chiave di casa in affitto

Il mercato delle locazioni continua a correre nelle grandi città italiane

Il mercato degli affitti continua a crescere in tutta Italia. Lo conferma l’ultimo report dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato l’andamento delle locazioni residenziali nella seconda metà del 2024. I dati mostrano aumenti generalizzati: i canoni sono saliti del 4,7% per i monolocali, del 5% per i bilocali e del 5,1% per i trilocali rispetto al semestre precedente
Milano

Rinnovo annuale dell’affitto? Quanto incide l’inflazione di agosto 2024 sui canoni per città

L’Istat ha comunicato i dati sull’inflazione rilevata ad agosto 2024. Nello specifico, l’istituto di statistica ha registrato un aumento dello 1,1% su base annua per quanto riguarda l’indice dei prezzi al consumo. Mentre l’indice FOI ha fatto registrare una variazione ancora più contenuta: +0,8%. Gli inquilini che hanno il rinnovo annuale dell’affitto, quindi, vedranno applicare un aumento, anche se di poco, del canone di locazione. In Italia, si dovranno pagare mediamente circa 6 euro in più al mese (e 72 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda della città in cui si vive
attico di lusso

Affitti di lusso, frena la crescita a livello globale

Calano i canoni di affitto “prime” nel mondo. Lo dice il più recente Prime Global Rental Index di Knight Frank, secondo cui nel primo trimestre 2024 la crescita media annua degli affitti nelle 15 località prese in esame dal report è stata infatti del 3,7% negli ultimi 12 mesi fino a marzo 2024, dopo il 5,3% registrato nell'ultimo trimestre dello scorso anno. Una flessione del genere non si verificava da quattro anni
affitti

Affitti 2023: aumento record del 13,8% rispetto all’anno precedente

Secondo l’indice dei prezzi pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, il costo dell'affitto ha registrato un’impennata record del 13,8% nell’anno in corso. Il canone mensile medio di una proprietà affittata in Italia è ora di 12,5 euro al metro quadro. Scopriamo, nel dettaglio, qual è la situazione per città, provincia e regione
I prezzi delle locazioni tornano a salire nelle grandi città

I prezzi delle locazioni tornano a salire nelle grandi città

I grandi mercati trascinano il settore degli affitti in Italia che segna un rimbalzo del 2,3% a maggio, a 11,3 euro/m², secondo l’indice dei prezzi elaborato dall’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia.Il grande accumulo di stock, dovuto al calo del
Come sono cambiate domanda e offerta di case in affitto nell’anno del covid

Come sono cambiate domanda e offerta di case in affitto nell’anno del covid

L’emergenza covid ha avuto effetti anche sul mercato immobiliare, come testimonia anche l’aumento dello stock di abitazioni in vendita nel 2020. Ma cosa è successo alla domanda e all’offerta di immobili in affitto? Per capirlo meglio idealista/news ha preparato una mappa delle province e diversi grafici sull’andamento del mercato nelle principali città italiane
Affitto breve, libero o a canone concordato: quanto costa locare casa nelle principali città

Affitto breve, libero o a canone concordato: quanto costa locare casa nelle principali città

Analizzando il mercato degli affitti delle abitazioni in Italia relativo al 2016, l’Agenzia delle Entrate ha rilevato che il numero di nuovi contratti di locazione è stato pari a 1.690.520, l’1,3% in più rispetto al 2015, per un totale di oltre 1,7 milioni di immobili locati. La superficie media si è collocata intorno ai 92 m2, con un canone annuo medio pari a 60,7 €/m2. Ma vediamo la situazione nelle principali città
Grillo chiede (con ironia) ai Cavalieri di Malta di pagare un affitto più alto per la sede a Roma

Grillo chiede (con ironia) ai Cavalieri di Malta di pagare un affitto più alto per la sede a Roma

Con un post pubblicato il giorno di Pasqua sul Blog, Beppe Grillo ha chiesto all’Ordine dei Cavalieri di Malta di pagare un affitto più alto per la propria sede. Il leader del Movimento 5 Stelle ha parlato di un canone fermo a 12 euro all’anno. Pronta la replica, con la quale l’Ordine ha ricordato di sostenere una spesa pari a 30mila euro l’anno per la manutenzione dello stabile e si è detto disponibile a discutere l’aumento, dicendo però di non essere stato contattato dal Campidoglio
In Gran Bretagna calano gli affitti per la prima volta dal 2010

In Gran Bretagna calano gli affitti per la prima volta dal 2010

Gli effetti della Brexit sembrano colpire il mercato immobiliare della Gran Bretagna. Per la prima volta dal 2010, infatti, calano gli affitti della case nel Paese di Sua Maestà. A renderlo noto i dati aggiornati di febbraio diffusi dall’agenzia Countrywide. Ma secondo gli analisti le cause potrebbero essere anche altre
Il pagamento dell’affitto nel Regno Unito ha già eroso un terzo dei redditi di molti inquilini

Il pagamento dell’affitto nel Regno Unito ha già eroso un terzo dei redditi di molti inquilini

Nel Regno Unito gli affitti cominciano ad essere alle stelle, soprattutto se confrontati con lo stipendio medio della maggior parte degli inquilini. Secondo un rapporto della Bbc, l’aumento dei prezzi del mercato immobiliare che sta registrando il Paese britannico ha acceso i riflettori sullo sforzo finanziario che deve essere fatto dagli inquilini per pagare l’affitto mensile