Il sogno di una casa super lusso può diventare realtà anche per chi super ricco non è. A suggerirlo è il Wealth Report edizione 2010 Di Knight Frank, in collaborazione con Citi Bank. In 57 località di gran lusso in tutto il mondo i prezzi sono calati del 5%. Al mare o in montagna non fa differenza, gli sconti vanno rispettivamente dal 14 all'11% su base annua
Il rapporto - che nelle sue 25 pagine analizza il mercato di lusso globale - dice a soffrire sono anche gli sky resort in tutta europa, che perdono in media lo 0,4%
Niente in confronto al crollo delle costruzioni di lusso di dubai, che costano il 43% in meno, o dell'algarve occidentale, -30%. Per non parlare degli appartamenti di lusso di dublino acquistabili a -25% rispetto all'anno scorso
L'Italia non è esclusa dalla lista degli scivoloni: anche il sole di Toscana costa meno 16% rispetto al 2009, mentre vivere in un palazzo storico di Firenze, si può fare con uno sconto del 18%. Un rustico di lusso in Umbria si svende a -14% e vivere genericamente su un ramo dei lagni italiani, ha perso il 6% d'appeal
L'unica città italiana a fare eccezione è la capitale. Roma, infatti, con i suoi 15-18mila euro al mq rientra nella Top five delle città in cui i prezzi continuano a salire
4 Commenti:
Io voglio quella nella foto
Adesso voglio palazzo pitti!
Sono un ragazo di dublino, di nuovo gli irlandesi emigriamo. L'economia è depressa e le case non valgono niente
E la casa di clooney, poverino!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account