All'interno delle antiche mura di augusta, in baviera, sorge il complesso del fuggerei, che merita un posto di primo piano tra edifici più originali dell'architettura mondiale. Si tratta infatti delle prime case popolari al mondo, il cui primo nucleo risale addirittura al 1516
Il fondatore, jacob fugger, aveva vissuto lungamente a Venezia, da dove prese ispirazione per la tipologia di abitazioni, villette a schiera con suddivisioni simili su due piani. Fin dalla loro fondazione furono destinate agli indigenti della città di augusta, che vi potevano e possono ancora oggi alloggiarvi al prezzo di un fiorino all'anno, oggi 88 centesimi di euro, e tre preghiere al giorno per il benefattore
Il fuggerei è ancora in funzione e non è pertanto possisibile visitarlo, trattandosi di appartamenti privati. Per venire incontro alle molte richieste, tuttavia, un appartamento è stato destinato aille visite dei turisti e il ricavato fa parte del bilancio della società di gestione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account