
Non più solo il luogo della preparazione dei pasti, ma il posto della convivialità e dello scambio che riunisce una famiglia sempre di corsa a causa degli impegni quotidiani. Parliamo della cucina, il cuore pulsante della casa, che, ogni giorno di più, unisce alla funzionalità un’estetica esclusiva e personalizzata e che, proprio per questo, ha bisogno di essere scelta con accuratezza. Qui, alcune dritte per te.
Quali sono le migliori marche di cucine
Cominciamo dal principio. Quali sono le migliori marche di cucine? A livello nazionale e internazionale possiamo così suddividerle e raggrupparle:
Fascia | Marche cucine | Prezzo |
Alta | Toncelli, Minacciolo, Alpes, TM Italia, Zappalorto, Elmar, Modulnova, Valcucine, Binova, Dada, Boffi, Salvarani, Bulthaup, Cesar | 15.000 euro - 60.000 euro |
Media | Ernestomeda, Scavolini, Snaidero, Lube, Creo, Schmidt, Aran, Berloni, Veneta Cucine, Arredo3, Febal | 5.000 euro - 25.000 euro |
Bassa | Ikea, Mondo Convenienza | 1.000 euro - 10.000 euro |
Quali sono le marche di cucine con il miglior rapporto qualità/prezzo
Le marche di cucine con il miglior rapporto qualità/prezzo si trovano in fascia media e sono:
- Creo Kitchen, “costola” di Lube più economica ma di eguale qualità (la differenza di prezzo è dovuta solo a un minore assortimento di modelli e colori)
- Berloni, storico brand che da oltre 50 anni arreda le case degli italiani con gusto ricercato e qualità ineccepibile
Classifica delle cucine di fascia media

Tuttavia, da un’indagine sul web, il gradimento delle persone rispetto alle cucine di fascia media sembra essere classificato come di seguito:
- Veneta Cucine
- Stosa
- Scavolini
- Lube
- Aran
Le più apprezzate cucine di lusso di marche italiane

Mentre, le persone che hanno a disposizione budget più elevati sono più predisposte all’acquisto di cucine di lusso di marche italiane, quali:
- Binova
- Dada
- TM Italia
- Valcucine
- Boffi
Da low ad hight, le 5 migliori cucine
Volendo invece mescolare le tre categorie, potremmo stilare come di seguito una lista di 5 migliori cucine:
1. Bulthaup

Bulthaup è un brand di fascia alta molto apprezzato per il suo design - oltre che per la qualità dei materiali. La cucina meglio recensita è il modello B3, composta da boiserie in legno con mensole e contenitori sospesi. Non è per tutte le tasche: il prezzo si aggira intorno ai 40.000 euro.
2. Ernestomeda

Assorbita nel 1996 da Scavolini, Ernestomeda è la prima azienda di cucine certificata Made in Italy e specializzata nella produzione di cucine dal design ricercato e dalla tecnologia super avanzata. I prezzi sono leggermente più bassi di quelli delle cucine Bulthaup e si aggirano in media intorno ai 25.000 euro.
3. Veneta Cucine

Veneta Cucine è il consiglio più frequente quando qualcuno chiede suggerimenti su quale cucina scegliere senza spendere una fortuna. La qualità dei materiali è molto alta, l’estetica è accattivante e il prezzo anche: con circa 13.000 euro è possibile portare a casa la cucina dei propri sogni.
4. Schmidt

Schmidt è un marchio francese che offre un vasto assortimento di materiali, soluzioni e finiture di alta qualità a prezzi competitivi. Per una buona cucina, esteticamente accattivante e completa di elettrodomestici e accessori, si spendono in media 7.000 euro.
5. Mondo Convenienza

Anche Mondo Convenienza, nella sua versione “middle budget”, offre un buon rapporto qualità/prezzo. Molte cucine hanno componenti costruite in legno massello e, a seconda del progetto, si possono portare a casa con un budget di circa 5.000 euro.
Quanto bisogna spendere per una buona cucina?
Per l’acquisto di una buona cucina, di circa 3.50 metri lineari, completa di tutti gli elettrodomestici tranne il frigorifero (che è consigliabile acquistare a parte), dovrai spendere circa 5.000 euro, che con il bonus mobili 2022 potrai ammortizzare per la metà effettuando in casa dei lavori di ristrutturazione. Vale per tutti i mobili entro una spesa massima di 10.000 euro.
Quale cucina scegliere? Il forum per confrontarsi
Se hai ancora dei dubbi su quale cucina scegliere e vuoi conoscere il parere diretto di chi ha acquistato prima di te, puoi prendere parte alle conversazioni del forum di Houzz: una community molto attiva sarà felice di condividere con te la sua esperienza.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account