
La qualità dell’aria in casa non è assolutamente un fattore secondario. Spesso negli interni si accumulano diversi inquinanti che, a lungo andare, possono essere dannosi per la salute. Oltre a far arieggiare costantemente le stanze della casa, potrai anche puntare sulle piante da interno che purificano l’aria. Queste riescono a crescere perfettamente in appartamento o in ufficio e non richiedono troppe cure.
Palma di Bamboo
La Palma di Bamboo, il cui nome scientifico è Chamaedorea seifrizii, è una delle piante da interno più efficaci nel purificare l'aria. Questa pianta è particolarmente apprezzata per la sua capacità di rimuovere sostanze nocive come formaldeide, benzene e tricloroetilene dall'ambiente domestico.
Può raggiungere oltre 1,80 metri d’altezza e ha un potenziale altamente ornamentale grazie al fogliame a ventaglio. L’ideale sarebbe posizionarla in un luogo ben illuminato ma lontano dalla luce solare diretta, che potrebbe danneggiare le foglie. Questa pianta preferisce un ambiente umido, quindi assicurati di nebulizzare le foglie regolarmente e mantenere il terreno leggermente bagnato.
Calathea
La Calathea è un’altra delle piante da interno che purificano l'aria da avere in casa Originaria delle foreste pluviali tropicali, questa pianta è nota per le sue foglie larghe e dalle fantasie uniche, che variano dal verde intenso al viola. Inoltre, è tra le piante pet friendly: ideale se in casa hai un cane o un gatto.
Per sfruttare a pieno il potenziale della Calathea, è importante posizionarla in un luogo con luce indiretta, o in penombra. Come il bamboo, questa pianta ama l'umidità, quindi è da tenere in considerazione anche tra le piante che purificano l’aria in bagno.

Beaucarnea recurvata
Questa pianta ha numerosi nomi che dicono molto sulle sue proprietà. Piede d’elefante, per via della sua forma peculiare, ma anche pianta mangiafumo. Non a caso, la Beaucarnea è ideale anche per chi cerca piante che purificano l’aria dal fumo di sigaretta.
Questa pianta è originaria delle regioni aride del Messico ed è apprezzata per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali. In natura può anche raggiungere i 10 metri, ma esistono diverse varietà che si adattano anche alle dimensioni “casalinghe”.
Pothos
Il Pothos è una delle piante da interno più popolari in assoluto grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali e alla facilità di cura. È tra le piante che purificano l’aria in camera da letto, infatti è particolarmente efficace nel rimuovere sostanze chimiche nocive come formaldeide, xilene e benzene dall'aria, contribuendo a creare un ambiente più sano e pulito.
Questa pianta è molto resistente e può sopravvivere anche in condizioni di scarsa illuminazione, rendendola ideale per uffici o stanze con poca luce naturale. Tuttavia, per una crescita ottimale, è preferibile esporla a luce indiretta durante tutta la giornata.

Felce
Le felci, con le numerose varianti che la contraddistinguono, contribuiscono a migliorare la qualità dell'aria negli ambienti chiusi. La loro bellezza naturale e lussureggiante le rendono anche un efficace elemento d’arredo. Ricorda, poi, che le felci prosperano in ambienti umidi; quindi, sono perfette per bagni o cucine.
La cura delle felci non è particolarmente pressante: richiede solo attenzione all'irrigazione e all'umidità. Assicurati che il terreno rimanga costantemente umido ma non inzuppato, poiché le felci sono sensibili sia alla siccità che al ristagno d'acqua.
Falangio
Il Falangio, da molti chiamato anche pianta ragno o pianta nastrino, è sicuramente tra le specie da interno che purificano l'aria più diffuse. Questa pianta è così nominata per la sua forma pendente, ideale quindi anche per chi ama le piante ricadenti.
Sebbene possa tollerare anche condizioni di scarsa illuminazione, una buona esposizione alla luce favorisce una crescita più rigogliosa. Questa pianta è quindi ideale per uffici o stanze con finestre filtrate da tende leggere.

Anthurium
L'Anthurium, con le sue foglie lucide e i fiori vivaci a forma di cuore, è una delle piante da interno che purificano l'aria e combattono lo smog. Questa pianta è particolarmente efficace nel rimuovere ammoniaca, formaldeide e xilene dall'aria.
Per posizionare correttamente un Anthurium, il cui nome significa “fiore con la coda” scegli un luogo con luce durante tutto il giorno, dove la temperatura è costante tra i 20 e i 30 gradi. D’estate può essere spostata tranquillamente all’esterno, purché non rimanga sotto il sole diretto.

Sansevieria
I benefici della Sansevieria sono tantissimi. Sicuramente la capacità di produrre ossigeno durante la notte è tra le più apprezzate. Inoltre, le sue foglie verde intenso sono sicuramente ornamentali. Bisogna anche ricordare che la sansevieria è una delle piante che non muoiono mai: richiede pochissime cure e riesce a prosperare per anni.
Ma come farla crescere velocemente? Ha sicuramente bisogno di irrigazioni regolari, ma anche di un concime bilanciato a base di azoto, fosforo e potassio. Possono essere molto utili anche prodotti specifici per piante grasse, in quanto condivide alcune caratteristiche con le succulente.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account