Per ricreare il calore di Natale non dovrai mettere mano al portafoglio: ecco alcune soluzioni low cost che faranno al caso tuo.
Commenti: 0
albero di natale low cost
Pexels

Quando arriva il periodo natalizio, l'atmosfera si riempie di magia e la voglia di decorare la propria casa diventa irresistibile. Tuttavia, abbellire gli ambienti con stile non deve necessariamente significare spendere una fortuna o dover comprare addobbi costosi. Sono tante le idee per un albero di Natale low cost che possono restituire il calore del Natale, scopri quali sono.

Alternative economiche all'albero di Natale: quali sono?

Spesso è proprio l’albero di Natale a essere l’addobbo che costa di più. In genere, essendo usato solo pochi giorni all’anno, dura per tanto tempo. Ma se hai cambiato casa o se non ne vuoi comprare uno nuovo, ci sono tante opzioni interessanti per sostituirlo a costo zero.

  • L’uso di materiali riciclati come vecchi libri, cartoni o persino bottiglie di plastica, può dare vita ad “alberi” originali, ideali per il periodo delle festività.
  • Un'altra idea affascinante è quella di appendere le decorazioni direttamente al soffitto o su una parete vuota, creando il profilo di un albero di Natale con una disposizione artistica di luci e ornamenti.
  • In alternativa, per un’alternativa ecosostenibile, considera di utilizzare i tappi di sughero. Questi possono essere incollati uno sopra l’altro fino a creare la forma di un albero. Si tratta anche di un’opzione ecologica, in quanto il sughero può essere riciclato nell’organico.
albero di natale low cost
Freepik

Il segreto sta nei colori: ecco quali sono di tendenza nel 2023

La scelta dei colori per l'albero di Natale è un aspetto fondamentale che può influenzare l'atmosfera di tutta la casa. Anche se il tuo albero è “anticonvenzionale”, l’importante è scegliere accuratamente i colori per decorarlo.

Per il Natale 2023 sono molto di moda i colori tenui e quelli ispirati alla natura. Colori pastello, come il rosa cipria o l'azzurro cielo, si affiancano ai classici rosso e verde, offrendo un aspetto fresco e contemporaneo alle decorazioni.

Per creare una composizione armoniosa, è consigliabile selezionare due o tre colori principali e costruire intorno a essi il tema del tuo albero. Ad esempio, potresti combinare sfumature di blu con bianco e argento per un effetto ghiacciato, oppure optare per toni caldi come il bronzo o il dorato per un'atmosfera più accogliente.

albero di natale low cost
Pexels

Addobbi economici per l'albero di Natale: idee creative

La creatività è la tua migliore alleata quando si tratta di decorare l'albero di Natale senza spendere una fortuna. Addobbi economici possono essere altrettanto affascinanti di quelli più costosi, se scelti e realizzati con cura. Materiali come carta, feltro, e persino elementi naturali come pigne e rami possono essere trasformati in decorazioni uniche. Tra le idee da cui potresti prendere ispirazione:

  • Crea delle stelle di carta tridimensionali, che possono essere dipinte o lasciate al naturale per un effetto più contemporaneo
  • I CD possono essere ritagliati in forme natalizie e appesi con un filo trasparente per un tocco di luccichio tra i rami.
  • Con un po' di colla e un pizzico di fantasia, poi, anche i bottoni possono essere assemblati per formare piccoli alberelli o pupazzetti natalizi.
Palline di Natale fai da te
autorizado

Come illuminare la casa senza spendere troppo

L'illuminazione gioca un ruolo cruciale, ma non serve acquistare metri e metri di lucine colorate. Tanto per iniziare seleziona alcuni punti della casa da illuminare con luce calda. Abat-jour o lampade da terra andranno benissimo.

Per completare l’opera non ti resta che far passare un filo con le lucine di Natale su mobili e pareti: ti basterà solo un po’ di scotch per fissare il filo. Le luci a LED o i filamenti luminosi possono essere disposti in modo strategico per creare un effetto scenografico. Considera anche di appendere vicino alle lucine elementi naturali come pigne e rami secchi.

albero di natale low cost
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account