Pianta molto popolare in casa e in ufficio, per il Feng Shui garantisce la calma degli ambienti: scopri come coltivarla in vaso.
Commenti: 0

Conosciuto anche come Dracaena fragrans, il Tronchetto della Felicità è apprezzato perché cresce in qualsiasi ambiente ed è facile da curare. Questo è il motivo per cui è molto popolare nelle case. Inoltre, secondo alcune credenze, la sua coltivazione propizierebbe pace e prosperità. Anche se è ritenuto che questa pianta provenga dall’Asia, il suo habitat naturale è in Africa tropicale, in una zona che va dall’Etiopia al Malawi. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere su questa pianta, come curarla e come farla crescere.

Dove posizionare il Tronchetto della Felicità

Il Tronchetto della Felicità è una pianta molto versatile che può prosperare in una varietà di ambienti. Tuttavia, la posizione ideale per questa pianta è in un luogo con molta luce indiretta. Non ama la luce diretta del sole, che può causare scottature sulle foglie.

Un'altra considerazione importante riguarda la temperatura. Il Tronchetto della Felicità preferisce temperature moderate, idealmente tra i 15 e i 22 gradi Celsius. Non è una pianta resistente al freddo e può soffrire se esposta a temperature al di sotto dei 10 gradi, tuttavia in caso di caldo eccezionale non ci saranno grandi problemi.

Parlando di umidità, il Tronchetto della Felicità non ha bisogno di un ambiente particolarmente umido. Tuttavia è meglio mantenere il clima circostante con un’umidità del 70%, percentuale ottenibile anche solo nebulizzando acqua sulle foglie.

tronchetto della felicità
Pixabay

Come curare il Tronchetto della Felicità in vaso

La cura del Tronchetto della Felicità in vaso richiede attenzione e dedizione, ma i risultati ne valgono la pena. Questa pianta resistente ha bisogno di poche cure specifiche, ma ci sono alcuni aspetti importanti da tenere in considerazione.

  • Prima di tutto, la scelta del vaso è cruciale. È consigliabile utilizzare un vaso di terracotta che permetta un buon drenaggio dell'acqua, evitando così il ristagno che potrebbe danneggiare le radici. La dimensione del vaso dovrebbe essere proporzionata alla grandezza della pianta, per permetterle di crescere in maniera equilibrata.
  • Il terreno ideale per il Tronchetto della Felicità dovrebbe essere ben drenante. Una buona miscela può essere composta da terra per piante grasse, sabbia grossolana e un po' di terriccio universale. Questa composizione garantirà il giusto equilibrio tra nutrimento e drenaggio.
  • Quanto all'irrigazione, durante il periodo estivo, è sufficiente bagnare la pianta una volta ogni due giorni, mentre in inverno l'irrigazione può essere ridotta a una o due volte al mese. Ricorda, è sempre meglio sforare per difetto che per eccesso con l'acqua.
tronchetto della felicità
Pexels

Foglie gialle sul Tronchetto della Felicità: come fare

Se le foglie del tuo Tronchetto della Felicità stanno diventando gialle, potrebbe essere un segnale che la pianta sta affrontando qualche problema. Una delle cause più comuni di ingiallimento delle foglie è la scarsa irrigazione.

Bisogna quindi eliminare le foglie gialle e prevedere un’irrigazione più frequente, sempre comunque considerando l’umidità del terreno. Un'altra possibile causa dell'ingiallimento delle foglie è l'esposizione a temperature troppo fredde. Questa pianta ama il calore e non tollera bene il freddo.

Tuttavia, non si può parlare di potatura: queste piante dovrebbero essere potate solo quando superano i due metri. In tal caso, però, dovresti considerare di trapiantarla in giardino, dato che le sue dimensioni potrebbero dare fastidio in casa.

tronchetto della felicità
Pixabay

Tronchetto della Felicità secondo il Feng Shui

Il Tronchetto della Felicità è considerato un simbolo di buona fortuna e prosperità nel Feng Shui. È credenza comune che questa pianta porti energia positiva ed equilibrio nelle case e negli uffici in cui è collocata.

Secondo il Feng Shui, la posizione della pianta all'interno della casa è di fondamentale importanza. Idealmente, dovrebbe essere posizionata a nord-ovest. In caso di appartamenti privati, è meglio posizionarla vicino alla porta d'ingresso. Tuttavia, non dovrebbe essere esposta direttamente alla luce del sole, poiché questo può causare il raggrinzimento e la caduta delle foglie.

Il Tronchetto della Felicità è anche noto per la sua capacità di purificare l'aria. Questa pianta è in grado di filtrare e pulire l'aria, rimuovendo le tossine e aumentando la qualità dell'aria all'interno della casa. Questo, a sua volta, può contribuire a migliorare la salute e il benessere generale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account