La tendenza del “bagno en suite” o, semplicemente, bagno in camera è sempre più popolare anche in abitazioni residenziali. Il concetto si è infatti ampliato dai contesti alberghieri fino alle case contemporanee. Il motivo è semplice: il bagno en suite è una soluzione molto comoda che garantisce massima privacy. Scopri, quindi, i pro e i contro di avere un bagno en suite.
Che cos'è il bagno en suite?
Un bagno en suite è un ambiente progettato per essere un'estensione armoniosa della camera da letto, offrendo privacy e comodità. Si tratta di uno spazio dove il design completa quello della stanza, come fosse un unico spazio. Essendo, in genere, più piccolo di un bagno normale, ogni dettaglio conta. Per questo è arricchito da elementi di lusso come vasche, docce multifunzione e materiali di pregio.
Pro e contro di un bagno en suite
Valutare i pro e i contro di un bagno en suite è fondamentale prima di decidere di incorporare questa soluzione nella propria abitazione. Fra i lati positivi bisogna sicuramente menzionare:
- Intimità e privacy: Avere un bagno direttamente collegato alla camera da letto principale garantisce massima privacy e comodità, soprattutto se si condivide casa con altre persone.
- Design personalizzato: Il bagno en suite offre la possibilità di creare un ambiente su misura.
- Aumento del valore della casa: Un bagno en suite può aumentare il valore della propria casa, rendendola più attraente sul mercato.
- Comfort: Avere il bagno vicino al letto può essere molto comodo, soprattutto durante la notte.
Tuttavia, esistono anche degli svantaggi da considerare:
- Costi: La realizzazione di un bagno en suite può richiedere un investimento significativo, soprattutto se si parte da zero.
- Spazio: Non tutte le camere da letto hanno lo spazio necessario per accogliere un bagno en suite senza ridurre la metratura calpestabile.
- Umidità e ventilazione: È importante garantire una corretta ventilazione per evitare problemi di umidità che potrebbero danneggiare sia il bagno che la camera da letto.
Come arredare correttamente un bagno en suite?
L'arredamento di un bagno en suite richiede un'attenzione particolare per garantire che lo spazio sia non solo funzionale ma anche esteticamente coerente con la camera da letto. Si possono, per esempio, utilizzare mobili sospesi per dare un senso di spaziosità e per facilitare la pulizia del pavimento.
Per quanto riguarda i colori, tonalità chiare e neutre creano una sensazione di luminosità, mentre dettagli in legno o piante possono aggiungere calore e un tocco naturale. Parlando, infine, di illuminazione, considera di posizionare luci dietro lo specchio o faretti nel soffitto.
Abbina l'arredamento della stanza a quello del bagno
Per creare un ambiente armonioso, è essenziale che l'arredamento del bagno en suite sia in linea con quello della camera da letto. Questo non significa necessariamente utilizzare gli stessi materiali o colori, ma piuttosto cercare un equilibrio estetico che li faccia dialogare tra loro. Ad esempio, se la camera da letto ha un design moderno e minimalista, il bagno dovrebbe seguire lo stesso stile, utilizzando magari marmi e linee decise.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account