Come ricevere ospiti a cena: 12 consigli per il perfetto anfitrione
Gli errori da non commettere

03 dicembre 2019, 9:28
In un momento di pazzia hai detto ai tuoi amici che ti saresti occupato tu della cena di San Silvestro o del pranzo di Natale. Per aiutarti in questo compito "colossale" ti diamo 12 consigli per ricevere ospiti a cena ed essere il perfetto anfitrione.
Più che di consigli si tratta degli errori più comuni commessi da chi invita gente a cena. A fornirli è lo chef spagnolo Jon Giraldo. Comincia a prendere appunti.
- Le candele profumate e gli odori. E' importante che qualsiasi sia il profumo delle candele tu non decida di metterle a tavola, perché il loro odore potrebbe nascondere quello dei cibi. Sulla tavola meglio optare per candele senza nessun profumo.
- Il profumo. Essere il perfetto anfitrione non vuol dire mettersi quintali di profumo. Questo aggiunto al profumo degli ospiti e del cibo potrebbe generare un miscuglio di odori per nulla piacevoli.
- Un poco di ordine. Le pantofole in buona vista danno un senso di calore domestico che non è assolutamente necessario.
- Attenzione alla tovaglia. Deve essere immacolata senza nessuna macchia e perfettamente stirata.
- I bicchieri per il vino. Per il vino e lo champagne si devono usare i bicchieri appropriati. Da bandire quelli di plastica.
- Pulizia. Sicuramente ti sarai occupato della pulizia della casa, però attenzione a non dimenticarti delle tende che possono essere piene di polvere e dare fastidiose reazioni a chi è allergico.
- Olio e salse varie. Sicuramente vorrai far assaggiare ai tuoi ospiti quell'olio pregiato o quella salsa particolare. Attenzione però a pulire accuratamente il recipiente.
- Le bevande. Opta per l'acqua aromatizzata, aggiungendo del limone o anche una fragola.
- Allergie. Prima di preparare i piatti è sempre meglio domandare agli ospiti se soffrono di qualche allergia o intolleranza.
- Vino. Ci sono ottimi vini di produzione nazionale, è buona cosa dar risalto al proprio Paese.
- Il cibo. La cena con i tuoi parenti non è il momento adeguato per sperimentare. Meglio andare sul sicuro con piatti tradizionali o che hai preparato in passato.
Pubblicità: