Gli interventi di home staging sono importantissimi per rivalutare un immobile e far aumentare il suo prezzo di vendita o di affitto. Questa settimana nella nostra rubrica dedicata all'home staging vi presentiamo gli interventi effettuati su due appartamenti della capitale il cui valore è aumentato in poco tempo
Un home stager associato, Rodolfo Pegan, con il suo prezioso intervento ha permesso che un appartamento in zona Flaminio a Roma venisse affittato in pochi giorni con un incremento del 12% sulla cifra inizialmente richiesta
L'immobile, seppur molto luminoso, ben diviso ed appena ridipinto, non era arredato ed era penalizzato dalle scelte sbagliate dei materiali e dei colori della cucina e del bagno effettuati nel corso dell’ultima ristrutturazione (risalente ai primi anni ’80)
A metà novembre il canone mensile risultava pari a 1.200,00 €
In seguito all’intervento di staging il canone a metà dicembre è salito a 1.350,00€ (+12%)
Pegan ha effettuato, inoltre, un altro intervento su un immobile di 60 mq in vendita nella stessa zona, il cui valore stimato ad ottobre era pari ad € 320.000,00. Il suddetto è stato venduto in 2 mesi ad un costo pari ad € 340.000,00 ed il costo per lo staging è risultato pari allo 0,6 % del valore dell’immobile
Pertanto si può dichiarare con soddisfazione che l’home staging aiuta i “proprietari-venditori” a dare alla casa un nuovo aspetto, valorizzandola e rendendola più accogliente. In breve, lo staging migliora la prima impressione; e tutti sappiamo quanto questa incida sulla scelta finale dell’acquirente! fondamentale è la “spersonalizzazione”: l'ambiente deve risultare interessante per gli altri e ne vanno sottolineati gli aspetti positivi. Per questo lo stager guarda la casa con gli occhi di chi deve comprare, non di chi ci abitava in precedenza
Pensiamo quindi all'home staging come ad un investimento, non una spesa; ma non vi spaventate, non si tratta di un costo elevato: solitamente è determinato volta per volta in base alle caratteristiche della proprietà e, nel caso in cui non siano presenti particolari criticità, l’intervento può anche essere a costo zero!
E come dimostra l’esperienza di rodolfo pegan, si recupera rapidamente la somma eventualmente spesa
Questo tipo di attività può essere adatta anche agli agenti immobiliari che intendono ampliare le proprie competenze ed aiutare così i proprietari a vendere casa nel minor tempo possibile. Non è difficile pensare che il fattore emozionale e la sintonia con l'ambiente in cui si entra siano determinanti nella scelta di affitto o vendita di un immobile
L'associazione italiana home stager ha in programma per tutto il 2013 delle conferenze gratuite per spiegare cos’è l'home staging e per suggerire le giuste tecniche per acquisire nuovi clienti ed aumentare il proprio volume d’affari, oltre che diversi percorsi di formazione.
Per maggiori informazioni sull’home staging, sui corsi, e sull’associazione scrivere ad info@stagedhomes.it o visitare il sito www.stagedhomes.it
2 Commenti:
A certo adesso l'home staging aumenta il prezzo dell'affitto e della vendita, a me non è stato insegnato così al corso di home staging che ho fatto. Se l'associazione fornisce queste informazioni, questo va a discapito dell'home staging che già è difficile da proporre.
Non voglio più ricevere questi messaggi publicita
per commentare devi effettuare il login con il tuo account