L'imu è una delle priorità del nuovo governo letta su cui potrebbe basarsi anche la tenuta dello stesso. Se la cancellazione dell'imposta sulla prima casa è stato infatti il cavallo di battaglia del programma elettorale del pdl, il pd pensa più che altro a un alleggerimento già a partire della prima rata di giugno. Ma vediamo quali sono le 4 ipotesi al vaglio dell'esecutivo
1) aumento delle detrazioni sulla prima casa da 200 a 400 euro e quella per i figli a carico da 50 a 100 euro. In questo modo il 50% dei contribuenti che hanno pagato l'imposta nel 2012, ne sarebbero esenti di fatto nel 2013. Il costo della manovra, che sembra essere quella preferita dell'attuale premier e di scelta civica, è di 2,5 miliardi
2) esenzione imu prima casa per i contribuenti che devono meno di 500 euro, in questo modo ne sarebbe esente oltre il 90%. Il costro di questa manovra è di 4 miliardi
3) esenzione imu per i contribuenti con un reddito famigliare isee inferiore ai 15.000 euro
4) riduzione dei moltiplicatori introdotti per rivalutare le rendite, considerando che l'aumento disposto sulle abitazioni da 100 a 160 ha aumento notevolmente i valori catastali degli immobili
Un'ipotesi a parte è l'eliminazione totale dell'imu sulla prima casa e la restituzione di quanto pagato nel 2012. Una manovra, fortemente voluta dal pdl, che costerebbe ben 8 miliardi alle casse statali
29 Commenti:
Le case le compreranno quelli che i soldi li hanno : abbiamo i politici di vario livello ( ed i loro portaborse ) ed i managere delle aziende di stato. Altra stupidaggine: i politici le case non le pagano e se le pagano, comprano quelle degli enti pubblici nel centro delle città pagandole 1/10 come patroni griffi che ha comprato casa al colosseo da 104 mq a 177.000 euro. Chi ha i soldi semplicemente non li spende nel mercato immobiliare.
Mi sembra di avere letto che l'ex-ministro grilli di milioni per la casa ne abbia potuto spendere 3.
Per l'imu mi sta' bene l'ipotesi n°2. Per recuperare i soldi per la restituizione del 2012
Basta ridurre i costi della politica e della corruzione ( 50 miliardi ) e potremmo eliminare
Del tutto l' Imu.
..Io non voglio fare commenti o ragionamenti da "esperto" se e' meglio una soluzione o un'altra, dico solo che non capisco il motivo di attribuire diverso significato al termine di "prima casa" se si parla di spese da considerare detraibili fiscalmente (unica casa di proprietà anche se residenza di figli, genitori ecc) mentre per l' imu, che comunque è una imposta, non deve essere lo stesso???
...se poi giochiamo sulle definizioni "abitazione principale" "prima casa" "unica abitazione" , allora non ne usciamo più, mentre dovrebbe essere utilizzato un linguaggio univoco non solo dal punto di vista concettuale, ma anche sostanziale.....è questo, secondo me, è uno delle inconguenze in cui i politici ( e non solo loro....) ci sguazzano!!!!!!!
«Sospesa la rata estiva con l'impegno ad alleggerire tassa per i meno abbienti. (Corriere di oggi).
In sostanza, a dicembre si ripagherà tutto, tranne gli evasori fiscali che non pagheranno.
E questa sarebbe la grande novità sull'imu?
Ci stanno prendendo in giro???
Ci stanno prendendo in giro??? si. Ben svegliato, eh ...
Quando c'era l'ICI, esisteva la facoltà di non considerare prima casa la seconda abitazione data in uso gratuito ad un figlio. Ora nessuno ne parla. Se non c'è lucro, diventa una ingiustizia fare pagare come seconda casa un appartamento ceduto in comodato. Non è democratico un atteggiamento del genere.bisognerebbe togliere anche la "facoltà" e fare una legge vera e propria.
Penzo che la 2 casa data incomodo al figlio deve rientrare come 1 casa perche non si prendono soldi dal figlio
Penzo che la 2 casa data incomodo al figlio deve rientrare come 1 casa perche non si prendono soldi dal figlio
per commentare devi effettuare il login con il tuo account