Una stanza ben illuminata e con mobili ergonomici aiuterà i più piccoli a studiare in modo ordinato e metodico.
Commenti: 0
stanza studio in casa
Pixabay

Lo studio a casa è fondamentale così come le lezioni in classe. Anche se poco amati dagli studenti di ogni età, i compiti a casa sono importantissimi. Per rendere più confortevole lo studio, i tuoi bambini hanno bisogno di un luogo adatto dove poter concentrarsi dopo la giornata scolastica. Arredare una stanza nel migliore dei modi non solo è imprescindibile per la loro salute, ma renderà anche più piacevole lo studio pomeridiano. Scopri, allora, come arredare una stanza studio in casa.

I mobili più comodi da avere in casa

In una stanza studio per bambini, la scelta dei mobili gioca un ruolo cruciale per stimolare l'apprendimento e la creatività. Tra gli elementi che non possono mancare:

  • Una scrivania adeguata: opta per un modello ergonomico che si adatti alla crescita del bambino, con altezza regolabile per evitare qualsiasi problema posturale.
  • Una sedia comoda è altrettanto importante. Deve fornire un buon supporto lombare e essere regolabile, per adattarsi perfettamente alla scrivania e alle esigenze fisiche del bambino. Le sedie con ruote possono essere una buona scelta, in quanto possono essere facilmente spostate.
  • Mensole e cassettiere: sono essenziali per mantenere l'ordine e organizzare libri, materiali didattici e oggetti personali. Questi mobili dovrebbero essere facilmente accessibili per i bambini, incentivando l'ordine e l'autonomia nello studio.
  • Divano, pouf o poltrona: un piccolo divano o una poltrona confortevole possono fare la differenza nel permettere ai bambini di riposarsi tra una sessione di studio e l'altra. Questo spazio può anche essere utilizzato per leggere o rilassarsi.
Arredo cameretta dei bambini
Pexels

Quali colori scegliere?

La scelta dei colori per arredare una stanza studio in casa non è assolutamente secondaria, in quanto crea un ambiente che favorise la concentrazione e il benessere psicologico. È noto che i colori influenzano l'umore e la produttività; quindi, selezionarli con cura è fondamentale

Tonalità fredde come il blu e il verde sono ideali per una stanza studio, poiché hanno proprietà calmanti e rilassanti. Il blu, in particolare, può aiutare a mantenere la concentrazione, mentre il verde evoca la natura e può ridurre lo stress.

colori pastello sono un'altra ottima scelta per una stanza studio, in quanto aggiungono un tocco di serenità ma senza essere invadenti. Tonalità delicate come il lilla, il pesca o il celeste possono trasformare lo spazio in un ambiente accogliente e stimolante.

camera secondo figlio
Pixabay

Perché la luce è importante in una stanza studio?

Una corretta illuminazione è essenziale in ogni stanza studio, soprattutto quando i bambini vi trascorrono diverse ore per studiare. La luce, sia naturale che artificiale, gioca un ruolo cruciale nel mantenere alta la concentrazione e nel prevenire l'affaticamento degli occhi.

La luce naturale è sempre da preferire perché regola il ciclo circadiano, migliora l'umore e aumenta la produttività. Per questo, sarebbe ideale una camera dove ci sono finestre sufficientemente grandi per permettere l'ingresso di abbondante luce naturale.

Tuttavia, non sempre è possibile dipendere esclusivamente dalla luce naturale, specialmente durante l’inverno o nelle ore serali. Ecco perché una buona lampada da scrivania è indispensabile. Andrebbe, poi, accompagnata da una luce diffusa né fredda e né calda.

stanza studio in casa
Pixabay

Usa piante o elementi naturali

Le piante sono un ottimo complemento d’arredo per una stanza studio in casa. Accanto alla scrivania potrai mettere piccole piante da interno come la sansevieria o il filodendro: non richiedono molta manutenzione e sono note per la loro capacità di purificare l'aria. Non limitarti solo alle piante. Considera anche l'uso di materiali naturali come legno, bambù o tessuti naturali per mobili e decorazioni.

Cosa fare se lo spazio è piccolo?

Arredare una stanza studio per bambini in uno spazio limitato non è impossibile. Così come potrai direttamente allestire un piccolo angolo studio nella cameretta dei bambini, in modo da liberare una stanza per eventuali altre necessità.

Una scrivania a scomparsa o pieghevole può essere una soluzione ideale in piccoli spazi. In alternativa, considera una scrivania angolare che può adattarsi perfettamente in un angolo inutilizzato della stanza. Le mensole sospese sono un'altra ottima opzione per conservare libri e materiali senza occupare spazio. Inoltre, potrai usare sedie contenitore, così da conservare i materiali scolastici direttamente sotto la seduta.

camera secondo figlio
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account