Commenti: 58

L'agenzia delle entrate ha diffuso i dati relativi alle compravendite immobiliari nel primo trimestre 2013. Con un'ulteriore caduta del 13,8% rispetto al pessimo analogo periodo del 2012, in questo inizio d'anno il mattone perde ulteriore terreno e fa registrare il peggior trimestre mai visto negli ultimi anni

Nella nota che accompagna la pubblicazione si tenta di gettare acqua sul fuoco. I numeri, dicono gli esperti, "mostrano una decelerazione del trend negativo rispetto alla serie dei tassi tendenziali che nel 2012 avevano mostrato riduzioni più accentuate". L'analisi ci sembra quanto meno fantasiosa, visto nei primi tre mesi dell'anno si sono vendute appena 94.503 abitazioni: persino nel terzo trimestre 2012, quando con l'estate calano normalmente le compravendite, non era andata tanto male

 

Segnali di tenuta vengono invece da alcune grandi città. Milano e Firenze vedono infatti diminuire i volumi di scambio su cifre inferiori che a livello nazionale, del 4,8% e 4%  interannuale, seguite da Torino e Palermo che si attestano intorno a un calo del 10%. La perdita maggiore, invece, si registra a Bologna (-12,4% rispetto al primo trimestre del 2012). Roma e Genova hanno perso l'11,1% delle compravendite

Niente da festeggiare, perché significa che le compravendite sono calate comunque, rispetto a un anno, il 2012, già di per sé disastroso., ma, sembra suggerire l'agenzia, sarebbe potuta anche andare peggio. Dall'omi arriva infatti una lettura francamente singolare: "il trend legato al miglioramento dei tassi di interesse dei mutui frena la discesa delle compravendite". Positivo è solo il dato di Napoli (+14,3%) ma è condizionato dal piano di dismissioni del patrimonio del comune

Vedi i commenti (58) / Commento

58 Commenti:

5 Giugno 2013, 18:15

#41 Nessuno sostiene che non ci siano agenti immobiliari bravi. Purtroppo quelli che fanno notizia sono quelli che producono danni. Loro sono i vostri peggiori nemici; personalmente non sono stato danneggiato per poche centinaia di euro, per cui ho evitato qualsiasi discussione, comunque, ora li evito come la peste e mi dispiace per quelli bravi.
Come nella sanità si parla sempre di mala sanità e poco della sanità buona.
Vai a raccontare ad un tizio che si è rovinato per colpa di un a.i. Che ci sono quelli bravi o a un morto che ci sono medici bravi.
In un paese dove le regole sono disattese succede questo. Se un a.i. Incosciente fa danni e fosse costretto a risarcirli nel giro di qualche settimana, no dopo anni se tutto va bene. E se poi non possiede nulla, alla beffa si aggiunge l'inganno.
Striscia la notizia trasmette tanti esempi di truffatori il risultato: dopo qualche anno li ritrovano nel giro.
Auguri

6 Giugno 2013, 8:22

@#43
Approvo...la maggior parte dei palazzinari piangono miseria ma hanno le saccocce straboccanti di soldi fatti durante la recente bolla....e vorrebbero pure essere aiutati dallo stato....semplicemente ridicoli!!

Mi spiace solo per i pochi costruttori (ma sono veramente pochi) che ci hanno messo del loro e non che hanno fatto le case con l'80% mutuato dalle banche

6 Giugno 2013, 22:34

Mi trovo in accordo con chi auspica il crollo del immobiliare.. Purtroppo molti sono ladri e lavorano male.. Nn vi dico che incubo cercare casa... gli a.i. Nn hanno nessuna intenzione di far abbassare i prezzi. Me ne stanno capitando di tutti i colori.. Agenti che mi pressano per concludere, informazioni errate e mancanti, per nn parlare dei prezzi!! Qui col cavolo che vogliono trattare. Avendo un budget di 160, nella ricerca ho detto di avere appunto 160, questo però nn vuol dire che io nn possa osare cn prezzi più alti e fare offerte! Ebbene no, le agenzie mi propinano sempre case a quel prezzo!! Sono ridicoli. Una alcuni giorni fa mi mostra una casa da 185. Con box, dicendomi che volendo se rinuncio al box si potrebbe arrivare al mio budget. Facendo un calcolo se io ho 160, quella casa ne costa 185 levando il box ( che da queste parti vendono anche a 20 mila euro) la casa varrebbe 165! E secondo loro io la comprerei a 160? Ridicoli.. Massimo offrirei 147 mila.... qui o calano le braghe e rimarranno col pudendo a secco.

7 Giugno 2013, 1:26

In reply to by Zorra (not verified)

Non sono certo gli agenti immobiliari che non abbassare i prezzi, mica sono case loro. Sono i proprietari che mandno gli agenti a spigolare se parlano di riduzioni. Ed hanno ragione i proprietari : le case sono loro e decidono loro se vendere o meno.

7 Giugno 2013, 8:59

In reply to by anonimo (not verified)

E infatti se le tengono. A certi prezzi non le vuole più nessuno.

7 Giugno 2013, 23:41

In reply to by anonimo (not verified)

#44 i venditori decidono i prezzi? Si è difatti tanti tuguri sono ancora li ad ammuffire. Ehehehehehehe

7 Giugno 2013, 23:41

In reply to by anonimo (not verified)

#44 i venditori decidono i prezzi? Si è difatti tanti tuguri sono ancora li ad ammuffire. Ehehehehehehe

7 Giugno 2013, 9:21

In reply to by Zorra (not verified)

Mio caro ragazzo (o ragazza?), l'errore è nel manico. Cioè, so bene che le agenzie per prima cosa chiedono: qual è il suo budget? lo hanno fatto anche con me, e io ho prontamente risposto: scusi, lei mi sta chiedendo quanto soldi ho? e a lei cosa importa? il tizio è rimasto senza parole. Io ho detto: mi serve una casa grande così e fatta così, punto. Il prezzo lo vediamo poi.
Altrimenti, come hai visto, cercano di rifilarti gli invenduti degli ultimi anni cercando di convincerti che "quello è il prezzo".
Mai dire agli ai quanti soldi hai!

7 Giugno 2013, 9:42

In reply to by anonimo romano (not verified)

Mio caro anónimo romano...

Non existe un privato che chiami gli agenti immobiliari "ai".
Quindi probabilmente tu sei un agente immobiliare e la mia domanda è : "che ci guadagni a parlar male della tua categoria in un forum che viene visto da migliaia di persone?"

Poi ci lamentiamo che la nostra categoria venga bistrattata. Con persone come te è ovvio e non posso dar torto ai privati (nostri clienti).

Spero che tu fallisca presto come altri 10,100,1000 improvvisati del mercato immobiliare.

7 Giugno 2013, 23:53

In reply to by COLDWELL BANKER (not verified)

Una lancia a favore Dell anonimo romano... neanche io sono agente imm, anzi mi fanno pressoché ribrezzo, ma nonostante tutto per far prima anche io scrivo a.i. Dove starebbe scritto che solo chi lo fa di professione debba scrivere a.i.???

per commentare devi effettuare il login con il tuo account