Se gli ultimi dati dell'agenzia del territorio mostrano come in Italia sia sempre più difficile vendere e comprare casa, nella ricca e dinamica berlino accade tutto il contrario. Come mostra un reportage di servizio pubblico nella capitale tedesca "non ci sono appartamenti che non si vendono, è solo questione di tempo"
Se in Italia ci sono salari bassi e prezzi delle case alte, in germania i salari sono alti e i prezzi delle case basse. A berlino è possibile acquistare un appartamento con 100.000 euro, mentre con 319.000 euro si può comprare una casa di lusso con due terrazze, due bagni e 4 camere da letto
Nel nostro paese dal 1990 e il 2005 sono stati "divorati dal cemento" 240.000 ettari di cemento all'anno, "una regione più grande di Abruzzo e Lazio", in germania per legge non si possono costruire più di 11.000 ettari l'anno e qui, le case che si costruiscono, si vendono
32 Commenti:
Vi leggo emi diverto . Certamente Roma e Milano si sono innalzate a livello di extracomunitari , li avete dentro ogni buco , rubano ed ammazzano allegramente . Ora io aroma non ci verrei nemmeno in una bara di lusso . Troppa immondezza , troppa gente ignorante che crede di essere dio solo perché fanno i mantenuti dagli italiani . Come dice un anonimo , i prezzi delle case sono troppo alte , dove abito io un bilocale nuovo , sono in Piemonte , lo trovi per 80 mila euro . Ma non vendono ugualmente perché le banche non danno mutui senon sono garantiti da terzi . Diciamo che gli intermediari non vogliono calare il loro reddito , e vendono cose assurde ad un prezzo peggio , loro si prendono il 6% di provvigione , e non vendono . Io sono del parere che una vendita a prezzo basso , sene fai 4 al mese vivi bene . Oggi ti fanno affittare l'appartamento a cifre folli , loro si prendono una mensilità da ambedue le parti e mentre tu lavori un mese per guadagnare 900 euro , loro li guadagnano in 5 minuti . Ho un bellissimo bilocale di 70 mq , lo vendo a 70 mila euro , ma lo affitterò , non vale la pena attendere la ripresa che non ci sarà se non fra 20 anni altro che secondo trimestre o semestre . Ci credete tutti idioti ? credo di sì , quante sono le agenzie che hanno chiuso ? tante , sono rimaste solo quelle societarie che anche senon vendono , le altre che lavorano pagano per quelle che sono in secco . Buona giornata a tutti
Mi sembra che tendi a semplificare troppo.
Anch'io non amo la sporcizia di Roma e le cattive abitudini dei romani. Ma Roma è una delle città più importanti del mondo per vita sociale e culturale. A Roma tutto è vissuto con quasi didinteresse perchè si ha la consapevolezza di essere una caput mundi.
Piaccia o no, ma è così.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account