La conformazione quadrata della stanza può dare un senso di poco spazio e oppressione: scopri come arredarla correttamente.
Commenti: 0
soggiorno quadrato
Pexels

Alcuni soggiorni hanno una forma che si avvicina a quella quadrata: arredarli può sembrare semplice a prima vista, ma in realtà è necessaria un'attenta pianificazione per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Questa tipologia di stanza offre una serie di vantaggi, come la simmetria e la facilità di divisione in zone funzionali, ma bisogna anche valutare come valorizzare angoli e pareti. Scopri, allora, i migliori consigli per arredare un soggiorno quadrato.

Progettare un soggiorno quadrato: alcune idee

Prima di acquistare i mobili e i complementi d’arredo, dovresti studiare un progetto che possa rendere accogliente la stanza e di smussare l’effetto “inscatolato” che potrebbe dare una stanza quadrata. Un'idea vincente è quella di definire un punto focale, come può essere un camino o una grande finestra, attorno al quale organizzare la disposizione dei mobili.

Per un tocco di originalità, si possono introdurre elementi d'arredo multifunzionali, come tavolini trasformabili o divani apribili, che uniscono estetica e praticità. La scelta dei colori e dei materiali influenzerà notevolmente l'atmosfera del soggiorno: tonalità calde e morbide creeranno un ambiente accogliente, mentre colori freddi e superfici lisce conferiranno un aspetto più moderno e minimalista.

soggiorno quadrato
Freepik

Un altro elemento cruciale è l'illuminazione: una combinazione di luci soffuse generali e illuminazione diretta crea l'atmosfera giusta e valorizza gli angoli del soggiorno. Accanto al divano, per creare un cono di luce calda, una lampada da terra può dare l'effetto intimo che cercavi. Infine, l'uso di specchi può contribuire a dare l'illusione di uno spazio più ampio e luminoso, sfruttando al meglio le potenzialità di un soggiorno quadrato.

soggiorno quadrato
Freepik

Come posizionare il divano in un soggiorno quadrato?

In un soggiorno quadrato, la disposizione dei mobili deve favorire la conversazione e la convivialità, conservando allo stesso tempo gli spazi funzionali e di passaggio. Il divano dovrebbe essere collocato in modo da creare un'area dove potersi rilassare, possibilmente di fronte o perpendicolare al tavolo.

Un’alternativa potrebbe essere anche quella di acquistare due divani piccoli e posizionarli in modo che formino un angolo retto, sfruttando così gli angoli della stanza e lasciando libero il centro. Questa disposizione mantiene l'area centrale sgombra per una maggiore sensazione di ampiezza.

Un'altra soluzione efficace consiste nel collocare i divani uno di fronte all'altro, creando un corridoio centrale che facilita il passaggio e conferisce simmetria allo spazio.

soggiorno quadrato
Freepik

I colori ideali per le pareti di un soggiorno quadrato

Specialmente se la metratura della stanza è ridotta, i colori delle pareti di un soggiorno possono influenzare notevolmente l'atmosfera e la percezione dello spazio. Nel caso di un soggiorno quadrato, la scelta dei colori diventa fondamentale per dare brio e dinamicità alla stanza. Colori neutri come il beige, il grigio chiaro o il bianco possono essere scelte ideali, in quanto riflettono la luce e conferiscono una sensazione di ampiezza.

Tuttavia, per evitare che l'ambiente risulti troppo freddo o impersonale, è consigliabile aggiungere tocchi di colore attraverso accessori e dettagli come cuscini, quadri o piante. In alternativa, si potrebbe optare per tonalità più calde come il terracotta, il verde salvia o il blu oltremare, creando così un'atmosfera accogliente e raffinata. Non sottovalutare, infine, il ruolo della carta da parati: motivi geometrici, righe o linee daranno l’impressione di movimento, facendo dimenticare la simmetria fra le pareti della stanza.

soggiorno quadrato
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account