La famosissima cantante italiana Iva Zanicchi, chiamata anche "l'aquila di Ligonchio", ha scelto da anni di vivete una splendida villa immersa nel verde in Lombardia. L'abitazione della cantante, situata nel cuore della regione, è tranquilla ed elegante, un luogo pacifico non troppo lontano dal caos cittadino e da Milano. Quindi, dove vive Iva Zanicchi?
Come si chiama il paese dove vive Iva Zanicchi
Lontana dalle sue origini emiliane - la città dove è nata Iva Zanicchi è Ligonchio - la cantante ha trovato casa esattamente nella città di Lesmo. Disposta su più livelli, la villa ha un grande giardino, il vero gioiello della proprietà, e una bella terrazza panoramica circondata da ampie vetrate. Stile classico, stoffe damascate, materiali pregiati, oggetti d’arredo retrò sono i tratti caratteristici della dimora dove abita Iva Zanicchi.
Un antico pianoforte e pezzi vintage narrano di un passato ricco di successi, musica e spettacolo. Qui, tra le mura di questa elegante dimora, Iva ha vissuto la sua lunga relazione con Fausto Pinna, compagno storico e figura fondamentale della sua esistenza, scomparso nel 2023.
Il mercato immobiliare di Lesmo, in Monza e Brianza
Lesmo è un comune brianzolo che sta attirando un interesse crescente da parte degli acquirenti: non troppo lontano da Milano ma più tranquillo, ha sia dei contesti residenziali di qualità, sia un buon livello di vita. Secondo i report e le evoluzioni dei costi delle case in vendita a Lesmo, il prezzo medio richiesto è di circa 2.119 €/m2 (dati di ottobre 2025).
Questo rende Lesmo un’opzione relativamente più accessibile per chi cerca un investimento immobiliare nella Brianza orientale. Le case in vendita a Lesmo sono sia appartamenti, sia ville e case indipendenti, interessanti per famiglie o professionisti che cercano un equilibrio tra la vita tranquilla della provincia e la vicinanza a Milano.
Per quanto riguarda gli affitti, Lesmo si posiziona in una media ben integrata nei costi provinciali: i canoni mensili richiesti partono da 600 € per i monolocali, a salire per altri tagli più grandi.
La carriera poliedrica di Iva Zanicchi: musica, tv e politica
Iva Zanicchi, soprannominata l’“Aquila di Ligonchio”, è una delle voci più potenti della musica leggera italiana. La sua carriera musicale è decollata negli anni Sessanta, e ha conquistato il grande pubblico vincendo il Festival di Sanremo tre volte (1967 con "Non pensare a me", 1969 con Zingara, 1974 con "Ciao cara come stai").
Ha sperimentato diversi generi, tra cui pop, soul e blues, e ha collaborato con artisti del calibro di Mikis Theodorakis, Umberto Bindi, Roberto Vecchioni e Mogol. Negli anni ha tenuto concerti internazionali, calcando palchi prestigiosi in città come New York, Parigi e Sidney. Nel 2025 le è stato assegnato il Premio alla carriera a Sanremo, un riconoscimento che celebra decenni di musica.
Parallelamente al suo percorso musicale, Zanicchi ha avuto una lunga presenza in TV. Negli anni Ottanta è diventata conduttrice, assumendo il timone del celebre game show Ok, il prezzo è giusto! su Canale 5 per quasi 3.000 puntate.
La sua presenza sul piccolo schermo ha consolidato la sua immagine come personaggio eclettico, capace di alternare la sua vocazione musicale a ruoli di intrattenimento e dibattito.
Non solo artista, ma anche donna impegnata politicamente: Zanicchi ha intrapreso una carriera istituzionale candidandosi per la prima volta nel 1999 con Forza Italia, ma è entrata effettivamente in Parlamento Europeo nel 2008
Nel 2014 ha deciso di ritirarsi definitivamente dalla politica.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account