L'imu è una delle priorità del nuovo governo letta su cui potrebbe basarsi anche la tenuta dello stesso. Se la cancellazione dell'imposta sulla prima casa è stato infatti il cavallo di battaglia del programma elettorale del pdl, il pd pensa più che altro a un alleggerimento già a partire della prima rata di giugno. Ma vediamo quali sono le 4 ipotesi al vaglio dell'esecutivo
1) aumento delle detrazioni sulla prima casa da 200 a 400 euro e quella per i figli a carico da 50 a 100 euro. In questo modo il 50% dei contribuenti che hanno pagato l'imposta nel 2012, ne sarebbero esenti di fatto nel 2013. Il costo della manovra, che sembra essere quella preferita dell'attuale premier e di scelta civica, è di 2,5 miliardi
2) esenzione imu prima casa per i contribuenti che devono meno di 500 euro, in questo modo ne sarebbe esente oltre il 90%. Il costro di questa manovra è di 4 miliardi
3) esenzione imu per i contribuenti con un reddito famigliare isee inferiore ai 15.000 euro
4) riduzione dei moltiplicatori introdotti per rivalutare le rendite, considerando che l'aumento disposto sulle abitazioni da 100 a 160 ha aumento notevolmente i valori catastali degli immobili
Un'ipotesi a parte è l'eliminazione totale dell'imu sulla prima casa e la restituzione di quanto pagato nel 2012. Una manovra, fortemente voluta dal pdl, che costerebbe ben 8 miliardi alle casse statali
29 Commenti:
I.m.u. Proposta letta: è la solita proposta comunista, far pagare a che ne ha, per dare a chi ne ha meno. L'imu, va eliminata a tutti.
Come fa il governo a recuperare i soldi dell'i.m.u.? immettendo altre tasse o facendolo fare ai comuni tassa sui rifiuti, aumento energia elettrica ed altro. Invece va ridotta sulla prima casa ed eventualmente tassando maggiormente i latifondisti e i grandi proprietari di immobili che speculano su compra vendita.
Penso che la prima cosa da fare sia la revisione del catasto - oltre al ridimensionamento della rivalutazione (160%)sulle rendite che potrebbe essere modulata a seconda degli anni in cui gli immobili sono stati accatastati o in cui hanno subito aumenti di rendita per ristrutturazioni, dati facilmente rilevabili dalle schede catastali -attualmente l'imu è una tassa iniqua considerando il valore di tutti gli immobili allo stesso modo così rendite catastali recenti (quindi già aggiornate) vengono rivalutate nella medesima misura di rendite di oltre 20/30 anni fa -ingiustizia
Per un rilancio del mercato solo la soluzione 4 è efficace: bisogna considerare non tanto gli 8 miliardi che lo stato perderebbe ma quanto sta perdendo con il blocco quasi totale dell'indotto. I numeri pubblicati non corrispondono al vero: come operatore sono passato dal trattare 40 vendite in un anno a 9! e così tanti miei colleghi. Questi sono i dati reali. Il settore è interamente bloccato.
E chi ti dice che il corretto sono 40 vendite? sveglia!!! che tutti i settori sono in crisi (tranne chi esporta) e se continuate a sognare di rigonfiamenti delle bolle siete dei poveri illusi
Avere una casa è un debito, infatti ci vogliono sempre soldi per manutenzioni e lavori vari, non capisco questi NOSTrI governanti dove vedano una rendita sulla PRIMA casa????? ma che ci stiano marciando???
Come si fa a pensare che sia solo il costo dell'IMU, poche centinaia di euro, ad essere il motivo del potenziale 'crollo' del mercato immobiliare? Anche restituendo quanto pagato nel 2012 - ripeto: poche centinaia di euro- e nn facendo pagare l'IMU per il 2013, davvero c'è che pensa che il mercato potrebbe risalire?? che la gente, con i 500-1000 euro in pìù nelle tasche potrebbe voler ancora comprare casa a questi prezzi?? tutte le persone che conosco, neache li spenderebbero. Li risparmierebbero viste le 1000 incertezze sul futuro!! Il mercato potrebbe davvero riprendere solo con prezzi + sensati ed adeguati alle nuove possibilità della maggioranza della popolazione italiana..
Secondo me bisognerebbe cheil governo prendesse anche in considerazione la casa data in comodato d'uso gratuito al figlo, questo appartamento dovrebbe essere considerato come prima casa del figlio e non come seconda casa dei genitori anziani che hanno cercato di aiutare economicamente figlio e famiglia concedendo loro l' appartamento + grande in uso gratuito, ritirandosi in un appartamento molto più piccolo e più adatto alle loro ridotte esigenze.piero fiorito.
Perfettamente d'accordo con te forse perchè sono in questa strana situazione propetario in eredità di una casa dove non sono residente
E di una casa dove sono residente ma con l'usofrutto di Mia suocera:
Praticamente pago solo seconde case per l'imu non ho una prima casa. È possibile?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account