Vuoi rinnovare casa e stai cercando idee per il paraschizzi in cucina? Qui trovi una lista di soluzioni creative e moderne per proteggere la parete dallo sporco, dagli schizzi dell’acqua e da quelli dei cibi in cottura. Quindi saluta l’idea delle piastrelle tra basi e pensili: qui parliamo di vernici idrorepellenti, resina, microcemento, adesivi, pannelli in PVC, legno e vetro.
Idee di paraschizzi per una cucina bianca: il rivestimento con pannelli in PVC
Se hai una cucina bianca che vuoi rendere esclusiva, puoi utilizzare come paraschizzi da cucina dei pannelli in PVC. Si tratta di rivestimenti per la parete effetto pietra, autoadesivi, 3D, impermeabili e resistenti all’umidità. Una decorazione perfetta per la parete di una casa in stile shabby o contemporaneo.
Idee paraschizzi di design per cucina moderna: il rivestimento in resina
Immancabile nella lista delle migliori idee di paraschizzi in cucina, il rivestimento in resina tra basi e pensili, una soluzione dal design esclusivo se pure minimalista e lineare, durevole e altamente igienico, in quanto liscio e privo di solchi.
Pannelli per cucine al posto delle piastrelle: il paraschizzi in legno
Un’altra soluzione molto in voga è quella di utilizzare i pannelli per cucine al posto delle piastrelle, paraschizzi in legno eleganti, facili da installare, perfetti per le cucine moderne e per le cucine bianche. Alcuni produttori effettuano anche un servizio di progettazione ad hoc e permettono di personalizzare sia la tonalità sia la texture dei pannelli.
Idee per il paraschizzi di una cucina moderna: proteggere il muro con il vetro
In una cucina moderna una buona idea è quella di dipingere la parete tra basi e pensili con della vernice idrorepellente e utilizzare il vetro come paraschizzi da cucina, nella versione lucida e riflettente per donare luce e profondità all’ambiente.
Paraschizzi in cucina: adesivi al posto delle piastrelle
Se ancora ti stai chiedendo cosa mettere al posto delle piastrelle in cucina, una buona idea è quella di usare gli adesivi paraschizzi da cucina: ve ne sono di tutte le tipologie, i colori e le dimensioni. Il loro potere aderente è fortissimo, ma in caso di rimozione non lasciano colla sulla parete.
Idea bonus su come rivestire la cucina senza piastrelle
C’è ancora una soluzione pratica e moderna a cui puoi ricorrere per rivestire la cucina senza piastrelle: il paraschizzi in microcemento.
Si tratta di una vernice in resina cementizia dall’effetto materico, facile da pulire con un panno umido e un detersivo neutro, perfetta per case in stile industrial. I suoi veri plus? È resistente all’acqua, agli urti, alle abrasioni e ai raggi UV, pertanto non si ingiallisce e mantiene il suo colore inalterato nel tempo.
In sintesi: cosa mettere come paraschizzi in cucina?
Oltre al tipico mosaico e alle tradizionali piastrelle in quarzo, laminato, gres, marmo e ceramica, come paraschizzi in cucina puoi mettere:
- pannelli paraschizzi da cucina in PVC;
- rivestimento in resina tra basi e pensili;
- pannelli in legno per cucine;
- rivestimento paraschizzi in vetro;
- adesivi paraschizzi per cucina;
- vernice paraschizzi in microcemento.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account