa era in voga

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Il mutuo che mi danno

Nonostante la doccia di realismo nella fase della domanda, il momento dell'erogazione effettiva dà un'altra batosta. La metà dei mutui erogati ha un importo inferiore ai 100.000 euro. Chi chiede fino a 150.000 si vede invece ridurre le proprie aspirazioni (dal 40% delle domande al 28% dei mutui concessi). Curiosamente sono gli importi superiori a non avere problemi: chi chiede oltre i 150.000 ottiene quanto vuole. Si tratta della minoranza (circa il 20%) che offre garanzie adeguate

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Sul versante della durata si verifica però la debacle: il 46% delle mutui sono per un mutuo a 30 anni, ma solo il 20% delle erogazioni corrispondono a questa fascia di restituzione. A una minore durata corrisponde una rata maggiore ed ecco un nuovo ostacolo all'acquisto di casa

La casa alla portata degli italiani costa oggi 140.000 euro (grafici)

Il prezzo ideale

Ecco dunque che, sommando tutto quanto detto fin'ora, con 40mila euro di capitale e 100.000 euro di mutuo il prezzo ideale di una casa oggi è di circa 140.000 euro. Spese escluse

Scopri tutti gli immobili in vendita in Italia a meno di 140.000 euro. Vediamo come, tra le grandi città, sia Torino ad andare maggiormente incontro alle reali disponibilità dei potenziali acquirenti con oltre 1.000 immobili in questa fascia di prezzo

Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a Calcolare la rata del mutuo E a confrontare i Migliori mutui sul mercato   In ogni momento

Vedi i commenti (43) / Commento

43 Commenti:

Mike
12 Febbraio 2013, 17:13

In reply to by anonimo (not verified)

Ma perchè tutti i frustrati che non si possono permettere niente si sfogano qui, se uno non può...pazienza! e tu non leggere i commenti di noi frustrati! senza tetto! chi possiede 140k non è un morto di fame! a differenza di un mattonaro privato che non ha nulla ma un immobile che vale 80K e lo vende a 300k. Pensaci bene...chi è il morto di fame?

13 Febbraio 2013, 1:30

In reply to by anonimo (not verified)

Il più simpatico è quell'imbecille che nei commenti chiama tutti mattonari..deve essere un morto di fame! Paga l'affitto e zitto! Ah! Ah! Ah!

Mike
13 Febbraio 2013, 10:39

In reply to by anonimo (not verified)

Il più simpatico è quell'imbecille che nei commenti chiama tutti mattonari..deve essere un morto di fame! paga l'affitto e zitto! ah! ah! ah! Se paga l'affitto non è un morto di fame, morto di fame è quel soggetto che ha una casa che vale 80k la vuole vendere a 300 e poi si lamenta dell'IMu... ma per favore..

13 Febbraio 2013, 16:12

In reply to by anonimo (not verified)

Si chiama gianni alemanno...
Sicuramente paga l'affitto e sta zitto..
Ma non paga l'imu
E non credo sia un morto di fame sai?

12 Febbraio 2013, 17:14

"Si vabbe', ma dove vivi, su Marte ?
Non so se ti sei mai accorto della fila fuori da negozio moncler o della fila di gente che dorme la notte curi dal negozio Apple per comprare il nuovo telefono.
Smettiamola con questa demagogia e smettiamola di credere che siamo tutti uguali.
Che piaccia o no, ci sono moltissime persone per le quali comprare a 3000 euro al mq è un affarone."

Io non vivo su marte....ma se sei convinto che 3000 euro al mq è un affarone immagino che avrai la fila anche tu fuori dalla porta per comprarti la casa.....
A proposito la demagogia è la tua ma forse il tuo QI non è sufficiente per rendertene conto....sei come un certo tizio che in piena crisi diceva "ma i ristoranti sono tutti pieni"....si forse quelli da 400 euro a cena dove mangiava lui....ma gli altri intanto chiudevano e riaprivano (se riaprivano) con le insegne cinesi......forse è ora che torni tu sul pianeta terra

12 Febbraio 2013, 18:10

In reply to by anonimo (not verified)

Arieccoci ... siamo arrivati a Berlusconi.
Abbiamo chiuso il cerchio delle banalità.
Vabbe' ragazzi, se vi fa piacere credere che siamo tutti poveri e tutti uguali, credeteci.
Ma non pensiate che a chi non è poveri freghi molto di quello che pensate voi.

12 Febbraio 2013, 20:21

In reply to by anonimo (not verified)

"Ma non pensiate che a chi non è poveri freghi molto di quello che pensate voi"

Credo che la cosa sia reciproca o sommo mattonaro col portafoglio gonfio e liquido.... e immagino che tu ci scriva dalle Maldive sorseggiandoti la tua pina colada mentre una bella locale ti sventaglia per il caldo....sei troppo superiore per preoccuparti di certe banalità come il crollo del mattone...e allora perche stai qui a scrivere ? non arrivano i clienti per la tua ultima capanna spacciata per casa di lusso?

12 Febbraio 2013, 23:39

In reply to by anonimo (not verified)

E chi ha detto che io sia ricco?
Chi ha detto che io sia un mattonaro?
L'invidia è una brutta bestia che ti offusca la vista e ti brucia il cervello.
Non ti sfiora nemmeno l'idea che io sia nella tua stessa condizione sociale ma semplicemente non vivo alla perenne ricerca di un colpevole negli altri?
Non vivo invidiando costantemente ciò che non posso avere e che altri hanno ma magari uso le mie enrgie e cerco di raggiungere qualche obiettivo ?
Caro mio, così non vai da nessuna parte, vivi male e morirai avendo come ultimo pensiero quello di non aver potuto avere la bara del tuo vicino.
Brutta roba eh!

13 Febbraio 2013, 10:54

In reply to by anonimo (not verified)

"E chi ha detto che io sia ricco?
Chi ha detto che io sia un mattonaro?
L'invidia è una brutta bestia che ti offusca la vista e ti brucia il cervello.
Non ti sfiora nemmeno l'idea che io sia nella tua stessa condizione sociale ma semplicemente non vivo alla perenne ricerca di un colpevole negli altri?
Non vivo invidiando costantemente ciò che non posso avere e che altri hanno ma magari uso le mie enrgie e cerco di raggiungere qualche obiettivo ?
Caro mio, così non vai da nessuna parte, vivi male e morirai avendo come ultimo pensiero quello di non aver potuto avere la bara del tuo vicino.
Brutta roba eh!"

Oh si muoio di invidia.....specie perchè non potrò mai avere un cervello sopraffino come il tuo...e usare le mie energie per regalare i soldi a chi lucra sulle case....si si vorrei anche la tua bara....fammi un fischio quando muori però così la vedrò nel suo bel lusso e potrò invidiarti meglio.....

12 Febbraio 2013, 17:22

E tu non leggere i commenti di noi frustrati! senza tetto! chi possiede 140k non è un morto di fame! a differenza di un mattonaro privato che non ha nulla ma un immobile che vale 80K e lo vende a 300k. Pensaci bene...chi è il morto di fame? ci ho pensato: ..secondo me sei te...ma non te ne offendere!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account