Commenti: 2
come scegliere il materasso
Canva

Come deve essere il materasso per dormire bene? Esiste un materasso migliore in assoluto? Se sì, qual è? Altrimenti, come scegliere il materasso giusto?

Ecco tutto quello che c’è da sapere per compiere un acquisto consapevole.

Peso e dolori alle ossa: come scegliere il materasso giusto

Sfatiamo subito un mito: il materasso migliore in assoluto non esiste. Esiste però il materasso giusto, quello adatto alla persona che ne farà uso e che può essere scelto secondo diversi criteri, primi tra tutti il peso e il mal di schiena.

Come scegliere il materasso giusto in base al peso

Come scegliere il materasso giusto (e dormire bene)
Canva

Per scegliere il materasso giusto in base al peso bisogna fare riferimento al grado di rigidità del materasso, che la maggior parte delle case produttrici distingue in:

  • H1: corrisponde al materasso morbido, adatto a persone magre, normopeso o comunque appartenenti alla categoria di persone con un peso inferiore a 60 kg e prive di problemi alle ossa.
  • H2: fa riferimento al materasso di media rigidità, consigliato a persone di peso compreso tra i 60 kg e gli 80 kg e a persone che soffrono di leggeri problemi alle ossa.
  • H3: è il materasso più rigido, consigliato a persone con un peso superiore agli 80 kg.

Come scegliere il materasso per il mal di schiena

Come scegliere il materasso giusto (e dormire bene)
Canva

Il materasso da scegliere per il mal di schiena è il materasso in lattice, elastico e capace di adattarsi al corpo della persona. Tuttavia, prima di procedere con l’acquisto è consigliabile rivolgersi a un ortopedico, il cui consiglio saprà tenere conto della specifica diagnosi e di eventuali ulteriori problemi come lombalgia e dolore alla cervicale.

Come scegliere il materasso adatto per tutta la famiglia

Qual è il materasso matrimoniale, per bambini e per neonati che può garantire un’adeguata qualità del sonno? Certamente quello che corrisponde ad alcune ulteriori e più precise caratteristiche.

Materasso per neonato

Come scegliere il materasso giusto (e dormire bene)
Canva

Come deve essere il materasso per il neonato?

  1. Antisoffoco, ovvero caratterizzato da fori che lo attraversano da lato a lato e impediscono al bambino di soffocare nel caso in cui sia bloccato a pancia in giù
  2. Di corrette dimensioni, cioè aderente al perimetro della culla per evitare che si creino dei vuoti o degli affossamenti (le misure standard sono in genere 60x120 cm e 60x125 cm)
  3. Duro o semi-duro per sorreggere bene la colonna vertebrale
  4. Preferibilmente in lattice per conformarsi al corpo del bambino
  5. Di spessore 10 cm per sostenere adeguatamente il peso
  6. Anallergico e atossico

Ma bisogna pur sempre ricordare che il materasso adatto per un neonato è quello che rispetta i consigli del pediatra.

Materasso per bambini

Come scegliere il materasso giusto (e dormire bene)
Canva

Superati i 5 anni e fino a 7 anni il bambino avrà ancora bisogno di un materasso antisoffoco (oltre che di un cuscino antisoffoco), ma di dimensioni 70x140 cm e di spessore 13 cm.

Materasso matrimoniale

Come scegliere il materasso giusto (e dormire bene)
Canva

Il materasso adatto per una coppia è quello traspirante, anallergico, con zone di portata differenziata e con un’altezza compresa tra i 23 cm e i 30 cm. I migliori materassi matrimoniali presentano inoltre rigidità diverse su lato destro e lato sinistro per adattarsi al peso specifico di ciascun corpo.

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

claudia
20 Giugno 2022, 22:02

Ma che articolo è? Ma dove si è informata la Signora Gatto. Se si possono scrivere articoli così e essere remunerati mi sento la Fallaci! Che ignoranza, che disinformazione, che pochezza!

Gentile Sig.ra Claudia,

perdoni il ritardo nella risposta.

Segnali pure le inesattezze rilevate e condivida con noi le sue conoscenze in materia: i commenti in grado di apportare valore alla comunità sono tanto preziosi, soprattutto quando scritti da esperti del settore.

A presto.

Un saluto
Antonella Gatto

Experto avalado por idealista

per commentare devi effettuare il login con il tuo account