Una casa pulita e ordinata contribuisce al nostro benessere emotivo e mentale
Commenti: 0
Perché riordinare e pulire la casa ci rende così felici
Freepik

Riordinare e pulire la casa può renderci più felici. In effetti, non c'è niente di più rilassante e soddisfacente che entrare in una casa organizzata, dove regna una sorta di pace e calma. Ma ti sei mai chiesto perché questo accade? Secondo studi scientifici e psichiatrici, una casa pulita contribuisce anche al nostro benessere emotivo e mentale.

AD Magazine ha intervistato alcuni esperti e tutti concordano sul fatto che un po' di disciplina e ordine possono funzionare come terapia e contribuire a una vita più felice. In che modo?

Riduce l'ansia

Swati Mittal, psichiatra consulente per Fortis Noida e Swastik Assist Homes, afferma che, durante le pulizie di casa, oltre a bruciare calorie, il nostro corpo rilascia endorfine e sostanze chimiche che ci fanno sentire bene. Ciò significa che questi tipi di attività possono ridurre l'ansia e contribuire positivamente alla nostra salute mentale.

Perché riordinare e pulire la casa ci rende così felici
Freepik

Aumenta la felicità

"Un ambiente ordinato e organizzato influisce sul nostro stato mentale e fisico in un modo che non possiamo immaginare. Dall'avere più tempo per la famiglia alla creazione di una vita senza stress, una buona organizzazione contribuisce a una vita più felice", conferma Gayatri Gandhi, organizzatore per professione.

Perché riordinare e pulire la casa ci rende così felici
GTRES

Migliora la concentrazione e le prestazioni

La sensazione di vivere in un ambiente pulito aumenta anche la fiducia e fornisce un senso di soddisfazione e motivazione. "Se il nostro ambiente è in ordine, lo saremo anche noi e avremo prestazioni migliori", afferma Jinesh Shah, psichiatra.

Perché riordinare e pulire la casa ci rende così felici
GTRES

Pulizia e pandemia

Jinesh Shah ricorda che "concentrarsi sulla pulizia e sul disinfettare le superfici durante la pandemia è stato stressante e ha creato ansia in molte persone". Sottolineando: "La pandemia ha avuto un impatto negativo in particolare sulle persone con disturbo ossessivo compulsivo che sono ossessionate dalla pulizia, in quanto ha aggravato i loro sintomi".

Perché riordinare e pulire la casa ci rende così felici
Freepik

Ecco un consiglio: non dovremmo mai ignorare gli spazi disordinati, le condizioni di vita antigieniche, la scarsa igiene personale o un approccio svogliato alla vita, "poiché è un chiaro segno di depressione che richiede cure mediche immediate". 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account