L'imu è una delle priorità del nuovo governo letta su cui potrebbe basarsi anche la tenuta dello stesso. Se la cancellazione dell'imposta sulla prima casa è stato infatti il cavallo di battaglia del programma elettorale del pdl, il pd pensa più che altro a un alleggerimento già a partire della prima rata di giugno. Ma vediamo quali sono le 4 ipotesi al vaglio dell'esecutivo
1) aumento delle detrazioni sulla prima casa da 200 a 400 euro e quella per i figli a carico da 50 a 100 euro. In questo modo il 50% dei contribuenti che hanno pagato l'imposta nel 2012, ne sarebbero esenti di fatto nel 2013. Il costo della manovra, che sembra essere quella preferita dell'attuale premier e di scelta civica, è di 2,5 miliardi
2) esenzione imu prima casa per i contribuenti che devono meno di 500 euro, in questo modo ne sarebbe esente oltre il 90%. Il costro di questa manovra è di 4 miliardi
3) esenzione imu per i contribuenti con un reddito famigliare isee inferiore ai 15.000 euro
4) riduzione dei moltiplicatori introdotti per rivalutare le rendite, considerando che l'aumento disposto sulle abitazioni da 100 a 160 ha aumento notevolmente i valori catastali degli immobili
Un'ipotesi a parte è l'eliminazione totale dell'imu sulla prima casa e la restituzione di quanto pagato nel 2012. Una manovra, fortemente voluta dal pdl, che costerebbe ben 8 miliardi alle casse statali
29 Commenti:
Poiché i conti devono tornare, non facciamoci illusioni: quello che verrà risparmiato dalla riduzione/eliminazione dell'imu sulla prima casa ce lo ritroveremo sulla nuova tares o sulle addizionali irpef. Scegliete... personalmente preferirei che chi ha una casa di grande valore continui a pagare, in sostanza aumenterei gli sgravi fino a 500 euro (proposta n. 2).
Se levano l'imu sulla prima casa il mercato delle case crollerà del tutto visto che per fare questo dovranno aumentare l'imu sulle seconde case .
I poveri imbecilli che sperano che l'abolizione dell'imu prima casa risolleverà il mercato immobiliare saranno presto delusi in quanto tali cervelloni non hanno ancora capito che l'imu prima casa è bassissima e non incide minimamente sul budget familiare (a meno che non si abbia una mega villa)mentre un inasprimento ulteriore sul resto delle case farà aumentare il desiderio di disfarsi degli immobili in eccesso e i prrezzi crolleranno ancor di più
Comunque sia qualunque intervento sull'IMU riaprirà in qualche modo il mercato immobiliare
I prezzi delle case in Italia state pur certi che non crollano... possono esserci oscillazioni di un 10/15% ma nessun crollo
Ma pensate davvero che sia l'imu ad aver fermato il mercato immobiliare? si tratta di qualche centinaia di euro all'anno, mediamente: e questo ha condizionato così tanto le compravendite da dimezzarle?
La situazione è molto diversa: a questi prezzi, nessuno compra. Per il semplice fatto che nessuno ha i soldi per comprare in contanti e le banche praticamente non concedono più mutui. Questo è il fatto: niente mutui, niente soldi, niente acquisti. L'imu ha scarsa influenza.
Come se ne esce? si è già scritto: o si aumentano i redditi (per chi ce l'ha) del 30-40% oppure devono scendere i prezzi richiesti. Tertium non datur, visto che tanto le banche non vogliono (o non possono) modificare il loro atteggiamento. E poiché i redditi sono al palo da anni e non si vedono cambiamenti di rotta... fatevi voi i calcoli.
Poche centinaia di euro per l'imu : ma che casetta hai ? monolocale in un paesino ?
Le case le compreranno quelli che i soldi li hanno : abbiamo i politici di vario livello ( ed i loro portaborse ) ed i managere delle aziende di stato.
Finchè ci sarà corruzione e concussione i rezzi degli immobili resisteranno. Con buona pace di tutti.
Vorrei farti notare che non esistono solo Roma e Milano, ma anche tanti piccoli e medi comuni dove l'imu vale qualche centinaia di euro. Che poi i prezzi degli immobili "resisteranno" perché ci sono i politici che li comprano mi sembra davvero una solenne minchiata: ma quanti immobili possono mai comprare 'sti politici? centinaia di migliaia? che c...o dici? qua si parla davvero di centinaia di migliaia di case invendute e su tutto il territorio nazionale: secondo te i politici vanno a comprare le centinaia di casermoni anonimi costruiti nelle periferie delle città che stanno lì a marcire?
Che gli attici nelle piazze del centro storico di Roma si vendono a noi non frega assolutamente nulla (e comunque anche lì i prezzi sono scesi e non poco), qua si parla di case medie, ed è proprio l'acquirente "medio" che non ha più un quattrino....
Agente immobiliare del cacchio, non cercare di fare il furbo!
TU DIGLI SEMPRE DI SI, sECONDO LUI I POLITICI SAREBBERO TALMENTE STUPIDI DA SPENDERE milioni di euro per comprarsi casa in centro.
Massimo d'alema per esempio pagava al mese nel 1995 633.000 lire = 327 euro per un attico a trastevere in via musolino (dove si trova la pasticceria cecere)... te la ricordi "affittopoli"?
Ma come ti viene in mente di dubitare che fosse in affitto nell'attesa che il proprietario decidesse di vendergli casa a qualche miliardo di lire... si, per far contento l'anonimo esperto italiano... esperto di che? non si sa... anzi si, di far ridere chi legge le sue panzane!
Anonimo esperto italiano, i comunisti in giacca e cravatta che tanto ti perseguitano ti fanno le scarpe prendendoti pure per i fondelli: svegliati! mia nonna 86enne fissata con i mattoni anche lei, ti da una pista che neanche te lo immagini
Se tu capissi qualcosa, avresti notato che son l'unico che trovato errori in vari intervneti. Parlo di errori ( codice civile, caparra penitenziale) e non di divergenze di pensiero. Nell'iimobiliare ho preparazione e titoli per poterne parlare a tutti i livelli.
Salutami tua nonna, a cui purtroppo tu non somigli.
La scelta del mio nick fu meditata per lanciare un messaggio chiaro : non avete nulla da insegnarmi nell'immobiliare. Questo vorrebbe essere un forum immobiliare. In realtà non lo è.
Mi limito a dire che sei disattento. Io ho scritto qui sul forum decine di messaggi contro gli agenti immobiliari e mi definisci agente immobiliare.
Roma da sola è il 10% del mercato immobiliare italiano in termini di numero di immobili. Come valore lo è molto di più.
Milano pure ha un peso notevolissimo sul panorama immobiliare italiano.
La potenzialità economica di Roma e Milano è impressionante. Certo il paesino di campagna ha prezzi di gran lunga inferiori.
Quindi cerca di ampliare il tuo raggio di pensiero.
I politici e l'indotto politico ( sottogoverno) hanno un peso non indifferente nel giro di danaro.
Leggi un pò, acculturati.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account