
Donatella Versace non è la prima né la sola ad apprezzare le bellezze del Lago Maggiore. Prima di lei, tra gli altri, Silvio Berlusconi, proprietario di Villa Campari a Lesa, in provincia di Novara.
La villa risale alla fine dell’800 e fu fatta costruire dal patriota e senatore risorgimentale Cesare Correnti. E’nota infatti come Villa Correnti, oltre che come Villa Campari. Successivamente fu infatti acquisita dalla famiglia creatrice del noto bitter.

Nel settembre 2008 l’ex Cavaliere, allora all’apice del suo successo politico (ancorchè proprio durante lo scoppio della feroce crisi dei mutui subprime) si concesse l’acquisto di questa dimora al confine tra il piccolo comune di Lesa e Meina (altra località nota per le residenze vip). Negli anni successivi la villa è stata oggetto di un contenzioso con Veronica Lario, legato al milionario divorzio della coppia.

Villa Campari, che è sempre rimasta abitata e in stato di perfetta manutenzione – a differenza di altre residenze che, pur maestose, sono state lasciate in disuso - è composta di trenta stanze (undici vani), un magnifico parco, una terrazza decorata da sculture in stile classico. Non manca naturalmente una darsena e un imbarcadero privato.

Le rive piemontesi del quieto ed elegante Lago Maggiore sono da secoli sede di magnifiche ville appartenenti alle più altolocate famiglie italiane. La zona è nota anche per la villa di Dagnente (Arona) di Mike Bongiorno e per la residenza della famiglia Cuccia a Stresa, regno dei Borromeo. Nella stessa Lesa si trova anche la villa di un altro ex premier, Mario Monti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account