Commenti: 0
piante
idealista/news

Chi è alla ricerca di piante da interno per ambienti con poca luce non deve perdersi d’animo. Esistono infatti alcune specie che danno il meglio di sé negli spazi meno luminosi della casa. Ecco undici esempi. 

Saintpaulia o violetta africana

Saintpaulia o violetta africana
idealista/news

La Saintpaulia o violetta africana proviene dall’Africa orientale. Questa pianta si è guadagnata l’affetto degli amanti dell’arredamento perché è perfetta per gli interni: non ha bisogno di essere esposta direttamente al sole. Con la sua consistenza soffice e carnosa e i suoi fiori vellutati, si adatta perfettamente agli interni delle nostre case. Naturalmente, dovrebbe essere tenuta lontano dalle correnti d’aria, poiché le foglie potrebbero appassire.

Zamioculcas Zamiifolia

Zamioculcas Zamiifolia
idealista/news

La Zamioculcas Zamiifolia è diventata nota come pianta d’appartamento negli anni 1990. Da allora, la sua ascesa è stata fulminea e oggi è una delle più apprezzate nell’interior design. Ha eccellenti prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e può resistere a una disponibilità idrica limitata. Il fogliame verde scuro lucido e l’aspetto architettonico le conferiscono una grande presenza.

Asparagus setaceus

Asparagus setaceus
idealista/news

È una pianta relativamente facile da curare e, se non potata, può raggiungere i 2,50 metri di altezza. L’Asparagus setaceus preferisce la luce indiretta. Con molta luce, le sue foglie bruciano, ma se non c’è luce sufficiente, le sue foglie ingialliscono fino a quando non cadono. Ama l’umidità, quindi l’uso di un umidificatore nei mesi più secchi è molto gradito.

Maranta Leuconeura Fascinator o Pianta della Preghiera

Maranta Leuconeura Fascinator o Pianta della Preghiera
idealista/news

La Maranta Leuconeura Fascinator è una pianta perenne conosciuta anche come pianta della preghiera. Ciò è dovuto al fatto che le sue foglie, con nervi rossi che contrastano con diverse sfumature di verde, si chiudono leggermente di notte. Questa pianta necessita di luce, ma non di sole diretto, in quanto potrebbe provocare scottature alle foglie.

Chlorophytum

Chlorophytum
idealista/news

Questa pianta rustica è l’ideale per i principianti. Ha bisogno di poche cure e ha un’eleganza naturale. Inoltre, purifica l’aria all’interno di ogni casa. Come se non bastasse, è una specie che assorbe l’umidità, quindi è perfetta per arredare bagni e cucine.

Aspidistra

Aspidistra
idealista/news

È la pianta perfetta per ogni angolo della casa con poca illuminazione. Non è affatto impegnativa, questo significa che può essere facilmente ereditata di generazione in generazione. L'Aspidistra sostiene senza troppi problemi l’aridità ambientale. Certo, è necessario mantenere le sue foglie pulite da polvere e parassiti se si vuole che abbia un aspetto splendido.

Dracaena fragrans

Dracaena fragrans
idealista/news

La Dracaena è una delle piante più resistenti in circolazione, facile da curare e anche di lunga durata. Non è molto impegnativa. Se si vuole una pianta per tutta la vita, questa dovrebbe essere la scelta da fare. 

Felce

Felce
idealista/news

Originaria dell’Asia, dell’Europa e degli Stati Uniti, è una specie ampiamente utilizzata nelle isole di El Hierro e La Gomera per ombreggiare o coprire le vigne. Queste felci sono abbastanza resistenti e facili da curare se tenute in ambienti umidi. Non hanno bisogno di molta luce: basterà un ambiente con luce indiretta media per farle crescere sane e forti. Naturalmente, hanno bisogno di sufficiente umidità ambientale. 

Pothos

Pothos
idealista/news

Questa pianta rampicante è ideale da posizionare in vasi alti o giardini verticali, perché le sue foglie pendono. Sono abbastanza tolleranti alla mancanza di luce. Innaffiale una volta alla settimana e vedrai come brillano le loro foglie sempreverdi verdastre. 

Monstera Deliciosa o la costola di Adamo

Monstera Deliciosa o la costola di Adamo
idealista/news

Molto facile da curare, si caratterizza per le sue grandi foglie di colore verde scuro molto intenso. La sua forma increspata ricorda una costola, da cui il nome comune: costola d'Adamo. Richiede luce indiretta e resiste molto bene alla siccità. Pertanto, prima di annaffiarla, controlla che il terreno sia asciutto. Sono piante danneggiate dalla luce in eccesso, con la giusta luce, invece, vantano un bel colore verde scuro.

Sansevieria o lingua suocera

Sansevieria o lingua suocera
idealista/news

È una delle piante più resistenti nel mondo indoor. Originaria dell’Africa, aiuta a purificare l’aria ed è perfetta per ambientare qualsiasi spazio. Tollera un’ampia gamma di temperature (tra 40ºC e -5ºC) e necessita di essere annaffiata solo 2-3 volte al mese. Ma deve essere lasciata asciugare completamente tra un’annaffiatura e l’altra. Ha un’altissima resistenza alla mancanza di luce.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account