Se vuoi dare un nuovo volto al tuo terrazzo ma ti manca l'ispirazione, ecco alcuni consigli che potrebbero tornare utili.
Commenti: 0
come arredare terrazzo scoperto
Freepik

Il terrazzo, qualunque siano le sue dimensioni e caratteristiche, andrebbe sempre valorizzato. Si tratta di uno spazio esterno che – se arredato bene – può diventare l’area relax della casa o il luogo dove invitare amici o parenti durante i fine settimana d’estate. Ecco, allora, 6 idee a cui ispirarsi se cerchi come arredare un terrazzo scoperto.

Piante e fiori

Le piante e i fiori sono elementi essenziali per dare vita e colore a un terrazzo scoperto. Non solo migliorano l'estetica del tuo spazio esterno, ma contribuiscono anche a creare un'atmosfera rilassante e a ripulire l’aria. Fra le piante e i fiori che potrebbero fare al caso tuo bisogna menzionare:

  • Erbe aromatiche: oltre ad essere utili in cucina, le erbe come rosmarino, basilico e menta sono facili da coltivare e resistono bene all'aperto.
  • Fiori stagionali: scegli piante che fioriscono in differenti periodi dell'anno per assicurarti una varietà di colori e profumi in ogni stagione. Tra le migliori ci sono le petunie, la lavanda e i gerani.
  • Piante grasse: perfette per chi non ha molto tempo da dedicare alla cura del verde, sono resistenti e richiedono poche attenzioni.
  • Alberi in vaso: piccoli alberi da frutto oppure ornamentali possono creare una vera e propria oasi verde sul tuo terrazzo.
come arredare terrazzo scoperto
Freepik

Arredi in legno

Arredare con il legno significa scegliere un materiale vivo, caldo e accogliente, capace di conferire un'atmosfera unica a ogni ambiente esterno come un terrazzo scoperto. Il legno è un elemento naturale che, se trattato a dovere resiste alle intemperie e agli agenti atmosferici.

Optare per mobili in legno per il terrazzo significa anche fare una scelta ecologica, prediligendo materiali rinnovabili e sostenibili. Inoltre, la versatilità del legno permette di adattarsi a diversi stili, dal rustico al moderno, dal minimalista al più elaborato.

come arredare terrazzo scoperto
Freepik

Copertura per il terrazzo

Una copertura, anche se mobile, è una soluzione pratica ed elegante per proteggere il tuo terrazzo scoperto dalle intemperie e godere dello spazio esterno in ogni stagione. La scelta della copertura ideale dipende da vari fattori, fra cui:

  • Tende da sole: Sono ideali per offrire ombra e frescura nelle giornate più calde e si possono ritirare quando non servono.
  • Pergole bioclimatiche: Con lamelle orientabili, permettono di regolare naturalmente la temperatura e la ventilazione del terrazzo.
  • Ombrelloni: Perfetti per chi cerca una soluzione temporanea e facilmente spostabile in base alle necessità.
  • Vele ombreggianti: Offrono una copertura leggera e moderna, con la possibilità di creare giochi di forma e colore.
creare zona barbecue in giardino
Freepik

L’illuminazione adatta per la sera

Se vuoi usare il terrazzo anche dopo il tramonto o nelle giornate più uggiose, avrai bisogno di un sistema d’illuminazione. Le luci possono davvero fare la differenza, in quanto ampliano lo spazio e si adattano a diverse circostanze: dalle più conviviali ai momenti di silenzio e relax. Come fonte di luce considera, ad esempio:

  • Stringhe di luci: Per un tocco romantico, le stringhe di luci “a globo” sono ideali per serate intime o feste con amici.
  • Lampioncini da terra: Posizionati lungo i percorsi o in prossimità dei mobili, offrono una luce discreta e accogliente.
  • Luci solari: Ecologiche e senza bisogno di cavi, si ricaricano durante il giorno e si accendono automaticamente di sera.
  • Faretti incassati: Installati nel pavimento del terrazzo, creano un effetto scenografico.

Fai da te

Il fai-da-te è un modo eccellente per personalizzare il tuo terrazzo scoperto, aggiungendo un tocco di creatività e originalità. Utilizzando materiali di riciclo e oggetti di recupero, puoi creare arredi e decorazioni uniche che riflettano il tuo stile personale. Per iniziare, valuta quali materiali hai a disposizione e cosa potresti realizzare con essi. Alcune delle idee più popolari sono, ad esempio l’uso di:

  • Pallet come divani: Con qualche cuscino colorato, i pallet possono diventare comodi divani o sedute all'aperto.
  • Barattoli come lanterne: Trasforma barattoli di vetro in lanterne o vasi per piante sospese con un po' di filo metallico.
  • Scale come scaffali: Una vecchia scala può diventare un originale scaffale per piante o oggetti decorativi.
  • Pneumatici come sedute: Rivestiti con corda o tessuto colorato, gli pneumatici usati possono trasformarsi in originali pouf da esterno.
come arredare terrazzo scoperto
Freepik

Mobili da esterno

Per trasformare un terrazzo scoperto in un angolo di relax e stile, la scelta dei mobili da esterno è fondamentale. Gli arredi devono essere non solo esteticamente piacevoli ma anche funzionali e resistenti agli agenti atmosferici.

Lo stile moderno, ad esempio, privilegia linee pulite e design minimalista, con mobili in materiali come l'alluminio o il rattan sintetico, che offrono resistenza, seppur abbinata a una sensazione di leggerezza. Per chi predilige un'atmosfera più rustica e naturale, lo stile country è ideale, con arredi in legno massello o in ferro battuto, che si integrano perfettamente con il verde circostante. Se invece desideri creare uno spazio elegante, lo stile classico con mobili in ferro forgiato o marmo può essere la scelta giusta.

come arredare terrazzo scoperto
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account